+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario
La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario
08/30/2023

By: Stage Comunicazione

La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

26 Agosto 2023

La tassa sugli extra-ricavi delle banche si abbatterà sostanzialmente sui piccoli imprenditori che si vedranno aumentare i prezzi di acquisto della materia prima e/o che assisteranno ad una ulteriore chiusura dei rubinetti di erogazione creditizia. L’ho già detto due settimane fa. Ma occorre aggiungere che, man mano che passano i giorni e la manovra assume connotati diversi, si manifesta anche una palese discriminazione all’interno del sistema bancario sulla base del modello di business adottato che penalizza, paradossalmente, le banche più orientate a servire gli interessi dei piccoli imprenditori.

Ricordiamo che la tassa verrà applicata sui bilanci del 2022 e del 2023. Il prelievo si attiverà qualora il margine di interesse registrato nel 2022 superi del 3% il valore dell’esercizio del 2021. Tale percentuale aumenterà al 6% confrontando i dati del 2023 con quelli del 2022. Il margine di interesse è calcolato come differenza tra gli interessi attivi e gli interessi passivi. Gli interessi attivi sono quelli che la banca incassa come guadagno per aver concesso prestiti, mutui o altri tipi di finanziamenti alla clientela. Gli interessi passivi, invece, sono quelli che la banca stessa deve pagare alla clientela, in particolare sui conti correnti con un saldo positivo (come nella maggior parte dei casi) o sui conti deposito o prodotti similari con esclusione, ecco una delle ultime novità, degli interessi maturati sui Btp.

Ebbene, sapete quali sono le banche che detengono più titoli di Stato nel nostro paese? Intesa San Paolo, Unicredit, Banco BPM, Bper e Mps, praticamente gli istituti di credito che sostengono l’economia del nostro paese con l’attività di finanziamento di piccole imprese e famiglie. Una conferma arriva anche da uno studio pubblicato da Milano Finanza che ha pesato l’impatto in termini percentuali sui bilanci delle principali banche del Sistema.

 

 

Come si può notare sono avvantaggiate le banche più orientate ai servizi di gestione del risparmio e alle relative commissioni. Una indicazione anche per le banche di sistema? Si ritornerà a fare pressione per vendere polizze assicurative e fondi comuni di investimento? Il credito non sarà più cardine dei profitti per diverse banche ed è destinato a divenire ancora più residuale.

Posted in Diritto bancario, Economia, Finanza, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged gestione piccole imprese, imperatore consulting, piccola impresa, piccole e medie imprese, piccole imprese, strategia d'impresa, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Il libero mercato ci ha fregati. Anche l’America ora lo ammette

04/07/2025
Piccole imprese italiane in crisi: la lezione americana che ignoriamo

Chi guida il caos, prospera. Chi lo subisce, affonda: la lezione americana che l’Italia ignora

03/31/2025

Quando il fallimento da lezioni sbagliate. Errori da evitare nelle piccole imprese

03/24/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca