Tag: imprese
Le previsioni non nascono dalle speranze!
23 Gennaio 2023 “Dottore sono convinto che per il 2023 il nostro fatturato crescerà del 15%. Lei che ne pensa?”: gennaio è il mese delle predizioni. Non previsioni ma profezie che svelano la convinzione comune, ma fondamentalmente errata, che chi si occupa di budgeting faccia dei presagi. Non vi dico, poi, quale meccanismo psicologico si […]
Leggi tuttoSuccessione aziendale: cos’è il test del principe?
9 Gennaio 2023. Come scrisse Machiavelli ne Il principe, coloro che diventano «principi grazie alla fortuna lo fanno con poco sforzo, ma in seguito mantengono la loro posizione solo con grande fatica», mentre coloro «che diventano regnanti grazie alle loro prodezze acquisiscono la loro posizione con difficoltà, ma poi la mantengono facilmente». Per l’erede di […]
Leggi tuttoI vostri collaboratori vi osservano anche a Natale!
27 Dicembre 2022. Non ci può essere leader se non c’è almeno un follower, è ovvio. Ma studi, seminari e libri hanno studiato sempre prevalentemente i leader, da quelli più carismatici a quelli sulla via del tramonto. Non esiste praticamente alcuna letteratura (o poca) che abbia trattato dei collaboratori. E quel poco che c’è tende [...] Leggi tuttoI talenti: geni o semplici esperti?
Sempre più spesso nelle piccole aziende si sente parlare di “talenti” e delle difficoltà di attrarli. Un falso problema causato dalla errata interpretazione del significato che, in quelle realtà, si attribuisce al concetto di “talento”. Il talento, inteso come genio, in quelle imprese non ci arriva. In quel tipo di aziende il talento è semplicemente […]
Leggi tuttoGli errori più comuni che banche, piccoli imprenditori e consulenti compiono nel fasare la durata del debito
“Quanto deve durare il debito?”, la domanda a cui, molto spesso, danno una risposta sbagliata in tre: i piccoli imprenditori, le banche e i consulenti. I motivi? Sono due. Il primo, analizzato la settimana scorsa su queste colonne, riguarda il fatto che frequentemente si ricorre al debito finanziario semplicemente per coprire (o allungare) altro debito […]
Leggi tuttoPiccoli imprenditori, smettetela di usare la crisi come alibi per sostenere l’immobilismo!
Piccoli imprenditori, la vostra azienda non muore solo per le bollette “Che fine farà la mia azienda?” E’ questa la domanda più ricorrente che mi arriva soprattutto dai piccoli imprenditori Sappiamo tutti quali sono i problemi che affliggono le imprese in questi mesi e ne abbiamo in parte scritto su questo blog: aumento dei […]
Leggi tuttoUna strategia per una piccola impresa è fatta di 20 parole e molti numeri
La strategia per una piccola impresa: bastano venti parole e tanti numeri (che non ci sono) “Mi prepari una strategia” è una frase che nel mio lavoro di consulente ho più volte, spesso a mo’ di sfida, ascoltato da parte piccoli imprenditori in merito ad una richiesta di riorganizzazione aziendale che poteva riguardare gli aspetti […]
Leggi tutto4 generazioni nelle piccole imprese: la sfida è progettare il sistema-azienda tenendo presente la variabile età.
4 generazioni nelle piccole imprese: la sfida è progettare il sistema-azienda tenendo presente la variabile età E’ una peculiarità delle piccole imprese che, a differenza di quanto accaduto nell’ultimo decennio nelle grandi imprese beneficiarie di scivoli, esodi, prepensionamenti, hanno risentito in maniera determinante del prolungamento dell’età pensionabile, delle barriere all’ingresso nel mercato del lavoro, del […]
Leggi tuttoLe ferie vi mettono alla prova! Puntate su persone di potere o di sviluppo?
LA VOSTRA AZIENDA HA CAPI DI POTERE O CAPI DI SVILIPPO? LO CAPIRETE DURANTE LE FERIE! Si avvicinano per le aziende le ferie agostane e chi è stato abituato per decenni ad organizzare e gestire i turni per garantire almeno un minimo di efficienza per non fermare completamente, tipica e malsana abitudine nostrana, una attività […]
Leggi tuttoPMI: saper fare bene e ben sapere, due facce della stessa medaglia
Se vuoi sapere fare bene devi sapere Ho incontrato, per motivi professionali, tante piccole imprese in oltre trenta anni e sono arrivato ad una conclusione: nel 90 % delle stesse le attuali competenze sono obsolete e, fatto ancora più grave, non vi è piena consapevolezza da parte degli imprenditori. Questa situazione produce una confusione nella […]
Leggi tutto