+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » PMI e zero liquidità: che cos’è il Purchase Order Finance
Purchase Order Finance
12/09/2021

By: account

PMI e zero liquidità: che cos’è il Purchase Order Finance

 

Dal mondo della finanza alternativa

Avete ricevuto un ordine importante da un cliente di elevato standing e non avete la liquidità necessaria per mettere in piedi le operazioni necessarie (es. acquisto materiali, investimenti, ecc.) per soddisfarlo?

Nel nostro viaggio delle ultime settimane nel mondo degli strumenti di finanza alternativa per le piccole imprese (qui), dobbiamo allora soffermarci sul Purchase Order Finance (POF), una soluzione innovativa tra le più interessanti nel panorama della Supply Chain Finance, quell’insieme di soluzioni che consentono a un’impresa di finanziare il proprio Capitale Circolante facendo leva sul ruolo che essa ricopre all’interno della “catena di fornitura” in cui opera e delle relazioni con gli altri attori della filiera.

Oggi assistiamo sempre più spesso ad iniziative verticali a sostegno delle PMI di un determinato settore con logiche di filiera o territoriali di distretto. Non solo, le (poche) banche e, soprattutto, il mondo fintech sembrano anche più disposti ad accettare forme di mitigazione del rischio meno invasive per il richiedente il credito, cercando di ribaltare il rischio di perdita utilizzando questi strumenti alternativi.

POF – Purchase Order Finance

Il purchase order finance è l’impiego di un ordine ricevuto da un cliente con elevato merito creditizio come garanzia per ottenere un finanziamento: rispetto alle soluzioni tradizionali, il focus del finanziamento fa un passo indietro spostandosi dalla fattura all’ordine.

Questo strumento consente ad un’istituzione finanziaria di sostenere l’ordine con un finanziamento che può coprire fino al 50% del valore dell’ordine. Solo dopo che l’ordine viene accettato, eseguito e fatturato dal fornitore, l’istituto finanziario viene progressivamente ripagato. In molti casi questo processo di rimborso è eseguito attraverso un finanziamento di factoring con un intermediario che può anche essere diverso dall’erogatore di POF.

Costi e soluzioni

È opportuno sapere, però, che le soluzioni di Purchase Order Finance presentano una serie di costi di accesso e, soprattutto, di gestione che devono essere negoziati con attenzione e professionalità.

In primo luogo, per accedere alle soluzioni di POF, i fornitori potrebbero dover sostenere costi di reclutamento e consulenza per trovare il giusto partner erogatore del finanziamento, dato che questi attori, professionalmente specializzati, sono ancora poco diffusi.

In secondo luogo, considerato il numero elevato di contratti, ordini e fatture proveniente dai rapporti commerciali, non sono da sottovalutare i costi di gestione e controllo della soluzione, che sono inferiori quando il processo è digitalizzato o superiori quando esso è prevalentemente cartaceo (come accade nella maggior parte dei casi).

Inoltre, per accedere a una soluzione di POF, il fornitore deve anche affrontare la raccolta di una serie di documenti (contratti, ordini, lettere di credito, …) che richiedono costi legali e di compliance.

Ma la voce di spesa più rilevante non solo per il POF, ma anche per altre soluzioni di Supply Chain Finance sono i costi finanziari (variabili a seconda del tipo di POF) tendenzialmente elevati, anche a causa della soluzione di factoring che viene aggiunta nella fase post-spedizione.

Il cambiamento passa attraverso la consapevolezza che il sostenimento finanziario delle piccole imprese non si svolge solo attraverso il canale bancario classico ma, con le opportune salvaguardie di conoscenze, occorre rendersi conto che, oltre la filiale della propria banca, esiste un mondo di soluzioni quantomeno da esplorare.

 

 

Posted in FinanzaTagged business angels, consulenza aziendale, consulenza finanziaria, crisi finanziaria, finanza, finanza alternativa, finanza pmi, finanziare piccole imprese, imperatore consulting, organizzazione aziendale, pmi, Purchase Order Finance, rimborso, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La cultura delle piccole imprese

La cultura delle piccole imprese

03/27/2023
Crack bancario: il caso SVB è solo l'inizio?

Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?

03/20/2023
Il networking del piccolo imprenditore

Il networking del piccolo imprenditore

03/13/2023
Pmi | In arrivo un nuovo credit crunch

PMI | In arrivo un nuovo credit crunch

03/06/2023
PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

02/27/2023
Giorni no in azienda: come orientarli?

Giorni no in azienda: come orientarli?

02/20/2023
PMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni

PMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni

02/13/2023
pmi la minaccia delle aziende low cost

PMI | La minaccia delle aziende low cost

02/06/2023
trattative tra banche e pmi

Perchè le PMI sanno negoziare con gli altri fornitori ma non con le banche?

01/30/2023

Le previsioni non nascono dalle speranze!

01/23/2023

Denuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio

01/16/2023

Successione aziendale: cos’è il test del principe?

01/09/2023

Tag

  • Banche
  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca