Tag: gestione aziendale
Indici macroeconomici e livelli di benessere: necessari anche per i piccoli imprenditori
13 Novembre 2023 Negli ultimi anni sono emersi a valanga nuovi indici macroeconomici per misurare la forza relativa dei paesi e il loro progresso (o declino) nel tempo. Troppi sicuramente ma che non giustificano comunque l’assoluta ignoranza di quelli principali da parte degli imprenditori. Si tratta, infatti, di un lavoro importante che dovrebbe interessare non […]
Leggi tuttoIl segreto per un’imprenditorialità di successo
6 Novembre 2023 Lavoro da oltre 30 anni alla preparazione e alla analisi dei business plan per le potenziali start up, in quel processo di elaborazione di una strategia che serve a verificare se è conveniente trasformare una idea in business. Nel corso dei colloqui e delle prime interpretazioni del concept del business ci si […]
Leggi tuttoAffidiamo il futuro delle imprese ai millennials: ma a una condizione
9 Ottobre 2023 Per me non si tratta solo di un interesse accademico: ho un figlio millennial, i germani dei miei amici appartengono tutti alla Generazione Y, vivo in un’azienda dove l’età media dei miei collaboratori è 28 anni e in tutte le imprese che seguo per la professione la presenza di millennials è mediamente […]
Leggi tuttoSemplificare con la regola dell’interpretazione più favorevole è a costo zero
2 Ottobre 2023 La maleducazione professionale del bancario di filiale è il risultato di un rapporto psicologico top-down con il cliente debole (tra cui le piccole imprese) che si estrinseca anche attraverso l’enorme perdita di tempo per le pratiche burocratiche. Chiamate al telefono senza risposta, appuntamenti sub-conditione (“il direttore oggi è in ferie, la […]
Leggi tuttoBy: account
Il capo non è un controllore ma un educatore per i suoi collaboratori
25 Settembre 2023 E’ il paradosso spesso riscontrato nelle piccole imprese: la gestione delle persone viene fatta con gli stessi criteri con cui si gestiscono le macchine che funzionano premendo un tasto finché non scoppiano. Le persone hanno un cervello (razionalità), un cuore (passioni) e una pancia (istinti) e per ottenere il massimo delle loro performance occorre [...] Leggi tuttoLa sostenibilità per le pmi
18 Settembre 2023 C’è ancora molta confusione: molti imprenditori e dirigenti d’azienda, soprattutto nelle piccole imprese, pensano che la “sostenibilità” sia un costo e non un investimento. Viene il sospetto che non a tutti sia chiaro il concetto di sostenibilità. Ricordiamolo: per “sostenibilità” si intende quella “condizione di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento […]
Leggi tuttoI paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano
11 Settembre 2023 Forse non lo sanno neppure loro o la definizione è troppo ridondante ma le piccole imprese rappresentano la massima espressione di un modello di learning organization: un’azienda che è in grado di adattarsi, innovandosi, a situazioni sempre diverse e in cambiamento. Nell’odierna società globalizzata e ipercompetitiva, in cui è aumentata la velocità […]
Leggi tuttoAurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio
19 Agosto 2023 «Non sa comunicare», «ogni volta che parla si muove come un elefante in una cristalleria», «è arrogante e presuntuoso», sono solo alcune delle più ricorrenti accuse rivolte, anche da autorevoli opinionisti, al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per la sua presunta scarsa capacità di mettersi in relazione con gli stakeholders (clienti, fornitori, […]
Leggi tuttoPMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”
17 luglio 2023 Nei mesi scorsi, su queste colonne, abbiamo affrontato il tema della potenza della mediocrità nelle piccole imprese. Un paradosso che rovina la capacità dei singoli e l’efficienza di un team di lavoro. Partiamo dal presupposto che l’attuale attività d’ufficio nelle grandi imprese ormai non consiste in volumi di lavori di massa caratterizzati […]
Leggi tuttoPMI: l’analisi organizzativa per semplificare
10 Luglio 2023 Se dovessi fare il gioco della torre con i piccoli imprenditori e decidere una sola cosa da non salvare del loro processo gestionale, conseguenza della loro impreparazione e della qualità delle risorse a loro disposizione, non avrei dubbi: la complessità delle procedure. Non si può essere impresa nel XXI secolo se non […]
Leggi tutto