Tag: organizzazione aziendale
Pmi: come dare feedback negativi costruttivamente
17 Giugno 2024 Come consulente di direzione aziendale, mi capita spesso di vedere imprenditori e manager di piccole imprese che sono resistenti a dare feedback negativi ai loro collaboratori, preferendo invece “lavate di testa” pubbliche che danno l’impressione di essere “capi duri ed esigenti”. Queste conversazioni sono impegnative perché la posta in gioco è alta […]
Leggi tuttoLa leadership assente danneggia più di quella apertamente cattiva
29 Aprile 2024 Un giovane collaboratore di una piccola impresa mi ha raccontato di un problema serio nel suo lavoro: il suo capo, nonostante l’azienda fosse in difficoltà, con molti dipendenti che se ne andavano e clienti insoddisfatti, gli diceva solo “non ti preoccupare, va tutto bene”. Ma entrambi sapevano che non era vero. Lui […]
Leggi tuttoNuove frontiere del marketing per PMI: l’intergenerazionalità
15 Aprile 2024 La dinamicità del mondo aziendale dovrebbe spingere anche i piccoli imprenditori e i professionisti che li assistono ad un costante apprendimento di nuove frontiere di competenze. Ma per quanto riguarda il marketing c’è ancora tanta confusione. Il marketing è uno strumento per creare le condizioni di fare ricavi. Se volessimo semplificare la […]
Leggi tuttoL’IA nelle PMI: dal supporto tecnologico alla rivoluzione industriale
8 aprile 2024 Non demonizziamola perché, se ben utilizzata, l’intelligenza artificiale serve anche alle piccole imprese. Il suo uso, oggigiorno, è sempre più radicato all’interno delle realità aziendali, diventando strumento di aiuto per le attività di un’impresa. E come ha detto Mons. Spadaro sulle colonne de Il Fatto, “la questione vera non è se l’intelligenza […]
Leggi tuttoPMI: il costo sociale della gestione algoritmica
25 Marzo 2024 È innegabile che la gestione algoritmica dei dipendenti offra alle aziende molte nuove opportunità per migliorare il modo in cui svolgono il proprio lavoro. Gli algoritmi vengono impiegati per automatizzare i compiti manageriali, soprattutto in termini decisionali, in una varietà sempre più ampia di settori e ambienti, ma ciò che avviene nel […]
Leggi tuttoLa trappola dell’umiltà: come danneggia le piccole imprese
18 Marzo 2024 L’eccesso di umiltà crea danni nelle piccole imprese. In realtà, sono pochi ma, nella variegata popolazione della piccola imprenditoria, contrariamente a quanto si possa pensare, capi eccessivamente umili possono finire per danneggiare l’azienda e le prospettive dei propri collaboratori. Non tutti sono consapevoli che le situazioni in cui l’umiltà è controllata permettono […]
Leggi tuttoSicurezza Pmi: strategie contro il furto di dati
11 Marzo 2024 L’accesso abusivo e fraudolento alle banche dati, di cui tanto si parla in questi giorni, non riguarda solo le grandi organizzazioni pubbliche e private che, nonostante abbiano speso in questi anni enormi risorse per proteggersi, sono sempre più oggetto di furti di dati personali. Nel mondo della piccola impresa, invece, il rischio […]
Leggi tuttoLe imprese familiari: esempio di resilienza nell’economia moderna
19 febbraio 2024 Sono figlio di un piccolo imprenditore di una azienda familiare, ho lavorato come dirigente di una multinazionale del credito per 23 anni, la maggior parte dei quali come responsabile del segmento small business, da 12 anni ho uno studio di consulenza direzionale specializzato nei processi di avviamento e riorganizzazione delle piccole imprese […]
Leggi tuttoLiberarsi dell’aggiuntivite: come eliminare il virus che attacca le PMI
12 febbraio 2024 Le piccole e medie imprese che vogliono scimmiottare, soprattutto perché influenzati dai fuffa-guru, le grandi organizzazioni soffrono di aggiuntivite: quella malattia che emerge nella stragrande maggioranza delle analisi organizzative per cui regole, procedure, comunicazioni, strumenti e ruoli non necessari sembrano crescere inesorabilmente, soffocando produttività e creatività. Un esempio vissuto personalmente mi ha […]
Leggi tuttoGestire una PMI innovativa: affare complesso o complicato?
22 gennaio 2024 Quali sono i problemi principali nella gestione di una PMI innovativa? E’ una domanda che mi sono posto ultimamente quando mi sono trovato, per motivi professionali, a dover lavorare sul percorso di (ri)organizzazione di una impresa committente. Dopo una intensa esperienza mi sento di poter dire che le principali difficoltà che incontrano […]
Leggi tutto