+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Perché gli italiani sono tentati dal Liechtenstein: avidità o evasione?
10/23/2021

By: Stage Comunicazione

Perché gli italiani sono tentati dal Liechtenstein: avidità o evasione?

A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina, recita un vecchio adagio.

Esattamente un anno fa, su queste colonne, scrivevo che l’Italia stava divenendo terra di facile conquista per molte compagnie assicurative europee che operano nel nostro Paese ed in particolar modo per quelle del Liechtenstein, considerato, ricordiamolo, l’ultimo paradiso fiscale europeo.

Dopo l’euforia dello scorso decennio, dovuta principalmente alla concessione dei due scudi fiscali e che aveva portato ad un vero e proprio boom delle polizze assicurative di diritto del Liechtenstein stipulate da nostri connazionali che, probabilmente, dovevano “sistemare” fiscalmente i loro risparmi, stiamo assistendo da un po’ di tempo ad un rinnovato interesse per il mercato italiano da parte delle compagnie del piccolo Principato.

Ed a tal proposito mi chiedevo: per quale motivo i risparmiatori italiani avrebbero dovuto sottoscrivere queste polizze unit linked , cosi poco redditizie (con costi di distribuzione e di gestione pari mediamente al 15% dell’importo affidato in gestione) e tra l’altro emesse da soggetti a rischio?

Un piccolo dubbio che sottoponevo, invano, anche alla Commissione bicamerale banche, prima che diventasse un problema.

Et oplà, il problema si è presentato puntuale..

Nonostante l’IVASS, l’autorità di vigilanza del mercato assicurativo, dopo la mia analisi (ma sarà stato solo un caso) si fosse svegliata dal torpore per evitare il ripetersi di abusi ai danni degli investitori italiani, solo pochi giorni fa il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, coordinati da Luigi Furno, sostituto procuratore del capoluogo meneghino, ha avviato il sequestro di oltre 21 milioni di euro nei confronti di 11 indagati.  I reati ipotizzati nell’inchiesta condotta dalla procura di Milano sono associazione per delinquere, truffa ai danni di quasi 1.500 investitori e autoriciclaggio (reato che ricorre quando si investe in una attività il denaro frutto di un reato commesso in precedenza dalla stessa persona)

Ma chi naviga per questi mari, questi pesci prende! Nessun pietà per chi, in questo caso risparmiatori di elevato standing, corre questi rischi, spesso preannunciati.

Secondo quanto riportato da MilanoFinanza lo scorso 13 ottobre, infatti, una vecchia conoscenza dell’IVASS e della FMA (Autorità di Vigilanza del mercato finanziario del Liechtenstein), la A1 Holding Spa di Bergamo, confluita poi in Health Italia Spa, avrebbe distratto parte dei risparmi investiti in polizze unit linked con sottostante fondi di investimento che promettevano un rendimento del 4% (!!!), cui aggiungere un premio del 7% (!!!) al raggiungimento di determinati obiettivi.

La A1 Holding Spa e alcune sue società controllate erano già nel mirino dell’Autorità di vigilanza del Liechtenstein, che le aveva inserite da tempo in una black list di soggetti indesiderati.

Tra questi ci sarebbe anche la Prisma Life AG, compagnia assicurativa con base nel piccolo principato alpino, che ad un anno di distanza dal primo inutile tentativo, starebbe in questi mesi cercando a tutti i costi uno scontro frontale con l’IVASS, addirittura portandola di fronte all’EIOPA (organo di vigilanza indipendente che fornisce pareri alla Commissione europea, al Parlamento europeo e al Consiglio dell’UE su assicurazioni e pensioni), per sbarcare sul mercato italiano.

Secondo Prisma Life, infatti, per il principio dell’Home Country Contro (paese di origine), l’IVASS non avrebbe competenza sulle compagnie senza una stabile organizzazione in Italia.

In realtà, rispetto ad un anno fa, secondo quanto riferitoci da un insider, sembrerebbe che il rapporto di Prisma Life con l’IVASS si sia ulteriormente incrinato a seguito del tentativo della compagnia del principato alpino di aggirare il divieto di distribuzione sul mercato italiano attraverso un broker con sede sull’isola di Malta.

Una situazione che pare stia compromettendo i rapporti tra le autorità di vigilanza di Italia e Liechtenstein.

In effetti, parrebbe che la FMA voglia prendere le distanze da Prisma Life per evitare uno scontro istituzionale con l’IVASS e con EIOPA e soprattutto per non compromettere la già precaria reputazione dell’intera piazza finanziaria del Liechtenstein che, in queti mesi,  è alle prese con una difficile fase di transizione, visto il Liechtenstein sta puntando a diventare un HUB internazionale nel settore delle cripto-attività per attrarre operatori ed investitori da tutto il mondo.

Il quadro è ora completo!

Mi raccomando, cari risparmiatori (forse evasori fiscali): se vi fregano ancora almeno soffrite in silenzio.

Perchè le banche cattive, i consulenti furfanti, i furbetti che mangiano i risparmi, non sono l’unico male.

Esiste un male che nasce nell’avidità primitiva dell’uomo.

Posted in Diritto bancario, Economia, Finanza, Imperatore consultingTagged frode bancaria, frode fiscale, imperatore consulting, paradiso fiscale, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca