By: gestione
Tratto da MoneyFarm Munitevi di una seria perizia econometrica. Così potrete verificare se il contratto è usuraio. E comunque paralizzare la procedura di pignoramento e vendita dell’immobile. In caso di mancato pagamento del mutuo, la banca potrà prendersi casa senza passare per il giudice. Proprio così. Questa è l’amara conseguenza di un atto governativo (il […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera43 La settimana scorsa abbiamo affrontato il tema dei possibili rimedi per difendersi dall’ultimo regalo fatto alle banche dal governo Renzi con il decreto salva-mutui.A tal proposito ho ricevuto da parte di qualche lettore, poco attento al testo integrale e/o forse animato da qualche pregiudizio, accuse di «difensore dei cattivi pagatori».Premesso che sostenere che […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera43 In caso di mancato pagamento del mutuo, la banca potrà prendersi casa senza passare per il giudice.Proprio così. Questa è l’amara conseguenza di un atto governativo (n.256) trasmesso alla Camera dei deputati dal ministro per le Riforme costituzionali Maria Elena Boschi.Un grave danno per i consumatori che viene giustificato dal governo Renzi […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera 43 Un percorso dedicato alla formazione manageriale nelle piccole e medie imprese, che mira a fornire gli strumenti per una efficace direzione d’azienda.È InMind Academy, il nuovo progetto della società di consulenza InMind Consulting di Vincenzo Imperatore, nato dalla sua esperienza prima come manager bancario, poi come consulente aziendale.InMind Academy si avvale […]
Leggi tuttoBy: gestione
29/02/2016 Lunedì 29 febbraio a Vallo della Lucania si è tenuto il primo degli undici incontri formativi programmati in collaborazione con Sos Impresa Salerno, associazione che nasce per supportare e sostenere le vittime di estorsione e usura. Tali incontri formativi – incentrati sul I modulo del Percorso Formativo “Professione Impresa: metodi e strumenti per gestire […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Il Roma
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera 43 Sembra sia passato un secolo, ma fino a sei mesi fa le banche continuavano a fare formazione a delinquere e a creare dei «cecchini» per collocare prodotti ad alto rischio a un popolo di consumatori con un profilo molto cauto o al massimo prudente. PROFITTI A SPESE DEI CONSUMATORI. Nulla fa sperare […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera43 I banchieri del nostro Paese vanno ripetendo ultimamente che hanno ripreso aerogare finanziamenti alle imprese. Bugia.I dati ufficiali di Bankitalia dicono esattamente l’opposto, come confermato dalla infografica qui a destra.Ma dicessero piuttosto tutta la verità. E se proprio vogliono ancora raccontare favole si concentrassero su quella dell’intesa sul capitale delle banche, meglio […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da MoneyFarm Domenica 31 gennaio sono stato ospite della manifestazione, svoltasi in piazza SS.Apostoli a Roma, organizzata dal comitato delle vittime delle 4 banche non-fallite (salva-banche). Osservavo con attenzione le facce di quelli che sono stati addirittura definiti “speculatori” e mi rendevo conto che la manipolazione della informazione e la strumentalizzazione da parte di […]
Leggi tuttoBy: gestione
Tratto da Lettera43 Oggi ne sono fallite quattro (Banca Marche, Etruria, Carife e CariChieti) che valgono solo l’1% del sistema creditizio italiano.E circa 200 risparmiatori (azionisti e obbligazionisti) sono finiti sul lastrico.Ma ci siamo chiesti se questa situazione possa investire anche altre banche del sistema, magari di notevoli dimensioni?Ci siamo domandati se effettivamente il popolo […]
Leggi tutto