Autore: Stage Comunicazione
Le banche e la guerra dei dazi: un silenzio che pesa sulla redditività
17 Marzo Perché le banche non parlano della guerra dei dazi Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane più esposte ai mercati internazionali, sugli agricoltori che rischiano di perdere accesso a sbocchi […]
Leggi tuttoImprenditore, ma verifichi se stai lavorando solo per la gloria? Un metodo semplice per capirlo
10 Marzo Lavori senza sosta, ma per chi? Se non costruisci la tua ricchezza, stai tradendo la tua famiglia Sembra banale, ma non lo è affatto per il piccolo imprenditore del nostro Paese. È come se vivesse in un’eterna corsa su un tapis roulant: macina chilometri ogni giorno, fatica, suda, lotta contro il tempo e [...] Leggi tuttoIl piccolo imprenditore e la gestione del tempo: una storia di malintesi e miracoli attesi
3 Marzo Quante volte ho sentito un piccolo imprenditore lamentarsi di non avere tempo! 'Non posso, sono troppo impegnato!', dice con l’aria di chi sta salvando il mondo. In realtà, il tempo non gli manca affatto: semplicemente, lo usa male e si nasconde dietro questa scusa per giustificare scelte discutibili e una gestione raffazzonata della [...] Leggi tuttoL’ipocrisia delle banche: tra codici etici, finanziamenti alle guerre e concorso in criminalità
24 Febbraio Il bancario finanzia le guerre e poi fa il duro con il salumiere Le banche si presentano come custodi della legalità e della moralità. Redigono codici etici intrisi di principi altisonanti, impongono regolamenti ferrei ai clienti, dispensano lezioni di correttezza finanziaria e sostenibilità. Ma dietro questa maschera di virtù si cela una realtà […]
Leggi tutto