Tag: pmi
Fondo di Garanzia PMI: tra opportunità, penalità e responsabilità del sistema bancario
23 Dicembre La magistratura ha iniziato a indagare e a introdurre misure cautelative. Ora anche il Governo sembra aver capito che, nel nostro paese, c’è un problema legato alla concessione abusiva del credito da parte di alcune banche che avrebbero approfittato del Fondo di Garanzia statale per le PMI per erogare finanziamenti con più “leggerezza”. [...] Leggi tuttoBy: account
La positività tossica degli imprenditori: un paradosso per le piccole imprese
1 Luglio 2024 Avete mai sentito parlare di “positività tossica”? Sembra un controsenso nell’era in cui tutti ci dicono di essere positivi per affrontare la vita, ma è un fenomeno molto comune nelle piccole imprese. Quante volte ho sentito frasi come “Aggiungiamo un altro milione di euro alle previsioni di crescita per l’anno prossimo. Possiamo [...] Leggi tuttoCosa succede se chiedo all’intelligenza artificiale dove si mangia la migliore pizza a Napoli
24 giugno 2024 Immaginiamo di voler trovare qualcosa su Internet. Di solito, usiamo Google per cercare informazioni, come ad esempio “qual è la migliore pizza a Napoli”. Google ci mostra un sacco di link a siti web, e dobbiamo cliccarci sopra per trovare quello che ci interessa. Google è il re di queste ricerche e […]
Leggi tuttoPmi: come dare feedback negativi costruttivamente
17 Giugno 2024 Come consulente di direzione aziendale, mi capita spesso di vedere imprenditori e manager di piccole imprese che sono resistenti a dare feedback negativi ai loro collaboratori, preferendo invece “lavate di testa” pubbliche che danno l’impressione di essere “capi duri ed esigenti”. Queste conversazioni sono impegnative perché la posta in gioco è alta […]
Leggi tuttoLa fine dell’era del fare: l’impatto della AI sulla nostra vita
Viviamo in un’epoca di rapidissima evoluzione tecnologica, dove il concetto di “fare” sta subendo una trasformazione radicale che non deve essere demonizzato. Le tecnologie avanzate e l’automazione stanno cambiando il modo in cui eseguiamo le attività quotidiane e professionali, portandoci verso un’era di autonomia ed efficienza senza precedenti. Queste innovazioni stanno ridefinendo il nostro modo di […]
Leggi tuttoNo alla tirannia della media, che schiaccia clienti e prodotti: l’impresa personalizzi l’offerta
Superare la tirannia della media: la devianza per personalizzare offerte e migliorare la reportistica Nel mondo della gestione aziendale, i pochi piccoli imprenditori che basano le loro analisi su numeri e non solo sull’intuito (il famoso “fiuto imprenditoriale”) hanno spesso preso decisioni strategiche utilizzando la “media” per valutare performance e sviluppare prodotti. Tuttavia, è giunto […]
Leggi tuttoRischio default: i quattro ostacoli principali del piccolo imprenditore
Quattro fattori critici del piccolo imprenditore che minacciano la sopravvivenza delle imprese Nel contesto attuale in cui opera la piccola impresa del nostro paese, osservata, studiata e vissuta in oltre 30 anni di professione, emerge una considerazione oggettiva: i problemi strutturali delle small business sono originati da quattro fattori critici presenti nella leadership dell’imprenditore-capo-manager che possono comprometterne […]
Leggi tuttoNuove frontiere del marketing per PMI: l’intergenerazionalità
15 Aprile 2024 La dinamicità del mondo aziendale dovrebbe spingere anche i piccoli imprenditori e i professionisti che li assistono ad un costante apprendimento di nuove frontiere di competenze. Ma per quanto riguarda il marketing c’è ancora tanta confusione. Il marketing è uno strumento per creare le condizioni di fare ricavi. Se volessimo semplificare la […]
Leggi tuttoL’IA nelle PMI: dal supporto tecnologico alla rivoluzione industriale
8 aprile 2024 Non demonizziamola perché, se ben utilizzata, l’intelligenza artificiale serve anche alle piccole imprese. Il suo uso, oggigiorno, è sempre più radicato all’interno delle realità aziendali, diventando strumento di aiuto per le attività di un’impresa. E come ha detto Mons. Spadaro sulle colonne de Il Fatto, “la questione vera non è se l’intelligenza […]
Leggi tuttoAumenta il rischio default per le imprese ma le banche valutano i rating come quindici anni fa
2 Aprile 2024 La probabilità di default delle imprese aumenta e il sistema bancario continua a interpretare i rating come 15 anni fa. Il Credit Outlook 2024 di Cerved Rating Agency, l’agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito delle imprese italiane (escluso le banche) ha confermato la nostra analisi di un […]
Leggi tutto