Tag: BCE
Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?
20 marzo 2023 Un film già visto. Stessa sceneggiatura, stesse scenografie, diversi gli interpreti. Non tutti, a dire la verità, vista la costante presenza di un attore non protagonista: l’informazione, i media. Un film che inizia con il solito “colpo di scena”: il corpo morto riverso a terra sopra un tappeto di sangue ancora caldo. […]
Leggi tuttoPMI | In arrivo un nuovo credit crunch
6 Marzo 2023 La sommatoria degli eventi potrebbe produrre una miscela esplosiva: un nuovo, l’ennesimo, credit crunch per le imprese. In altri termini una chiusura dei rubinetti, già di per se’ ricchi di calcare da oltre dieci anni, per la erogazione di nuovo credito e con rientro dalle esposizioni rischiose. Il rischio di una ciclica […]
Leggi tuttoImprenditori, combattete l’aumento dei tassi con la conoscenza!
“Vi abbiamo aumentato i tassi perché la BCE ha alzato il tasso ufficiale di riferimento” è il mantra che il sistema bancario sta ripetendo, in questi giorni, a tutti gli imprenditori, tra quei pochi che controllano, che, con l’arrivo degli estratti conto trimestrali (al 30 settembre), si stanno accorgendo della variazione del prezzo di acquisto [...] Leggi tuttoCari analisti finanziari, fateci capire: i mercati finanziari sono prevedibili?
I mercati finanziari sono prevedibili? I mercati finanziari non sono imprevedibili e pazzi, sono solo capaci di leggere le “conseguenze” di ogni fatto economico, politico e sociale con largo anticipo rispetto anche ai più autorevoli analisti ed opinionisti. Che non ne indovinano una! In oltre trenta anni che frequento questo mondo, si contano sulle dita […]
Leggi tuttoDomani andrò a votare pensando al rapporto sacrificio!
Domani voterò ricordandomi del rapporto di sacrificio In campagna elettorale hanno parlato (pochi) di politiche occupazionali promettendo quello che non potranno mai garantire, cioè l’aumento dell’occupazione. Nessuno, però, tra quei pochi, si è preoccupato di dire agli italiani che la BCE, più o meno un mesetto fa, per voce dell’economista tedesca e membro del […]
Leggi tuttoCasa all’asta? hai uno spiraglio di salvezza fino al 31 dicembre 2022 ma non lo sapete!
CASA ALL’ASTA? LA LEGGE PER EVITARLA C’E’ MA POCHI LA CONOSCONO ED AVETE TEMPO FINO AL 31 DICEMBRE 2022! Quanta disperazione negli occhi di chi, non avendo più la possibilità di pagare il mutuo per mancanza di reddito sufficiente ad onorare il prestito, si ritrova la sua prima casa all’asta per la vendita coattiva […]
Leggi tuttoBy: account
Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan
Una rivoluzione investe il sistema bancario e il mondo delle imprese: Le linee guida EBA* modificano le modalità del rilascio di finanziamenti bancari alle imprese! Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento sarà necessario presentare il business plan dell’azienda, il documento che descrive il progetto di impresa al fine di valutarne la fattibilità, la [...] Leggi tuttoAumento dei tassi: i piccoli imprenditori hanno pianificato l’impatto sui loro costi finanziari?
Aumento dei tassi: cosa dovranno fare gli imprenditori confusi dalle banche e con scarse competenze finanziarie ? La notizia è ufficiale. La BCE ha decretato, la settimana scorsa, l’aumento del tasso ufficiale di riferimento a partire dal 1 luglio (+0,25 punti base) mentre, quattro giorni fa, è stato confermato dal presidente Lagarde che si attendono […]
Leggi tuttoLe banche prestano soldi solo a chi non ne ha bisogno? Ecco i VERI motivi
“Le banche prestano soldi solo a chi non ne ha bisogno”. Vero, ma non per i motivi che pensate. Almeno negli ultimi anni! L’abusata frase, ripetutami migliaia di volte, nell’immaginario collettivo trova la sua ragione in quello che, oggi, è divenuto un luogo comune perché formatosi sui presupposti di un contesto macroeconomico completamente diverso. Finora, […]
Leggi tuttoBy: account
“Salviamoci” le nostre case
…se non ce la farete a pagare il mutuo quando la moratoria terminera’ Premessa: ho non più di seimila battute (mi perdoni la redazione) a disposizione per fornire un consiglio che nel mio ultimo libro “Salviamoci!” e’ spiegato invece in un capitolo di 20 pagine! Si tratta di un suggerimento atipico che nessun professore di economia o […]
Leggi tutto