Categoria: Diritto bancario
La vera grande evasione fiscale è nelle banche!
Le discussioni degli ultimi giorni sulla lotta alla evasione fiscale sono armi di distrazione di massa. Soprattutto quando a parlare è Bankitalia, ente pubblico controllato dalle banche private (serve altro?), che, colpita improvvisamente da un virus filantropico, attribuisce la crisi del paese alle manovre che aumentano il limite di utilizzo del contante o eliminano l’obbligo […]
Leggi tuttoIl caso MPS: un trattato di psicologia paradossale!
La settimana scorsa si è chiuso l’aumento di capitale di 2,5 miliardi di euro per Monte Paschi Siena. Si tratta del settimo aumento di capitale in 15 anni, una operazione che potrebbe essere oggetto di un trattato di psicologia paradossale. Io ho individuati tre paradossi. 1° paradosso Le banche del consorzio di garanzia (quelle che […]
Leggi tuttoGli errori più comuni che banche, piccoli imprenditori e consulenti compiono nel fasare la durata del debito
“Quanto deve durare il debito?”, la domanda a cui, molto spesso, danno una risposta sbagliata in tre: i piccoli imprenditori, le banche e i consulenti. I motivi? Sono due. Il primo, analizzato la settimana scorsa su queste colonne, riguarda il fatto che frequentemente si ricorre al debito finanziario semplicemente per coprire (o allungare) altro debito […]
Leggi tuttoImprenditori, combattete l’aumento dei tassi con la conoscenza!
“Vi abbiamo aumentato i tassi perché la BCE ha alzato il tasso ufficiale di riferimento” è il mantra che il sistema bancario sta ripetendo, in questi giorni, a tutti gli imprenditori, tra quei pochi che controllano, che, con l’arrivo degli estratti conto trimestrali (al 30 settembre), si stanno accorgendo della variazione del prezzo di acquisto [...] Leggi tuttoLa strategia di marketing delle nostre banche? Farsi odiare dai clienti!
Farsi odiare dai clienti e guadagnare di più: la consapevole strategia di marketing delle nostre banche Vi siete mai chiesti perché tutte le banche (nessuna esclusa) fanno, più o meno, imbestialire i loro clienti vincolandoli con dei contratti capestro, sfruttandoli con le spese, confondendoli con clausole scritte in piccolo e penalizzandoli laddove violano norme che […]
Leggi tuttoBugie dalle banche? Non concedo la carta di credito, mancano i microchip!
“Mi dispiace ma non le possiamo concedere la carta di credito perchè mancano i microchip a causa della guerra in Ucraina”. Ecco, ci siamo! Un potenziale futuro problema viene subito utilizzato dal sistema bancario come pretesto per continuare una politica creditizia restrittiva basata sulla bugia e sull’inganno. Iniziano ad arrivarmi segnalazioni di cittadini ed imprenditori […]
Leggi tuttoCasa all’asta? hai uno spiraglio di salvezza fino al 31 dicembre 2022 ma non lo sapete!
CASA ALL’ASTA? LA LEGGE PER EVITARLA C’E’ MA POCHI LA CONOSCONO ED AVETE TEMPO FINO AL 31 DICEMBRE 2022! Quanta disperazione negli occhi di chi, non avendo più la possibilità di pagare il mutuo per mancanza di reddito sufficiente ad onorare il prestito, si ritrova la sua prima casa all’asta per la vendita coattiva […]
Leggi tutto