+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Il networking del piccolo imprenditore
Il networking del piccolo imprenditore
03/13/2023

By: Stage Comunicazione

Il networking del piccolo imprenditore

13 Febbraio 2022

Per la maggior parte dei piccoli imprenditori il networking – vale a dire la creazione di un tessuto di contatti personali che fornisca supporto, feedback, intuizioni e risorse – è una perdita di tempo, uno sgradevole compito di scambiarsi favori con degli estranei, un lusso che non si possono permettere: ci sono i problemi quotidiani da risolvere e l’unico modo per tornare a casa dalla propria famiglia ad un’ora decente consiste nel chiudersi letteralmente in ufficio con minimi contatti con il mondo esterno.

In effetti molti riconoscono che il networking è un’attività essenziale per ogni imprenditore ambizioso. In realtà, è un requisito importante anche per coloro che puntano solo a fare bene il proprio lavoro. Un momento fondamentale per farsi strada in quella che chiamiamo leadership transition, quel punto di svolta nel processo di crescita della loro azienda in cui devono riconsiderare se stessi e il proprio ruolo.

C’è anche qualcuno che ritiene che sia una realtà sgradevole. Credono che farsi strada con le relazioni significhi «sfruttare delle conoscenze» invece che “utilizzare le proprie conoscenze”, ossia un modo ipocrita, se non scorretto, di fare le cose.

Ma anche le persone che capiscono che il networking è una parte necessaria e legittima del loro lavoro possono essere scoraggiate dai risultati, per il fatto che lo fanno in modo troppo limitato e non sistematicamente. Per il piccolo imprenditore non è una attività strategica.

Nella mia esperienza ho osservato, in quelle realtà, tre diverse forme di networking: operativo, personale e strategico.

Il networking operativo ha lo scopo di fare in modo che una persona svolga i compiti assegnati nel modo più efficiente. Richiede di coltivare relazioni più forti con colleghi che hanno know-how e competenze necessarie a svolgere quel lavoro in quel settore. L’unico tipo di networking che i piccoli imprenditori sviluppano con costanza.

Il networking personale coinvolge, invece, spiriti affini dal di fuori dell’organizzazione in uno sforzo individuale per apprendere e cogliere opportunità finalizzate all’avanzamento personale. Qualora gli imprenditori si accorgono dei limiti delle proprie capacità di relazionarsi nel sociale, come la mancanza di competenza in campi professionali diversi dal loro e la difficoltà nel trovare argomenti in comune con le persone al di fuori della cerchia usuale, dovrebbero acquisire nuove prospettive e nuove visioni stabilendo relazioni più confidenziali ed extra lavorative con i professionisti che seguono l’azienda, praticando hobbies che prevedono momenti conviviali. Ma la maggior parte si chiede perché dovrebbe sprecare del tempo prezioso in un’attività correlata al lavoro in maniera così indiretta? E desiste.

Il networking strategico, infine, mette gli strumenti del networking al servizio degli obiettivi dell’azienda. A questo livello, l’imprenditore crea il tipo di network capace di aiutare a scoprire nuove opportunità di business per l’azienda. Quando i piccoli imprenditori iniziano la delicata transizione da capi di officina o bottega a leader di azienda devono iniziare a preoccuparsi di importanti questioni strategiche. Ed in questo caso si possono prendere due piccioni con una fava. Il network strategico pone, infatti, l’imprenditore in fase di sviluppo in una rete di relazioni e fonti di informazioni che insieme racchiudono il potere per realizzare gli obiettivi personali e dell’organizzazione. Confrontarsi, per il tramite dei propri consulenti con i CEO di aziende di altri settori, aderire ad associazioni professionali non è, come affermano coloro che rifiutano questa attività, un lavoro “politico” ma si tratta, qualora non abbagliati dai loro deliri di onnipotenza, di riconoscere la propria dipendenza dagli altri chiedendo “aiuto” e cercando di trasformarla in influenza reciproca per lo sviluppo della propria azienda e del relativo business.

La capacità di elevarsi a questo livello di networking si sta ormai rivelando un test chiave di leadership e di crescita. Le aziende spesso riconoscono il valore dei network e creano programmi specifici per rafforzarli, ma di solito questi programmi durano poco.

Assumere consapevolezza di questi limiti comporta che imparare le skills di networking strategico sarà utile a chi aspira a diventare un leader sociale e sarà anche utile agli obiettivi dell’azienda.

Posted in Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged business angels, consulenza aziendale, finanziare piccole imprese, gestione aziendale, imperatore consulting, piccole e medie imprese, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca