+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Il cambiamento in una piccola azienda: cos’è e come affrontarlo
Il cambiamento in una piccola azienda: cos'è e come affrontarlo
11/20/2023

By: Stage Comunicazione

Il cambiamento in una piccola azienda: cos’è e come affrontarlo

20 Novembre 2023

Teoricamente sono preparatissimi sul cambiamento, concettualmente sono tutti pienamente consapevoli della necessità della trasformazione. Anche le sfide (sempre teoretiche) del tipo “o si cambia o si muore” che una volta erano considerate catastrofi alquanto rare nel mondo degli affari sono in pratica diventate il nuovo mantra, ma senza una reale capacità di vincerle.

Quando si passa all’atto pratico, i piccoli imprenditori sono dei pachidermi.

Ma quali sono le verità del cambiamento in una piccola azienda?

In base alla mia esperienza almeno una decina (raccontate su questo blog) ma tutte ha un unico comune denominatore: non occorre pensare al cambiamento in termini di un momento scioccante ma di breve durata nella storia dell’azienda. Non è un evento, ma è tutta un’epoca. Il cambiamento si deve coniugare con la sostenibilità. La gente immagina il secondo passaggio di Steve Jobs in Apple come un veloce piano di risanamento, e in effetti lo è stato se pensiamo alle dimensioni di quella azienda. Ma non dimentichiamo che comunque si è realizzato in un intervallo di tempo che va dal 1997 al 2006, e nessun passo singolo fu decisivo da solo.

Quando ti aspetti che la trasformazione definisca un’epoca e non debba realizzarsi nello stesso arco di tempo in cui produci le scarpe (mi è capitato in un calzaturificio), la gestisci in modo diverso.

Primo, ti immagini come tenere viva una visione, sapendo che le realtà del giorno per giorno ti farà deviare da una parte all’altra. In quel calzaturificio il cambiamento prevedeva di abbandonare tre linee di produzione per conto di terzi (brand) e di concentrarsi solo su quelle con il potenziale maggiore: tutto ciò richiese di spostarsi su una strategia diretta al consumatore finale attraverso lo sviluppo di solide infrastrutture di e-commerce. Tenere gli occhi puntati su questo unico obiettivo significava ricordare costantemente all’imprenditore (quanta fatica!) che eravamo tutti impegnati nella costruzione di una iniziativa di successo

Al tempo stesso, cerchi di non diventare un ideologo. I fallimenti peggiori in operazioni di trasformazione che il mondo abbia mai visto sono stati il risultato di credere nelle fiabe. Una stringente argomentazione filosofica può catturare la gente per un po’, ma in un’iniziativa di lungo termine alla fine ci si deve confrontare con la realtà. E la realtà vince sempre. In quel calzaturificio occorreva dimostrare con i fatti (il saldo del conto corrente) all’imprenditore che il cash flow che stava realizzando abbandonando linee di produzioni poco efficienti era più importante degli utili solo teorici che precedentemente faceva fatica a vedere nella sua cassa.

Abbiamo poi scoperto altre due verità sull’imbarcarsi in un’epoca di cambiamento: devi preparare la gente a vedere le cose peggiorare prima che inizino a migliorare (specie perché le prime mosse – che saranno valutate in base alle metriche del vecchio modello -appariranno più sbagliate di quanto non siano). E devi guardare con occhi nuovi alle persone su cui fai affidamento. Accettare che non tutti sono tagliati per prosperare in condizioni ambigue o avverse. Occorre rimodellare il team perché sia preparato a gestire la trasformazione.

E magari si potesse fare lo stesso anche con la proprietà e il management che, più di chiunque altro, tendono a considerare una trasformazione come un evento dagli stretti confini che è stato precipitato da una crisi (anche se i problemi si sono sviluppati in anni).  gli imprenditori/manager di solito vogliono solo che il dolore finisca.

E invece sono quelli che hanno bisogno di venire maggiormente istruiti sulle verità del cambiamento.

Ma se riuscite tutti (imprenditori, manager e collaboratori) ad accettare quello che si preannuncia come un lungo processo di apprendimento, allora l’azienda sopravviverà per affacciarsi a una nuova era.

Posted in Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged consulenza aziendale, Economia, gestione piccole imprese, imperatore consulting, organizzazione aziendale, piccola impresa, piccole e medie imprese, strategia d'impresa, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca