+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Piccoli imprenditori, non fate debiti per coprire debiti!
10/31/2022

By: Stage Comunicazione

Piccoli imprenditori, non fate debiti per coprire debiti!

Molti piccoli imprenditori si limitano a vivere alla giornata e a fare il proprio lavoro pensando solo al fatturato. Poi nulla più! Nessuna ulteriore analisi di dati che possano fornire un quadro più dettagliato della situazione.

Soprattutto la stragrande maggioranza non sa che molto spesso una azienda che produce fatturato non realizza utili (e quindi non crea patrimonio per l’imprenditore) per una cattiva gestione finanziaria. In altri termini brucia cassa.

Da oltre 20 anni i nostri imprenditori non accumulano più ricchezza e la principale (non l’unica) causa della scarsa redditività delle nostre imprese va ricercata proprio nella inefficiente gestione della finanza aziendale.

Alla base del dissesto delle piccole imprese c’è l’inosservanza di un principio guida della gestione finanziaria: i piccoli imprenditori fanno debito senza guardare l’attivo dello stato patrimoniale ma, molto spesso, solo per risolvere problemi del passivo.

In altri termini se prendono soldi in prestito e li investono per comprare un bene produttivo o per realizzare anche un solo euro di fatturato in più, allora stanno  mettendo  “in  leva”  la  loro  capacità  di  generare  ricchezza. Quando invece usano il debito per pagare altri debiti (ad esempio prendono un finanziamento per pagare le tasse o il TFR dei dipendenti) non stanno facendo altro che spostare il problema finanziario da una posta all’altra del passivo, indebolendo l’azienda e aumentando il costo dell’indebitamento.

Non hanno acquistato denaro “produttivo”, hanno semplicemente allungato la loro agonia.

Ma anche qualora con quel finanziamento il piccolo imprenditore acquisti un bene (macchinario, immobile, ecc) e quindi faccia debito per aumentare l’attivo del proprio stato patrimoniale, molto spesso non valuta la propria effettiva capacità di sostenere la spesa per un acquisto che non è in grado di generare reddito.

Quante volte mi sono trovato di fronte ad imprenditori che avevano deciso, ad esempio, di comprare un capannone a prescindere dalla sua effettiva utilità ma solo per una sorta di “orgoglio”, strumentale per amplificare l’immagine del “bravo” capitano d’impresa. Prima di indebitarsi per acquisti di questo tipo, il piccolo imprenditore dovrebbe seriamente valutare se è disposto a sacrificare una parte del rendimento della propria azienda (il denaro costa) e se il margine operativo può compensare il costo del debito che ne deriva.

La maggior parte dei problemi derivanti dall’indebitamento non sono causati dalle somme complessive da restituire quanto dal tipo di attivo che viene creato. Gli imprenditori accumulano debiti inutili, che non possono essere in alcun modo fonte di potenziali incrementi degli attivi (e dei ricavi dell’attività).

Non è solo un problema di bollette rincarate, i debiti finanziari pregressi si portano dietro una cultura dell’inefficienza.

Posted in Economia, Finanza, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged consulenza aziendale, crisi finanziaria, denaro, Economia, finanza, finanziamenti, finanziare piccole imprese, gestione aziendale, gestione piccole imprese, imperatore consulting, piccole e medie imprese, tasse, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La cultura delle piccole imprese

La cultura delle piccole imprese

03/27/2023
Crack bancario: il caso SVB è solo l'inizio?

Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?

03/20/2023
Il networking del piccolo imprenditore

Il networking del piccolo imprenditore

03/13/2023
Pmi | In arrivo un nuovo credit crunch

PMI | In arrivo un nuovo credit crunch

03/06/2023
PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

02/27/2023
Giorni no in azienda: come orientarli?

Giorni no in azienda: come orientarli?

02/20/2023
PMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni

PMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni

02/13/2023
pmi la minaccia delle aziende low cost

PMI | La minaccia delle aziende low cost

02/06/2023
trattative tra banche e pmi

Perchè le PMI sanno negoziare con gli altri fornitori ma non con le banche?

01/30/2023

Le previsioni non nascono dalle speranze!

01/23/2023

Denuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio

01/16/2023

Successione aziendale: cos’è il test del principe?

01/09/2023

Tag

  • Banche
  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca