+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan
Finanziamenti alle imprese e business plan
07/12/2022

By: account

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

Una rivoluzione investe il sistema bancario e il mondo delle imprese: 

Le linee guida EBA* modificano le modalità del rilascio di finanziamenti bancari alle imprese!

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento sarà necessario presentare il business plan dell’azienda, il documento che descrive il progetto di impresa al fine di valutarne la fattibilità, la redditività e la sostenibilità.

Alle banche non interessa più sapere solo quanto hai guadagnato fino a 12 mesi fa ma soprattutto interessa ipotizzare uno scenario per capire quanto guadagnerai nei prossimi 3 anni!

Ma che cos’è un business plan e quali sono gli elementi essenziali che deve illustrare al fine di ottenere credito da una banca? 

Approfondiamo insieme l’argomento.

Il business plan è un documento di programmazione, che determina gli obiettivi che l’imprenditore vuole raggiungere con la sua impresa (non solo start up), la strategia che intende adoperare per raggiungerli e, inoltre, serve a mettere in luce tutti i problemi e i pericoli che potrebbero presentarsi durante questo percorso.

È stato creato per essere fornito a tutti gli stakeholders (fornitori, soci, clienti) ma soprattutto agli intermediari finanziari (banche, finanziarie e assicurazioni), per aiutarli a valutare il rischio intrinseco delle attività della impresa ed eventualmente a decidere per la concessione o il rinnovo di un finanziamento.

Tuttavia, il business plan trascende è fondamentale non solo per questi motivi ma rappresenta un importante strumento da utilizzare nella fase di controllo di gestione.

Come si redige un business plan?

Il business plan prevede un elenco di domande a cui si deve rispondere in modo sintetico, ma non troppo.

Man mano che l’imprenditore si pone le domande, si accorgerà in automatico dei punti deboli della sua idea.

Nel caso di business plan per le start-up, ci sono ovviamente alcuni accorgimenti di cui tenere conto e che non sono presenti in quello standard per le connessioni con alcune leggi speciali di agevolazione previste per alcuni tipi di imprese nascenti.

A chi rivolgersi per redigere un business plan valido?

Il Business Plan è un documento che richiede collaborazione per essere ben fatto e completo. 

L’imprenditore, i suoi collaboratori, il consulente di direzione, sono figure fondamentali che possono dare un contributo determinante a realizzare una o più parti del Business Plan.

Redigere un business plan richiede a volte anche diversi mesi di lavoro preliminare, non tanto per la redazione scritta del documento quanto per tutto il lavoro di ricerca, analisi del mercato, reperimento dei costi dei fattori produttivi, eccetera che culminano nel documento finale. 

*(European Banking Authority – un organismo formato da tutte le autorità di vigilanza bancaria dell’UE che ha il compito di sorvegliare il mercato bancario europeo)

 


Il team Imperatore Consulting ha supportato diverse aziende nella realizzazione del Business Plan, sia per ottenere finanziamenti – da futuri soci, da banche o da altri prestatori a debito – sia per impostare un sistema di controllo di gestione dei risultati attesi dall’ imprenditore stesso e dai soci. 

Se hai bisogno di supporto per redigere un Business Plan contattaci!

Ascolteremo il tuo progetto, esamineremo i dati in tuo possesso ed elaboreremo il piano più efficace rispetto agli obiettivi.

Posted in Finanza, Gestione aziendaleTagged Banche, BCE, business plan, consulenza aziendale, cos'è un business plan, credito, Economia, finanza, finanza pmi, finanziamenti, finanziamenti dalle banche, finanziare piccole imprese, gestione piccole imprese, imperatore consulting, piccola impresa, redazione del business plan, strategia d'impresa, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La sostenibilità per le pmi

La sostenibilità per le pmi

09/18/2023
I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

09/11/2023
L'inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

L’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

09/04/2023
La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

08/30/2023
Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

08/30/2023
La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

08/30/2023
Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

08/30/2023
Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

07/24/2023
PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

07/17/2023
PMI: l'analisi organizzativa per semplificare

PMI: l’analisi organizzativa per semplificare

07/10/2023
L'efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

L’efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

07/03/2023
Crescita e cambiamento nelle PMI

Crescita e cambiamento nelle PMI

06/26/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca