By: gestione
Tratto da Lettera43 Che il bail-in entrasse in vigore il primo gennaio 2016 era noto, ma che mi venisse ricordato poche ore prima che il nuovo anno arrivasse mi sembrava strano.31 dicembre, ore 19,30 circa, in auto con la mia famiglia per andare al cenone di Capodanno.Squilla il cellulare, in arrivo una telefonata da un […]
Leggi tuttoBy: gestione
10/11/2016 Clicca qui per le rivelazioni di Vincenzo Imperatore sulle categorie privilegiate
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da LaLeggeperTutti «Aumentiamo i “giorni banca”, tanto nessun cliente se ne accorge e continua a pagare di più». Questo il perverso ragionamento delle banche. L’imprenditore affidato, e il “piccolo” ancor di più, è l’agnellino preferito dalle banche per sacrificarlo sull’altare del profitto non etico! La trasparenza bancaria raggiunge infatti l’apice del paradosso in quella forma di prestito, […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera 43 La rubrica Lo sportello da oltre un anno racconta il mondo delle banche e della finanza con la voce e la penna (o la tastiera) di chi lo vissuto in prima persona.PROCESSO IMMAGINARIO. Stiamo raccontando tutto e – purtroppo non ce ne vantiamo – abbiamo anticipato (di circa un anno) anche ciò […]
Leggi tuttoBy: gestione
17/01/2016 Clicca qui per ascoltare l’intervista rilasciata da Vincenzo Imperatore a “Reportage” su Radio24
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da La legge per Tutti Il pericolo è imminente: quello degli inevitabili aumenti di capitale che le banche italiane devono necessariamente deliberare (e forse realizzare) per ripristinare quel capitale “minimo” necessario se si vuole continuare a “fare banca”. In pratica, la BCE ha imposto alle banche “a rischio” le condizioni essenziali (le risorse “minime”) per garantire i prestiti che effettuano alla clientela […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera43 Non si fermano ancora.Nonostante ormai l’opinione pubblica stia metabolizzando la consapevolezza di essere spesso di fronte ad arroganti truffatori, la Casta delle banche continua imperterrita a dimostrare i propri deliri di onnipotenza.Tanti subiscono minacce.«Se non fa un versamento per rientrare nei limiti del fido concesso, le revochiamo la linea di credito e […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da MoneyFarm Ripeto spesso che probabilmente la responsabilità della crisi della piccola imprenditoria del nostro Paese non è solo delle banche le quali hanno la grandissima capacità di insinuarsi nelle falle del sistema per trarne il massimo dei profitti, come i più biechi avvoltoi si buttano sul moribondo per finirlo definitivamente.Un falla di questo […]
Leggi tutto