+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » No alla tirannia della media, che schiaccia clienti e prodotti: l’impresa personalizzi l’offerta
Basta con la tirannia della media
05/27/2024

By: Stage Comunicazione

No alla tirannia della media, che schiaccia clienti e prodotti: l’impresa personalizzi l’offerta

Superare la tirannia della media: la devianza per personalizzare offerte e migliorare la reportistica

Nel mondo della gestione aziendale, i pochi piccoli imprenditori che basano le loro analisi su numeri e non solo sull’intuito (il famoso “fiuto imprenditoriale”) hanno spesso preso decisioni strategiche utilizzando la “media” per valutare performance e sviluppare prodotti. Tuttavia, è giunto il momento di riconoscere che la media non è più un parametro valido per comprendere l’individualità e le esigenze uniche delle persone.

La media ha radici profonde nella storia della statistica e della gestione aziendale. Introdotta per comprendere e analizzare grandi quantità di dati, è stata usata per prendere decisioni basate su ciò che rappresentava la maggioranza delle persone. Questo approccio ha portato a una “tirannia della media”, dove le individualità sono state schiacciate e le esigenze specifiche ignorate. La standardizzazione derivante dall’uso della media ha semplificato la produzione di massa, permettendo alle aziende di creare prodotti in grandi quantità a costi ridotti, ma ha trascurato le esigenze specifiche degli individui.

Ogni persona è unica e ogni impresa è unica. Questo è il primo e fondamentale principio dell’individualità. In un mondo dove le aziende spesso cercano di categorizzare e segmentare i clienti in gruppi omogenei, è cruciale riconoscere che ogni individuo ha bisogni, preferenze e desideri distinti. Questo implica un cambiamento radicale nel modo di pensare ai clienti: non più come semplici numeri o parte di una statistica, ma come esseri umani unici con storie, aspirazioni e bisogni propri.

Utilizzando i dati raccolti da vari punti di contatto con i clienti, le aziende possono creare esperienze su misura che rispondano precisamente ai bisogni di ogni persona. Questo non si limita solo ai prodotti, ma si estende anche alla reportistica, ai servizi, alle comunicazioni e alle esperienze complessive del cliente. La personalizzazione richiede l’implementazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, ma anche semplicemente l’uso del concetto statistico della devianza (o scarto quadratico medio).

La devianza misura quanto i dati si discostano dalla media. In parole semplici, indica quanto sono sparsi i numeri rispetto al valore medio. Più è alta la devianza, maggiore è la dispersione dei dati, ossia la variabilità. Se è bassa, i dati sono più vicini tra loro. Questo aiuta a capire la stabilità o la variabilità di un insieme di dati. La devianza aiuta gli imprenditori a sconfiggere la tirannia della media, evidenziando la variabilità dei dati oltre la semplice media. La media può nascondere estremi e anomalie, mentre la devianza rivela quanto i dati sono dispersi. Ad esempio, se un imprenditore valuta i tempi di consegna e la media è 5 giorni, ma la devianza è alta, significa che ci sono consegne molto più rapide o molto più lente. Conoscere questa variabilità permette di migliorare i processi, pianificare meglio e ridurre rischi, offrendo una visione più completa e accurata delle prestazioni aziendali.

Nell’era digitale, i dati sono spesso descritti come il “nuovo petrolio”. Questa metafora sottolinea il valore cruciale dei dati come risorsa fondamentale per il successo aziendale. Tuttavia, molte piccole imprese non sanno raccogliere, analizzare e utilizzare i dati, perdendo così un vantaggio competitivo significativo. La capacità di trasformare i dati in insight utili permette di personalizzare l’offerta e di prendere decisioni più informate.

Lavoriamo da anni  per garantire ai piccoli imprenditori un mondo “su misura”, dove le analisi e le strategie per prodotti e servizi sono creati specificamente per soddisfare le esigenze individuali. Questo approccio richiede un cambiamento culturale nelle organizzazioni, che devono passare dalla gestione standardizzata (con evidenti colpe anche dei “classici” consulenti) ad una personalizzata. Le aziende che abbracceranno questo cambiamento saranno quelle che prospereranno in un mondo sempre più competitivo e complesso.

Posted in Gestione aziendaleTagged consulenza aziendale, Economia, gestione aziendale, gestione piccole imprese, imperatore consulting, piccole e medie imprese, pmi, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca