+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Cari analisti finanziari, fateci capire: i mercati finanziari sono prevedibili?
I mercati finanziari non sono imprevedibili
10/03/2022

By: Stage Comunicazione

Cari analisti finanziari, fateci capire: i mercati finanziari sono prevedibili?

I mercati finanziari sono prevedibili?

I mercati finanziari non sono imprevedibili e pazzi, sono solo capaci di leggere le “conseguenze” di ogni fatto economico, politico e sociale con largo anticipo rispetto anche ai più autorevoli analisti ed opinionisti.

Che non ne indovinano una!

In oltre trenta anni che frequento questo mondo, si contano sulle dita di una mano, le previsioni centrate su eventi in larga parte annunciati.

Con il senno di poi tutti bravi ma  un mercato finanziario si può definire prevedibile se riesco a fare previsioni riguardo alla variazione dei prezzi di quell’attività finanziaria in un determinato arco temporale che risultano affidabili in una percentuale di casi che hanno rilevanza statistica.

L’ultimo esempio lo abbiamo avuto questa settimana.

Lunedì, all’indomani della vittoria alle elezioni politiche della coalizione di centro-destra, quando sembrava 8nelle previsioni degli analisti) che dovesse crollare il mondo sui mercati finanziari, il principale indice azionario, il FTSE MIB, con il +0.67%, è stato, invece, uno dei migliori del panorama europeo.

Eppure, sempre e solo ragionando a posteriori, la lettura, secondo quanto riferito da Francesco Casarella, Italian Site Manager di Investing.com, era abbastanza semplice: l’aspetto che i mercati hanno valutato positivamente è stata l’assenza di incertezza da ingovernabilità per il fatto che in base ai risultati, questo Governo ha i numeri e la maggioranza necessari per mettere in piedi le riforme, senza entrare nel merito delle stesse, del proprio programma.

Anche per quanto riguarda il mercato obbligazionario, seppure i rendimenti dei nostri titoli di Stato (il BTP a 10 anni ad oggi è sopra il 4.5%) siano in salita, dobbiamo riconoscere che questo aumento è stato abbastanza generalizzato in tutta Europa, laddove anche i più sicuri titoli tedeschi o francesi hanno visto aumentare i rendimenti.

Su questa particolare categoria di investimenti, da inizio anno in profondo rosso, sarà comunque indispensabile la solita ancora di salvezza della Banca Centrale Europea, che pubblicamente ha comunque già dichiarato di essere pronta a intervenire qualora ci fosse un nuovo panico da Spread.

Ed allora champagne?

Eh no, perche’ mentre il parco buoi correva a comprare, da martedì ad oggi (giovedi), l’indice FTSE ha perso oltre il 3%!

Un cambio di direzione che, sempre secondo gli esperti, è dovuto al fatto che per vedere una vera ripresa strutturale occorre una maggior chiarezza sulla approvazione della legge di bilancio 2023 e sul possibili modifiche al piano NGEU che il governo entrante potrà negoziare con l’UE.

Ed allora, cari analisti finanziari, fateci capire e fate pace con i vostri pensieri: questi benedetti mercati finanziari sono prevedibili o no?

Una questione di natura “filosofica” la cui soluzione, in base alla mia esperienza, posso riassumere nella seguente considerazione: è conveniente sempre, anche quando i novelli George Soros (quanti si scateneranno leggendo questo articolo) sostengono previsioni “quasi certe”, operare come se i mercati finanziari fossero, di fatto, sempre imprevedibili!

Posted in Economia, Finanza, Imperatore consultingTagged BCE, centrodestra, consulenza aziendale, consulenza finanziaria, crisi finanziaria, Diritto d'impresa, Economia, elezioni, finanza, finanza alternativa, finanziare piccole imprese, imperatore consulting, inflazione, mercati finanziari, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La cultura delle piccole imprese

La cultura delle piccole imprese

03/27/2023
Crack bancario: il caso SVB è solo l'inizio?

Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?

03/20/2023
Il networking del piccolo imprenditore

Il networking del piccolo imprenditore

03/13/2023
Pmi | In arrivo un nuovo credit crunch

PMI | In arrivo un nuovo credit crunch

03/06/2023
PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

02/27/2023
Giorni no in azienda: come orientarli?

Giorni no in azienda: come orientarli?

02/20/2023
PMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni

PMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni

02/13/2023
pmi la minaccia delle aziende low cost

PMI | La minaccia delle aziende low cost

02/06/2023
trattative tra banche e pmi

Perchè le PMI sanno negoziare con gli altri fornitori ma non con le banche?

01/30/2023

Le previsioni non nascono dalle speranze!

01/23/2023

Denuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio

01/16/2023

Successione aziendale: cos’è il test del principe?

01/09/2023

Tag

  • Banche
  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca