Categoria: Finanza
By: account
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia
30 Giugno 2025 Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. È un vecchio adagio che calza a pennello per raccontare il dramma di settanta milioni di euro evaporati in appena due anni nei meandri delle truffe finanziarie online, come segnalato da una analisi condotta dalla Guardia di Finanza. Non bastano la scaltrezza dei [...] Leggi tuttoBy: account
Perché i bancari non diventano consulenti finanziari
23 Giugno 2025 Ogni anno, numerosi studi e sondaggi ci raccontano che un terzo dei bancari starebbe pensando di lasciare la propria scrivania in filiale per abbracciare la vita – tanto sognata quanto idealizzata – del consulente finanziario indipendente. I dati appaiono eclatanti: desiderio di libertà, voglia di autonomia, ambizione di crescere professionalmente e redditualmente [...] Leggi tuttoBy: account
Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute
16 Giugno 2025 Quando si parla di crisi finanziarie, la mente corre inevitabilmente al 2008. Eppure, qualcosa di ancora più destabilizzante potrebbe profilarsi all’orizzonte. Non lo dice un catastrofista da social, ma l’agenda del Senato degli Stati Uniti. Con 66 voti favorevoli e 32 contrari, è stato dato il via al dibattito su una normativa [...] Leggi tuttoBy: account
Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità
09 Giugno 2025 Nel 2024, secondo l’ultimo rapporto della Banca d’Italia, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha sfondato quota 6.069 miliardi di euro. Avete letto bene: sei trilioni, con la “T” maiuscola. Una montagna di soldi che supera ampiamente il debito pubblico nazionale. Roba da far impallidire qualsiasi ministro dell’Economia, e da far venire [...] Leggi tuttoBy: account
Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi
12 Maggio 2025 Indice La guerra dei dazi e il recupero dei mercati Il vero nemico: l’instabilità emotiva Market timing: un’illusione pericolosa Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi Il ciclo vizioso delle scelte emotive Il vero controllo che fa la differenza Il ruolo del consulente: chiarezza e continuità La guerra dei [...] Leggi tuttoLa BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)
22 Aprile Sembra una barzelletta, ma è tutto vero: la BCE distribuisce miliardi di interessi alle banche europee che depositano i loro soldi. Anche le banche italiane ci guadagnano, è vero. Ma c’è un dettaglio che cambia tutto: a pagare questi interessi è la Banca d’Italia, che spende molto più di quanto incassa. Il risultato? […]
Leggi tuttoIl libero mercato ci ha fregati. Anche l’America ora lo ammette
7 Aprile A volte anche i manuali di economia vengono smentiti. E quando accade, a farlo non è un professore, ma la realtà. Per anni ci hanno insegnato che il libero mercato fosse la soluzione a ogni problema. Che se lasciamo fare alle imprese, ai capitali e alle merci, tutto andrà per il meglio. La [...] Leggi tuttoLe banche e la guerra dei dazi: un silenzio che pesa sulla redditività
17 Marzo Perché le banche non parlano della guerra dei dazi Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane più esposte ai mercati internazionali, sugli agricoltori che rischiano di perdere accesso a sbocchi […]
Leggi tutto