Tag: pmi
Semplificare con la regola dell’interpretazione più favorevole è a costo zero
2 Ottobre 2023 La maleducazione professionale del bancario di filiale è il risultato di un rapporto psicologico top-down con il cliente debole (tra cui le piccole imprese) che si estrinseca anche attraverso l’enorme perdita di tempo per le pratiche burocratiche. Chiamate al telefono senza risposta, appuntamenti sub-conditione (“il direttore oggi è in ferie, la […]
Leggi tuttoBy: account
Il capo non è un controllore ma un educatore per i suoi collaboratori
25 Settembre 2023 E’ il paradosso spesso riscontrato nelle piccole imprese: la gestione delle persone viene fatta con gli stessi criteri con cui si gestiscono le macchine che funzionano premendo un tasto finché non scoppiano. Le persone hanno un cervello (razionalità), un cuore (passioni) e una pancia (istinti) e per ottenere il massimo delle loro performance occorre [...] Leggi tuttoLa sostenibilità per le pmi
18 Settembre 2023 C’è ancora molta confusione: molti imprenditori e dirigenti d’azienda, soprattutto nelle piccole imprese, pensano che la “sostenibilità” sia un costo e non un investimento. Viene il sospetto che non a tutti sia chiaro il concetto di sostenibilità. Ricordiamolo: per “sostenibilità” si intende quella “condizione di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento […]
Leggi tuttoL’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo
4 Settembre 2023 E’ un sistema marcio nella fondamenta, che ha adottato (e continua a utilizzare, sebbene in una forma meno sfacciata) pratiche commerciali non etiche, quanto talvolta illegittime.E’ un sistema arcaico con un management vecchio e con procedure organizzative che, in certi casi, ricordano il Pliocenico. E’ un sistema poco efficiente. E’ un sistema […]
Leggi tuttoLa tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori
12 Agosto 2023 Si avvicinano tempi duri per i piccoli imprenditori, storicamente gli agnellini più sacrificati sull’altare del profitto delle banche. E’ vero che la scure si abbatterà su tutti i correntisti, ma le sofferenze psicologiche ed economiche che vivranno nei prossimi mesi i piccoli imprenditori non potete neppure immaginarle. Stiamo parlando delle ripercussioni dettate dal […]
Leggi tuttoL’efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese
3 Luglio 2023 Quando si parla di marketing la maggior parte dei piccoli imprenditori pensa che si tratti di tematiche appartenenti solo al mondo delle grandi imprese oppure, nella peggiore delle ipotesi, che si tratti di fuffa. Se dovessi dare una definizione di marketing digeribile ai più, pur consapevole di produrre un senso di disgusto […]
Leggi tuttoCrescita e cambiamento nelle PMI
26 Giugno 2023 Chiedono crescita, sostengono il cambiamento ma si tratta spesso di visioni teoriche. I piccoli imprenditori frequentemente dimenticano che questi obiettivi si realizzano solo ed esclusivamente tramite le persone. Puoi avere il miglior impianto produttivo, la più sofisticata tecnologia, il più bel prodotto, ma se non sai lavorare su testa, cuore e pancia […]
Leggi tuttoIl ruolo del marketing nelle PMI
19 Giugno 2023 Quanta confusione nelle piccole imprese che rincorrono il cambiamento soltanto del loro vocabolario e confondono ancora il marketing con la vendita. Eppure l’articolo Marketing Myopia scritto dal prof. Theodore Levitt su Harward Business Review, il saggio di marketing più conosciuto e citato del Novecento, è del 1960! Ma sembra oggi: Levitt metteva […]
Leggi tuttoPMI: i contrasti stimolano la crescita
12 Giugno 2023 La cultura della piccola impresa avanza, anche se a piccoli passi e avversata istituzionalmente. Si fa strada con un movimento che premia più la costanza che la velocità. Ma questo è positivo perché i fuochi di paglia non servono a nessuno. Un esempio? Un mio cliente ha utilizzato il termine “capitale umano” […]
Leggi tuttoPMI: mettersi nei panni del capo
5 Giugno 2023 Nelle piccole imprese si verifica frequentemente il fenomeno, contrariamente a quanto accade nelle grandi aziende, di essere di fronte a una struttura gerarchica-piramidale più o meno schiacciata in cui quelli che obbediscono sono di meno di quelli che comandano. Pertanto quando (spesso) si affronta il problema dei rapporti interpersonali in queste realtà, […]
Leggi tutto