+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Il ruolo del marketing nelle PMI
Il ruolo del marketing nelle PMI
06/19/2023

By: Stage Comunicazione

Il ruolo del marketing nelle PMI

19 Giugno 2023

Quanta confusione nelle piccole imprese che rincorrono il cambiamento soltanto del loro vocabolario e confondono ancora il marketing con la vendita. Eppure l’articolo Marketing Myopia scritto dal prof. Theodore Levitt su Harward Business Review, il saggio di marketing più conosciuto e citato del Novecento, è del 1960!

Ma sembra oggi: Levitt metteva pesantemente sotto accusa l’orientamento al prodotto che spinge le piccole imprese a concentrarsi su ciò che stanno producendo piuttosto che sui bisogni dei clienti. Logica conseguenza di questa critica è la necessità di ridefinire la propria arena competitiva e il business in cui le imprese operano. Ecco, quindi, che le pizzerie non devono tout court considerarsi nel business della ristorazione bensì nel business dell’intrattenimento (si va a mangiare una pizza anche per vivere un’emozione), e così via. Quest’idea, che oggi sembra piuttosto banale e scontata, ai tempi fu rivoluzionaria. A essa si aggiunse l’imperativo di non considerare il marketing come surrogato della vendita, né come disciplina circoscritta, bensì come filosofia di gestione che permea l’intera organizzazione orientandola alla soddisfazione dei propri clienti in ogni momento di contatto con l’azienda (anche pre e post vendita).

Un aspetto, questo, che, a distanza di quasi sessant’anni, si è certamente affermato e consolidato a livello accademico ma è ancora lontano dall’essere diffusa all’interno delle piccole imprese.

Ovviamente, aspetto sottostimato da Levitt (ma parliamo di un altro secolo), ben poca attenzione fu data dal professore al tema delle competenze distintive di un’organizzazione, sia quelle tecnologiche e organizzative, sia quelle umane e di cultura aziendale.

Ecco il punto: concentrarsi su un cliente è giusto, ma non basta!

Ogni grande settore industriale è stato, almeno una volta, un settore in crescita. Tuttavia, alcuni dei settori che stanno cavalcando un’onda di entusiasmo di crescita sono in realtà già all’ombra del declino. Altri, che sono ritenuti maturi, hanno in realtà smesso di crescere. In ogni caso, la ragione per cui la crescita è minacciata, rallentata o bloccata non è la saturazione del mercato. La ragione è che c’è stato un fallimento da parte del management. Il fallimento è al vertice. Le pizzerie non hanno smesso di crescere perché il bisogno di alimentarsi è diminuito. Quello è, anzi, cresciuto. Le pizzerie sono nei guai oggi non perché il bisogno è stato colmato altrimenti (ristoranti cinesi, giapponesi, vinerie, agri bracerie e ora anche macellerie e pescherie che offrono anche il servizio di cucina dei loro prodotti) ma perché non è stato soddisfatto dalle pizzerie stesse. Hanno lasciato che altri portassero via i clienti perché sono partiti dal presupposto di essere nel settore dell’intrattenimento, e non nel settore della ristorazione. Il motivo per cui hanno definito in modo sbagliato il loro settore business è che erano orientati alla pizza e non allo svago; erano orientati al prodotto e non al cliente. Ci sono tanti altri esempi meno evidenti di settori che hanno messo in pericolo, e lo stanno tuttora facendo, il loro futuro definendo in maniera sbagliata i loro obiettivi perché non hanno focalizzato la differenza tra marketing e vendita che non è solo semantica.

La vendita si focalizza sui bisogni del venditore, il marketing sui bisogni del compratore. La vendita si occupa del bisogno del venditore di convertire il suo prodotto in denaro, il marketing si occupa di soddisfare i bisogni del cliente attraverso il prodotto e l’insieme di cose associate con la creazione, fornitura e consumo del prodotto. Il management deve pensare a se stesso non come produttore dei prodotti ma come fornitore di soddisfazione di valore che permette di creare clienti. Deve spingere questa idea (e tutto ciò che essa significa e richiede) in ciascuna nicchia, in ogni angolo dell’organizzazione. Deve farlo continuamente e con lo stile che eccita e stimola le persone che vi lavorano. Altrimenti, l’azienda sarà solo un insieme di parti separate, senza alcun senso di scopo e direzione consolidante. In breve, l’organizzazione deve imparare a pensare a se stessa non come se producesse merci o servizi ma come se stesse comperando clienti, come se facesse cose che faranno volere alle persone di fare affari con loro. E la stessa proprietà/management di una piccola impresa deve avere la responsabilità, da cui non può fuggire, di creare questo ambiente, questo punto di vista, questo atteggiamento, questa aspirazione. Loro stessi devono stabilire lo stile dell’azienda, la sua direzione e i suoi obiettivi. Questo significa che deve sapere precisamente dove vuole andare e far sì che l’intera organizzazione sia entusiasticamente consapevole di dove sia questo luogo.

Posted in Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged consulenza aziendale, gestione aziendale, gestione piccole imprese, imperatore consulting, organizzazione aziendale, piccola impresa, piccole e medie imprese, pmi, strategia d'impresa, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca