+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Negli investimenti è fondamentale il time, non il timing.
Negli investimenti è fondamentale il time, non il timing.
11/27/2023

By: Stage Comunicazione

Negli investimenti è fondamentale il time, non il timing.

27 Novembre 2023

“Se avessi acquistato due giorni fa, avrei guadagnato di piu!” oppure “Se avessi venduto un mese dopo, avrei perso di meno!”: quante volte ho sentito queste esclamazioni piene di rammarico o rimorso espresse da investitori non sempre completamente inesperti delle dinamiche finanziarie.

Non c’è da meravigliarsi in un paese in cui il livello di educazione finanziaria è sempre stato storicamente più basso rispetto alla media dei paesi dell’OCSE (nel 2020, il nostro paese occupava il 25esimo posto su 26).

E laddove c’è ignoranza, lo sappiamo, il controllo dell’emotività è sempre più difficile.

Inseguire infatti il market timing, il “tempo giusto” per comprare (quando i prezzi sono bassi) o vendere (quando i prezzi sono alti) è una illusione che fa aumentare il rischio di intervenire sul mercato non solo nel momento sbagliato ma anche in quello giusto.

Perché negli investimenti è il tempo che conta, non il timing. E’ un consiglio basico soprattutto per gli investitori inesperti che dovrebbero attenersi a una strategia di asset allocation ben diversificata e soprattutto pianificata nel lungo termine.

La statistica, come sempre, offre conferme. Come si può notare nei due grafici molto esplicativi, i rendimenti sui principali mercati azionari internazionali di un investimento “paziente” e costante (10 anni) sono nettamente migliori rispetto a quelli dei George Soros del quartierino che pensavano di approfittare delle fluttuazioni di breve periodo.

 

Una lezione ben precisa: ritirare i propri capitali nelle fasi di ribasso comporta che se poi non si riesce a reinvestire al momento giusto si perdono tutti i vantaggi della ripresa perché, lo confermano sempre le serie storiche, alcune delle giornate borsistiche peggiori e migliori tendono a verificarsi a breve distanza l’una dall’altra. In altri termini se si perdono le giornate negative, è altamente probabile che si perdano anche quelle positive. Devi avere poteri soprannaturali (e non li hanno sicuramente i consulenti finanziari) per indovinare il right timing di entrata o uscita dal mercato.

Anche perché, sebbene la maggior parte degli investitori spinge, con evidente ansia, per vendere i propri asset quando i mercati scendono, in questo modo rischiano di perdere i guadagni più consistenti durante la fase di ripresa che, spesso, può verificarsi anche solo pochi giorni dopo la fase di flessione.

Altro aspetto da non sottovalutare è la costante ricerca di alibi da parte dei consulenti finanziari “aggressivi” che, pur di racimolare commissioni e reddito, utilizzano le inevitabili crisi di mercato(19 dal 1980 – cfr. grafico a margine) per manipolare emotivamente il cliente e “rottamare”, come avvoltoi, l’investimento precedentemente consigliato proprio da loro.

Negli ultimi 50 anni l’indice azionario globale MSCI, nonostante tutte le crisi, ha prodotto un rendimento annuo del 8,3%.

Non lasciatevi, quindi, influenzare e rispettate la scadenza dell’orizzonte temporale prefissato perché la storia suggerisce che vengono premiati quegli investitori che non si fanno suggestionare dalla volatilità dei mercati e rimangono fedeli ai propri investimenti nei momenti positivi e negativi.

Posted in Economia, Finanza, Imperatore consultingTagged consulenza finanziaria, crisi finanziaria, denaro, finanza, imperatore consulting, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca