Categoria: Economia
PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi
27 Febbraio 2023 I mutui non impazziscono da soli: occorre fermare la narrazione sbagliata sull’aumento delle rate dei finanziamenti. Un racconto che si basa sull’assunto che le imprese, che avevano stipulato mutui a tasso variabile, in circa sei mesi, hanno visto aumentare le rate dei loro finanziamenti di circa il 40% a seguito della variazione […]
Leggi tuttoPMI: il silenzio rumoroso è peggio delle dimissioni
13 Gennaio 2023 “Non vorrei sollecitare riflessioni sulle condizioni di lavoro perché poi mi arrivano richieste che non posso o non voglio soddisfare”, la sintesi di una considerazione molto frequente tra i piccoli imprenditori. Come se il silenzio, poi, riuscisse a nascondere i veri problemi che comportano le dimissioni volontarie ed un patologico turnover soprattutto nel […]
Leggi tuttoPMI | La minaccia delle aziende low cost
6 Febbraio 2023 “Non so se realizzo margini perché devo adeguarmi alla politica di prezzi bassi dei miei concorrenti”. Un mantra, ripetuto sistematicamente dai piccoli imprenditori, come se ci si volesse convincere (e, contemporaneamente, persuadere gli altri) di essere di fronte all’unica strada percorribile: un suicidio assistito dalla inconsapevolezza delle dinamiche di mercato. Perché è […]
Leggi tuttoPerchè le PMI sanno negoziare con gli altri fornitori ma non con le banche?
30 Gennaio 2023 Le banche sono fornitori di danaro le cui condizioni di offerta sono forzatamente trasparenti. Ma i piccoli imprenditori non lo sanno e soccombono sistematicamente nelle trattative. Fermi tutti, non sono impazzito: non ho detto che le banche sono diventate leali ma ribadisco che si tratta di uno dei pochi venditori di una […]
Leggi tuttoLe previsioni non nascono dalle speranze!
23 Gennaio 2023 “Dottore sono convinto che per il 2023 il nostro fatturato crescerà del 15%. Lei che ne pensa?”: gennaio è il mese delle predizioni. Non previsioni ma profezie che svelano la convinzione comune, ma fondamentalmente errata, che chi si occupa di budgeting faccia dei presagi. Non vi dico, poi, quale meccanismo psicologico si […]
Leggi tuttoDenuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio
Gli atti di denuncia sono eventi poco diffusi nelle grandi imprese ma assolutamente rari nelle piccole realtà imprenditoriali. Gli imprenditori chiedono coraggio ma premiano la codardia laddove l’audacia della segnalazione intacchi i (dis)valori di quella azienda. Un capo-officina denuncia la corruzione che domina al vertice dell’azienda per la fornitura del magazzino e viene licenziato. Una […]
Leggi tuttoPmi, affrontate uno dei tre problemi alla volta!
2 Gennaio 2023. Ogni piccolo imprenditore (e ogni piccola azienda) affronta il problema di dover avanzare contemporaneamente verso obiettivi apparentemente contraddittori. Ma un proverbio dice che se diamo la caccia a due conigli, ci scapperanno entrambi. Fra tutti gli obiettivi competitivi che un’azienda si trova ad affrontare, tre partite si giocano sistematicamente in modo peculiare: […]
Leggi tuttoPerché i piccoli imprenditori hanno tante idee e zero profitti?
19 Dicembre 2022. I piccoli imprenditori si domandano spesso: «Perché non riusciamo a fare di meglio con l’innovazione?». La sfida per produrre nuove idee e ricavarne degli utili è diversa da azienda ad azienda. Ma la tipicità di quanto avviene nelle piccole imprese è paradigmatico di un modello che non tiene conto della cosiddetta «catena [...] Leggi tuttoLa vera grande evasione fiscale è nelle banche!
Le discussioni degli ultimi giorni sulla lotta alla evasione fiscale sono armi di distrazione di massa. Soprattutto quando a parlare è Bankitalia, ente pubblico controllato dalle banche private (serve altro?), che, colpita improvvisamente da un virus filantropico, attribuisce la crisi del paese alle manovre che aumentano il limite di utilizzo del contante o eliminano l’obbligo […]
Leggi tuttoLe relazioni produttive nelle imprese familiari: basta osservare la famiglia
A meno che non siate un eremita, in un microcosmo sociale come una piccola impresa non si possono evitare le relazioni con gli altri. Gli imprenditori hanno la necessità di stabilire connessioni profonde con i loro collaboratori se vogliono poterli impegnare e ispirare. E per capire il codice delle relazioni in quelle realtà, siccome nel […]
Leggi tutto