Tag: gestione piccole imprese
PMI: mettersi nei panni del capo
5 Giugno 2023 Nelle piccole imprese si verifica frequentemente il fenomeno, contrariamente a quanto accade nelle grandi aziende, di essere di fronte a una struttura gerarchica-piramidale più o meno schiacciata in cui quelli che obbediscono sono di meno di quelli che comandano. Pertanto quando (spesso) si affronta il problema dei rapporti interpersonali in queste realtà, […]
Leggi tuttoPMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia
22 Maggio 2023 In Italia circa il 70% delle PMI sono imprese familiari e meno del 30% supera il terzo passaggio generazionale. Due dati su cui riflettere perché l’obiettivo della sopravvivenza accomuna persone e imprese. Con la differenza che se l’uomo ha un orizzonte temporale limitato, l’azienda può continuare nel tempo e in teoria essere […]
Leggi tuttoPMI: il manager “ideale”
15 Maggio 2023 La catena manageriale nelle piccole imprese è molto corta (e semplice): l’imprenditore-proprietario, un paio di responsabili di funzione (di solito dell’area amministrativa e commerciale) spesso legati da vincoli di sangue (figli o nipoti) e poi tutti impiegati-professional o operai. In questo contesto, non abituato a lavorare con dirigenti esterni, non c’è discussione […]
Leggi tuttoPMI: il legame tra intelligenza e “talenti”
24 Aprile 2023 In questi ultimi tempi, molte aziende, anche di piccole dimensioni, hanno sottolineato l’importanza di scovare e alleviare i migliori “talenti”, dichiarando di privilegiare in molte situazioni un’intelligenza vivida a un iter di esperienze, magari solido, ma meno brillante. In altri termini, anche nelle piccole imprese, si cercano soprattutto “alti potenziali”, persone con […]
Leggi tuttoPMI: come realizzare mission e vision
17 Aprile 2023 Girando per le piccole aziende capita sempre più spesso di imbattersi, talvolta veri e propri “copia e incolla” dei documenti rinvenuti nelle grandi imprese, nella carta dei valori con tanto di mission e vision. Paroloni, tra l’altro pronunciati con un inglese approssimativo ma che fa sempre chic, che gli imprenditori ripetono spesso. […]
Leggi tuttoSmallownership: una dirigenza tutta italiana
11 Aprile 2023 Li osservo da anni. Li ascolto e li vedo agire da sempre. I piccoli imprenditori italiani hanno sostanzialmente uno stile di leadership particolare, caratterizzante, quasi esclusivamente “made in Italy” e diverso rispetto a quello dei grandi entrepreneur e, ancor di più, dei manager (non proprietari) di azienda. Un modello di leadership che, […]
Leggi tuttoLa cultura delle piccole imprese
27 Marzo 2023 In un paese dove per ogni Della Valle o Del Vecchio ci sono novantacinque Bianchi o Rossi, titolari di una officina meccanica o di un laboratorio di produzione artigianale, esiste una cultura della piccola impresa? Una domanda non retorica che si basa sul presupposto che questo bagaglio di sapere, saper fare e […]
Leggi tuttoPMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi
27 Febbraio 2023 I mutui non impazziscono da soli: occorre fermare la narrazione sbagliata sull’aumento delle rate dei finanziamenti. Un racconto che si basa sull’assunto che le imprese, che avevano stipulato mutui a tasso variabile, in circa sei mesi, hanno visto aumentare le rate dei loro finanziamenti di circa il 40% a seguito della variazione […]
Leggi tuttoGiorni no in azienda: come orientarli?
20 Febbraio 2023 Qualunque imprenditore sa che i propri collaboratori hanno i loro giorni buoni e quelli cattivi e che nella maggior parte dei casi i motivi restano ignoti. Molti manager, soprattutto tra i piccoli imprenditori, reagiscono semplicemente scrollando le spalle e considerano che siano eventi normali in una vita di lavoro. Eppure dietro una […]
Leggi tuttoPMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni
13 Gennaio 2023 “Non vorrei sollecitare riflessioni sulle condizioni di lavoro perché poi mi arrivano richieste che non posso o non voglio soddisfare”, la sintesi di una considerazione molto frequente tra i piccoli imprenditori. Come se il silenzio, poi, riuscisse a nascondere i veri problemi che comportano le dimissioni volontarie ed un patologico turnover soprattutto nel […]
Leggi tutto