Tag: crisi economica
L’overconfidence dei guru della finanza
3 Aprile 2023 «Dopo che le cose sono successe, tutti sono capaci a prevederle!» Si tratta di un rituale psicologico a cui, spesso, ci siamo sottoposti un po’ tutti e che è ancestrale, antropologico. Anche Cicerone diceva: «I troiani sono sapienti sempre in ritardo». Nel campo della finanza, però, il «senno di poi» si traduce […]
Leggi tuttoCrack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?
20 marzo 2023 Un film già visto. Stessa sceneggiatura, stesse scenografie, diversi gli interpreti. Non tutti, a dire la verità, vista la costante presenza di un attore non protagonista: l’informazione, i media. Un film che inizia con il solito “colpo di scena”: il corpo morto riverso a terra sopra un tappeto di sangue ancora caldo. […]
Leggi tuttoPMI | In arrivo un nuovo credit crunch
6 Marzo 2023 La sommatoria degli eventi potrebbe produrre una miscela esplosiva: un nuovo, l’ennesimo, credit crunch per le imprese. In altri termini una chiusura dei rubinetti, già di per se’ ricchi di calcare da oltre dieci anni, per la erogazione di nuovo credito e con rientro dalle esposizioni rischiose. Il rischio di una ciclica […]
Leggi tuttoPMI | La minaccia delle aziende low cost
6 Febbraio 2023 “Non so se realizzo margini perché devo adeguarmi alla politica di prezzi bassi dei miei concorrenti”. Un mantra, ripetuto sistematicamente dai piccoli imprenditori, come se ci si volesse convincere (e, contemporaneamente, persuadere gli altri) di essere di fronte all’unica strada percorribile: un suicidio assistito dalla inconsapevolezza delle dinamiche di mercato. Perché è […]
Leggi tuttoLa vera grande evasione fiscale è nelle banche!
Le discussioni degli ultimi giorni sulla lotta alla evasione fiscale sono armi di distrazione di massa. Soprattutto quando a parlare è Bankitalia, ente pubblico controllato dalle banche private (serve altro?), che, colpita improvvisamente da un virus filantropico, attribuisce la crisi del paese alle manovre che aumentano il limite di utilizzo del contante o eliminano l’obbligo […]
Leggi tuttoIl caso MPS: un trattato di psicologia paradossale!
La settimana scorsa si è chiuso l’aumento di capitale di 2,5 miliardi di euro per Monte Paschi Siena. Si tratta del settimo aumento di capitale in 15 anni, una operazione che potrebbe essere oggetto di un trattato di psicologia paradossale. Io ho individuati tre paradossi. 1° paradosso Le banche del consorzio di garanzia (quelle che […]
Leggi tuttoPiccoli imprenditori, smettetela di usare la crisi come alibi per sostenere l’immobilismo!
Piccoli imprenditori, la vostra azienda non muore solo per le bollette “Che fine farà la mia azienda?” E’ questa la domanda più ricorrente che mi arriva soprattutto dai piccoli imprenditori Sappiamo tutti quali sono i problemi che affliggono le imprese in questi mesi e ne abbiamo in parte scritto su questo blog: aumento dei […]
Leggi tuttoBugie dalle banche? Non concedo la carta di credito, mancano i microchip!
“Mi dispiace ma non le possiamo concedere la carta di credito perchè mancano i microchip a causa della guerra in Ucraina”. Ecco, ci siamo! Un potenziale futuro problema viene subito utilizzato dal sistema bancario come pretesto per continuare una politica creditizia restrittiva basata sulla bugia e sull’inganno. Iniziano ad arrivarmi segnalazioni di cittadini ed imprenditori […]
Leggi tuttoBNPL: strumento finanziario suicida se non disciplinato immediatamente!
Tutti parlano di povertà in aumento (anche dopo aver visto i dati di Eurostat) ma nessuno affronta il ragionamento di disciplinare alcuni strumenti che alimentano il fenomeno del sovraindebitamento, quella difficile situazione di coloro, consumatori o piccole imprese, che non riescono a pagare i propri debiti a causa di uno squilibrio tra le disponibilità economiche […]
Leggi tuttoBy: gestione