+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Pmi, affrontate uno dei tre problemi alla volta!
01/02/2023

By: Stage Comunicazione

Pmi, affrontate uno dei tre problemi alla volta!

2 Gennaio 2023.

Ogni piccolo imprenditore (e ogni piccola azienda) affronta il problema di dover avanzare contemporaneamente verso obiettivi apparentemente contraddittori. Ma un proverbio dice che se diamo la caccia a due conigli, ci scapperanno entrambi.

Fra tutti gli obiettivi competitivi che un’azienda si trova ad affrontare, tre partite si giocano sistematicamente in modo peculiare: redditività contro crescita, breve termine contro lungo termine, l’intera organizzazione contro le singole unità.

In tutti questi casi lo sviluppo di un fronte avviene alle spese dell’altro perché buona parte delle piccole imprese fa fatica a dominare tutte e tre le coppie critiche.

Puntare ad aumentare la crescita danneggia la redditività e impegnarsi ad accrescere la redditività rallenta la crescita. Gli sforzi per costruire per domani distraggono dal produrre risultati oggi, ma quando gli imprenditori spostano troppo l’attenzione sui risultati di oggi, compromettono la forza futura dell’azienda. I tentativi di creare vantaggi a livello di azienda frenano le singole unità di business, ma le azioni per liberare il potenziale delle singole unità compromettono i vantaggi dell’essere un’azienda unita. È come schiacciare un palloncino in un punto solo per vederlo gonfiare da un’altra parte

Non è, però, un problema di consapevolezza dei trade-off da parte dei piccoli imprenditori, ben noti a chiunque diriga un’azienda. Il trade off, letteralmente, è uno scambio di qualcosa in contropartita di qualcos’altro; in particolare è la rinuncia a una cosa o situazione desiderabile che rappresenta un beneficio o un vantaggio, in cambio di un’altra cosa considerata più desiderabile.

Piuttosto accade frequentemente che i manager non si focalizzino sulle partite che sono di maggiore rilievo per la loro società. È vero che in qualche modo le imprese devono gestire sempre tutte e tre le partite, ma in ogni dato momento solo una di queste è fondamentale per ottenere la performance migliore.

Ma anche nel caso in cui essi siano in grado di identificare correttamente la partita, generalmente fanno l’errore di fissare un obiettivo prioritario, ad esempio la redditività contro la crescita, salvo poi ritornare in tempi brevi indietro. Il risultato è che l’azienda spesso finisce per spostarsi prima verso l’una e poi verso l’altra direzione, e poi torna ancora indietro senza quasi mai risolvere le partite-tensioni.

Le imprese che, invece, hanno maggiore successo utilizzano un approccio molto diverso. Invece di fissare un obiettivo-guida cui far seguire tutte le decisioni, esse cercano di rafforzare al meglio ciò che entrambi i lati del trade-off hanno in comune.

Nel primo caso, quello della partita tra crescita e della redditività, la connessione comune è il vantaggio per i clienti. Il vantaggio del cliente è l’esperienza positiva che i clienti traggono da un prodotto o un servizio e può variare in base al cliente e in base al contesto. Per una persona, il vantaggio primario che un telefono cellulare può offrire potrebbe essere farla sentire sicura in caso di incidenti; per un’altra potrebbe essere più legato al possesso di un accessorio di moda. Se un prodotto gli porta un elevato vantaggio, il cliente sarà pronto a sostenere un onere maggiore per rendere il prodotto redditizio per l’azienda. Molti accetteranno un prezzo più alto in cambio di un alto vantaggio; saranno contenti di farvi promozione e pubblicità presso nuovi clienti con il passaparola; non ci sarà bisogno di campagne promozionali troppo insistenti per convincerli a continuare ad acquistare. Maggiori vantaggi per il cliente di solito equivalgono a una maggiore quota di mercato,

Nel caso dello scontro, invece, tra breve termine e lungo termine il link è la possibilità di avere rendimenti costanti; I guadagni sostenibili non vengono né presi in prestito dal futuro tagliando gli investimenti a lungo termine necessari, né presi in prestito dal passato sfruttando un modello di business superato, né prestati al futuro sotto forma di investimenti eccessivi. Sono ripetibili. Se la gestione dei risultati per il presente e gli investimenti per il futuro sono concepiti per far crescere i guadagni sostenibili, allora sarà molto più facile per le aziende evitare scelte non necessarie tra breve e lungo termine.

Infine per la gara tra l’organizzazione nel suo insieme e le sue diverse unità il collegamento è una specifica configurazione di risorse e capacità organizzative, cioè ciò che chiamiamo risorse trasversali, particolari capacità e risorse organizzative che aiutano l’azienda ad agire allo stesso tempo come una società unitaria e come aggregato di diverse attività. Le risorse trasversali possono essere tangibili – come una rete informatica condivisa – ma le risorse più potenti sono di solito intangibili, come il senso di uno scopo condiviso e i valori di base della cultura aziendale. Queste risorse infondono un senso di coesione tra le persone di parti diverse dell’organizzazione, il che è essenziale per ogni azienda che voglia essere qualcosa di più della somma delle sue parti.

Buon anno a tutti

Posted in Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged consulenza aziendale, gestione aziendale, imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca