Tag: denaro
La vera grande evasione fiscale è nelle banche!
Le discussioni degli ultimi giorni sulla lotta alla evasione fiscale sono armi di distrazione di massa. Soprattutto quando a parlare è Bankitalia, ente pubblico controllato dalle banche private (serve altro?), che, colpita improvvisamente da un virus filantropico, attribuisce la crisi del paese alle manovre che aumentano il limite di utilizzo del contante o eliminano l’obbligo […]
Leggi tuttoIl caso MPS: un trattato di psicologia paradossale!
La settimana scorsa si è chiuso l’aumento di capitale di 2,5 miliardi di euro per Monte Paschi Siena. Si tratta del settimo aumento di capitale in 15 anni, una operazione che potrebbe essere oggetto di un trattato di psicologia paradossale. Io ho individuati tre paradossi. 1° paradosso Le banche del consorzio di garanzia (quelle che […]
Leggi tuttoPiccoli imprenditori, non fate debiti per coprire debiti!
Molti piccoli imprenditori si limitano a vivere alla giornata e a fare il proprio lavoro pensando solo al fatturato. Poi nulla più! Nessuna ulteriore analisi di dati che possano fornire un quadro più dettagliato della situazione. Soprattutto la stragrande maggioranza non sa che molto spesso una azienda che produce fatturato non realizza utili (e quindi […]
Leggi tuttoLa strategia di marketing delle nostre banche? Farsi odiare dai clienti!
Farsi odiare dai clienti e guadagnare di più: la consapevole strategia di marketing delle nostre banche Vi siete mai chiesti perché tutte le banche (nessuna esclusa) fanno, più o meno, imbestialire i loro clienti vincolandoli con dei contratti capestro, sfruttandoli con le spese, confondendoli con clausole scritte in piccolo e penalizzandoli laddove violano norme che […]
Leggi tuttoBNPL: strumento finanziario suicida se non disciplinato immediatamente!
Tutti parlano di povertà in aumento (anche dopo aver visto i dati di Eurostat) ma nessuno affronta il ragionamento di disciplinare alcuni strumenti che alimentano il fenomeno del sovraindebitamento, quella difficile situazione di coloro, consumatori o piccole imprese, che non riescono a pagare i propri debiti a causa di uno squilibrio tra le disponibilità economiche […]
Leggi tuttoCasa all’asta? hai uno spiraglio di salvezza fino al 31 dicembre 2022 ma non lo sapete!
CASA ALL’ASTA? LA LEGGE PER EVITARLA C’E’ MA POCHI LA CONOSCONO ED AVETE TEMPO FINO AL 31 DICEMBRE 2022! Quanta disperazione negli occhi di chi, non avendo più la possibilità di pagare il mutuo per mancanza di reddito sufficiente ad onorare il prestito, si ritrova la sua prima casa all’asta per la vendita coattiva […]
Leggi tuttoStigmatizzare i comportamenti, non giudicare la persona: la paternale nelle pmi
Il paradosso del rimprovero nelle pmi “Si loda in pubblico e si rimprovera in privato” è uno dei capisaldi della gestione individuale delle risorse umane, una regola universale che ogni capo dovrebbe seguire per accrescere il valore delle persone che governa. Universale, però, solo per la teoria. Perché se la valenza di questo comportamento assume […]
Leggi tuttoPMI: il paradosso delle competenze tecniche e manageriali
PMI: il paradosso delle competenze tecniche e manageriali. Nelle piccole imprese, tranne poche eccezioni, mancano le competenze tecniche. Dal capo, proprietario-manager-collaboratore, quella figura una e trina ancora oggi molto presente e legata ad un modello di imprenditorialità familistica, ai suoi dipendenti professional, quelli, cosiddetti degli “uffici”, che dovrebbero seguire gli aspetti organizzativi, amministrativi e di […]
Leggi tutto