Tag: crisi finanziaria
L’overconfidence dei guru della finanza
3 Aprile 2023 «Dopo che le cose sono successe, tutti sono capaci a prevederle!» Si tratta di un rituale psicologico a cui, spesso, ci siamo sottoposti un po’ tutti e che è ancestrale, antropologico. Anche Cicerone diceva: «I troiani sono sapienti sempre in ritardo». Nel campo della finanza, però, il «senno di poi» si traduce […]
Leggi tuttoCrack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?
20 marzo 2023 Un film già visto. Stessa sceneggiatura, stesse scenografie, diversi gli interpreti. Non tutti, a dire la verità, vista la costante presenza di un attore non protagonista: l’informazione, i media. Un film che inizia con il solito “colpo di scena”: il corpo morto riverso a terra sopra un tappeto di sangue ancora caldo. […]
Leggi tuttoPMI | In arrivo un nuovo credit crunch
6 Marzo 2023 La sommatoria degli eventi potrebbe produrre una miscela esplosiva: un nuovo, l’ennesimo, credit crunch per le imprese. In altri termini una chiusura dei rubinetti, già di per se’ ricchi di calcare da oltre dieci anni, per la erogazione di nuovo credito e con rientro dalle esposizioni rischiose. Il rischio di una ciclica […]
Leggi tuttoLa vera grande evasione fiscale è nelle banche!
Le discussioni degli ultimi giorni sulla lotta alla evasione fiscale sono armi di distrazione di massa. Soprattutto quando a parlare è Bankitalia, ente pubblico controllato dalle banche private (serve altro?), che, colpita improvvisamente da un virus filantropico, attribuisce la crisi del paese alle manovre che aumentano il limite di utilizzo del contante o eliminano l’obbligo […]
Leggi tuttoIl caso MPS: un trattato di psicologia paradossale!
La settimana scorsa si è chiuso l’aumento di capitale di 2,5 miliardi di euro per Monte Paschi Siena. Si tratta del settimo aumento di capitale in 15 anni, una operazione che potrebbe essere oggetto di un trattato di psicologia paradossale. Io ho individuati tre paradossi. 1° paradosso Le banche del consorzio di garanzia (quelle che […]
Leggi tuttoPiccoli imprenditori, non fate debiti per coprire debiti!
Molti piccoli imprenditori si limitano a vivere alla giornata e a fare il proprio lavoro pensando solo al fatturato. Poi nulla più! Nessuna ulteriore analisi di dati che possano fornire un quadro più dettagliato della situazione. Soprattutto la stragrande maggioranza non sa che molto spesso una azienda che produce fatturato non realizza utili (e quindi […]
Leggi tuttoPiccoli imprenditori, smettetela di usare la crisi come alibi per sostenere l’immobilismo!
Piccoli imprenditori, la vostra azienda non muore solo per le bollette “Che fine farà la mia azienda?” E’ questa la domanda più ricorrente che mi arriva soprattutto dai piccoli imprenditori Sappiamo tutti quali sono i problemi che affliggono le imprese in questi mesi e ne abbiamo in parte scritto su questo blog: aumento dei […]
Leggi tuttoCari analisti finanziari, fateci capire: i mercati finanziari sono prevedibili?
I mercati finanziari sono prevedibili? I mercati finanziari non sono imprevedibili e pazzi, sono solo capaci di leggere le “conseguenze” di ogni fatto economico, politico e sociale con largo anticipo rispetto anche ai più autorevoli analisti ed opinionisti. Che non ne indovinano una! In oltre trenta anni che frequento questo mondo, si contano sulle dita […]
Leggi tuttoDomani andrò a votare pensando al rapporto sacrificio!
Domani voterò ricordandomi del rapporto di sacrificio In campagna elettorale hanno parlato (pochi) di politiche occupazionali promettendo quello che non potranno mai garantire, cioè l’aumento dell’occupazione. Nessuno, però, tra quei pochi, si è preoccupato di dire agli italiani che la BCE, più o meno un mesetto fa, per voce dell’economista tedesca e membro del […]
Leggi tuttoLa strategia di marketing delle nostre banche? Farsi odiare dai clienti!
Farsi odiare dai clienti e guadagnare di più: la consapevole strategia di marketing delle nostre banche Vi siete mai chiesti perché tutte le banche (nessuna esclusa) fanno, più o meno, imbestialire i loro clienti vincolandoli con dei contratti capestro, sfruttandoli con le spese, confondendoli con clausole scritte in piccolo e penalizzandoli laddove violano norme che […]
Leggi tutto