Tag: Economia
Stigmatizzare i comportamenti, non giudicare la persona: la paternale nelle pmi
Il paradosso del rimprovero nelle pmi “Si loda in pubblico e si rimprovera in privato” è uno dei capisaldi della gestione individuale delle risorse umane, una regola universale che ogni capo dovrebbe seguire per accrescere il valore delle persone che governa. Universale, però, solo per la teoria. Perché se la valenza di questo comportamento assume […]
Leggi tuttoEccesso di leadership: come le pmi possono morire per abuso di comando
Chi comanda e chi no nelle piccole imprese “Perché pur avendo una piccola impresa con 10 dipendenti, non riesco ad avere la piena partecipazione e motivazione di tutti i collaboratori per farla funzionare?”, una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte quando inizio un processo di riorganizzazione in una PMI. Una delle cause è […]
Leggi tuttoPMI: il paradosso delle competenze tecniche e manageriali
PMI: il paradosso delle competenze tecniche e manageriali. Nelle piccole imprese, tranne poche eccezioni, mancano le competenze tecniche. Dal capo, proprietario-manager-collaboratore, quella figura una e trina ancora oggi molto presente e legata ad un modello di imprenditorialità familistica, ai suoi dipendenti professional, quelli, cosiddetti degli “uffici”, che dovrebbero seguire gli aspetti organizzativi, amministrativi e di […]
Leggi tutto“Mi sono rovinato per una firma di garanzia”: verità da sapere sulla fideiussione
Ho messo una firma di garanzia ma posso comunque salvare la mia casa. Se il credito è stato concesso abusivamente. “Mi sono rovinato per una firma”. Quante volte ho ascoltato questa frase da parte di soggetti che avevano rilasciato a favore di una banca una garanzia personale (fideiussione) per i finanziamenti che l’Istituto di [...] Leggi tuttoNelle piccole imprese essere un po’meno manager e più coach è possibile
In una piccola impresa può un manager essere anche un coach? La gestione delle risorse umane è cosa ben diversa dalla amministrazione del personale. La prima attiene al governo della pancia e della testa delle persone ed è di competenza dei capi diretti, dei manager che devono guidare emozioni, motivazioni e responsabilità. La seconda concerne, [...] Leggi tuttoIl budget non è una profezia ma una previsione che si basa su una simulazione
Piccole imprese: la resistenza a capire la differenza tra simulazione, previsione e predizione La maggior parte delle piccole imprese non utilizza il budget (bilancio di previsione) come strumento di controllo di gestione. Nelle piccole imprese c’è una profonda resistenza psicologica a realizzare un minimo di pianificazione. Solitamente il budget si riferisce all’anno successivo in cui […]
Leggi tuttoLa responsabilità da reato degli enti per le sviste dei commercialisti
Il modello ex D.Lgs 231/2001 non è un alibi per gli imprenditori che fanno orecchie da mercante “Il commercialista ha sbagliato a fare il bilancio” oppure “ho avuto una sanzione perché il fiscalista non mi ha detto di pagare le giuste tasse”, sono le frasi piu’ ricorrenti che gli imprenditori, soprattutto i piccoli, ripetono ogniqualvolta […]
Leggi tuttoNon caricare troppo l’asino altrimenti si adegua: il consiglio per migliorare la produttività
Il paradosso della potenza della mediocrità nelle piccole imprese. Senza la valutazione delle prestazioni e un sistema di incentivazione delle stesse, anche nelle PMI si ammazza l’eccellenza Un collaboratore “campione e super-produttivo”, se isolato in un team composto prevalentemente da s-collaboratori, si adegua alla ipo-produzione e alla mediocrità e dopo un po’ cambia azienda. E’ […]
Leggi tuttoCompliance: in azienda, come nella vita, prevenire è meglio che curare
Modello 231/2001: i giudici dicono che risparmiare non è un bell’affare. Compliance, questa sconosciuta nelle piccole imprese. Un termine, difficile da pronunciare in inglese (ne ho sentite delle belle!), che in italiano significa “conformità” e che potrebbe essere spiegato con il principio, tanto ovvio quanto abusato, che in azienda, come nella vita, prevenire è meglio che […]
Leggi tuttoBy: account