+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Antiriciclaggio nel calcio europeo: impatti e prospettive
Antiriciclaggio nel calcio europeo: impatti e prospettive
05/06/2024

By: Stage Comunicazione

Antiriciclaggio nel calcio europeo: impatti e prospettive

6 Maggio 2024

Il mondo del calcio sta assistendo a una fase di implementazione di stringenti regolamentazioni antiriciclaggio, che interessano direttamente le società calcistiche e gli agenti. Il Parlamento europeo ha di recente approvato un regolamento che obbliga i 27 Stati membri dell’UE ad adottarlo entro i prossimi 36 mesi. Questo regolamento, concepito per contrastare i flussi di denaro sporco derivanti da evasione fiscale o attività illecite a livello internazionale, colpisce in modo particolare il calcio professionistico, noto per la sua popolarità globale e i vasti interessi finanziari.

La nuova normativa richiede che “agenti/procuratori calcistici” e “società calcistiche professionistiche” monitorino i flussi finanziari e verifichino la legittimità delle operazioni, astenendosi dalle transazioni sospette e segnalandole alle autorità competenti, un obbligo simile a quello imposto a banche e notai. Tutte le società calcistiche professionistiche con una licenza di partecipazione ai campionati e un fatturato annuo superiore a 5 milioni di euro dovranno attuare questo monitoraggio, sebbene gli Stati membri possano introdurre regolamenti più severi anche per società in situazioni particolari o marginali.

Finanziatori, agenti/procuratori, azionisti e sponsor di queste potenti società calcistiche saranno soggetti a un rigoroso processo di verifica della clientela che include il controllo dell’identità dei contraenti, che nel mondo del calcio ha già visto casi di prestanome e identità fittizie, e l’identificazione del beneficiario effettivo, cruciale per chiarire la struttura proprietaria e di controllo del cliente. Le complicazioni aumentano con l’introduzione di sanzioni internazionali contro paesi e individui considerati ostili, che i nuovi soggetti regolati devono esaminare accuratamente per assicurare la conformità e prevenire il riciclaggio di denaro.

Tuttavia, la mia esperienza nel settore bancario mi induce a pensare che l’applicazione di normative simili nel mondo del calcio possa essere problematica. Tradizionalmente, le banche, che sono stati i principali attori delle politiche antiriciclaggio, hanno mostrato inefficacia nell’applicare queste regole. Come evidenziato nel mio libro “Io vi accuso” (Chiarelettere, 2015), gli istituti di credito tendono a segnalare solo i clienti di minor rilievo, ignorando coloro (clero, lobby dei cinesi, influencer e vip, ecc) che gestiscono grandi somme di denaro anche attraverso società fiduciarie appartenenti allo stesso gruppo bancario. Questo comportamento “selettivo” sottolinea le lacune delle attività di controllo delle regolamentazioni antiriciclaggio, che consentono alle banche di operare in una zona grigia.

Pertanto, perché non considerare che anche nel calcio, dove si muovono interessi economici paragonabili a quelli del sistema bancario, possano emergere problemi simili? Controlli severi sono cruciali per assicurare l’efficacia della regolamentazione, ma richiedono un’implementazione rigorosa e una vigilanza costante per prevenire abusi e trasgressioni. Le autorità competenti, inclusa la nuova authority Amla e le Financial Intelligence Units, dovranno lavorare molto per colmare le lacune esistenti e garantire che le regole non siano solo un deterrente formale, ma uno strumento efficace contro il riciclaggio di denaro.

In conclusione, mentre gli attori del mondo del calcio dovranno navigare in un ambiente molto più regolamentato e potenzialmente meno lucrativo, l’efficacia della nuova normativa dipenderà dalla capacità delle autorità di imporre controlli rigorosi e equi, evitando le insidie e le inefficacie già osservate nel settore bancario.

Posted in Diritto bancario, Economia, Finanza, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged Banche, calcio, Economia, finanza, gestione aziendale, imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca