+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » MPS E UNICREDIT: OBSOLETE E INAFFIDABILI
07/09/2021

By: gestione

MPS E UNICREDIT: OBSOLETE E INAFFIDABILI

tratto da Test Magazine https://www.testmagazine.it/2016/08/02/il-mercato-non-si-fida-di-mps-e-unicredit-obsolete-e-poco-affidabili/11452/

src=https://www.imperatoreconsulting.eu/public/files/iStock_91156051_SMALL.jpg

È durata poco l’impennata in Borsa dopo la notizia del piano di salvataggio di Mps da parte della Bce e del buon esito generale degli stress test: stamattina i titoli sono crollati a picco, tanto che le azioni della banca senese sono stati sospesi, insieme a quelli di Ubi e Unicredit, per eccesso di ribasso. Secondo Vincenzo Imperatore, ex manager bancario, autore di “Io so e ho le prove” e “Io vi accuso”, in cui racconta i trucchi adottati dalle banche a danno dei consumatori, il crollo dei titoli era più che prevedibile, secondo la logica del mercato che chiede un piano strategico che le banche in difficoltà non hanno ancora presentato.

Come mai questo improvviso crollo dopo l’euforia dei giorni scorsi?

Le banche in crisi che svalutano le sofferenze dovranno aumentare il capitale di alcuni miliardi, anche 8.10 miliardi di euro, come si dice nel caso di Unicredit. Chi ti dà fiducia in questo momento?

Non basta l’approvazione del piano di salvataggio della Bce, come nel caso di Mps?
Ma chi va a investire nell’aumento di capitale ha bisogno di redditività, si compra il dividendo. Se io mi compro l’azione di Mps o Unicredit, non me la compro per salvarle, ma perché voglio che ogni anno ci sia un dividendo che sia un rendimento a rischio superiore alla media dei rendimenti meno rischiosi. In questo momento, il problema delle banche è questo, e gli analisti lo stanno dicendo da mesi: nessuno dà sicurezza di essere uscita dal guado e di saper creare una banca nuova che dia redditività.

Unicredit ha cambiato i vertici.
In Unicredit hanno fatto fuori tutto il management, d’accordo. Ed è una mossa logica, ma che politica commerciale hanno adottato, che strategia di customer satisfaction stanno pensando, come pensano di rilanciare? non c’è strategia. Solo cessioni di asset, vendono parte di Fineco, i gioielli di famiglia… fanno come un semplice risparmiatore in difficoltà che si va a vendere l’oro di casa perché non ha possibilità di creare nuovo reddito. Questo è l’approccio che sta avendo Unicredit. Gli analisti dicono “Ce lo vuoi dire, caro Mustier, qualcosa riguardo il futuro?” Nulla. Non si dice come si vuol uscire da questa crisi, ma solo come tamponare una catastrofe che si sta avvicinando.

Quali sono le priorità strategiche per uscire dal guado?
Sono tre. Primo: riconquistare la fiducia del cliente. Ma non con l’indagine di customer satisfaction o con le procedure di calmierazione dei reclami, ma con fatti concreti, come fa Amazon quando acquisti un libro con una paginetta un po’ sgualcita, lo contesti, dopo tre minuti non sapendo se è vero o no, ti restituiscono i soldi o ti rimandano il libro. Fatti molto concreti.

Secondo punto?
Piattaforme digitali. Siamo lontani anni luci da ciò che le banche nordeuropee, anglosassoni, americane in questo momento hanno a disposizione. Piattaforme che permettono di contenere tantissimi costi. Io non posso chiudere agenzie, filiali se per un bonifico online in Italia impiego ancora 3 giorni. Abbiamo ancora piattaforme digitali inadeguate o comunque strategie commerciali ancora orientate alla subdola negoziazione di prezzi. Perché metterci 3 giorni per fare un bonifico significa far pagare 3 giorni di valuta sul bonifico.

E infine?
Lo svecchiamento del management, servono teste nuove, pensanti. Abbiamo un’età media del top management del nostro sistema bancario, è superiore ai 50 anni. Se tu pigli le prime 5 multinazionali, Facebook, Amazon , Yahoo, Google, eccetera, l’età media del top management è 35 anni. Noi abbiamo ancora quelli che si ricordano la posta di carta. E questo il mercato lo legge.

Oltre a Mps e Unicredit hanno perso tanto in borsa anche altre banche, come Ubi.

Perché?
Sono crediti deteriorati, Intesa perde meno degli altri perché ha prestato a chi poteva pagare.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca