+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » È il momento di riconsiderare gli addetti alle Risorse umane anche nelle Pmi
È il momento di riconsiderare gli addetti alle risorse umane anche nelle Pmi
12/11/2023

By: Stage Comunicazione

È il momento di riconsiderare gli addetti alle Risorse umane anche nelle Pmi

11 Dicembre 2023

Se un dipendente è inefficiente, la colpa (non la responsabilità) è dell’ufficio gestione risorse umane che ha sbagliato qualcosa nel processo di selezione; se il tasso di turnover del personale è patologico, l’errore (non la responsabilità) è di “quelli del personale” che non hanno attuato politiche di engagement adeguate; se il piano ferie è organizzato male, la scelleratezza (non la responsabilità) è degli addetti all’ufficio Risorse Umane che non hanno realizzato il giusto coordinamento tra le varie funzioni… e così via.

Potrei citare tanti altri bias del genere per evidenziare un mood che, dopo 25 anni di management in una multinazionale del credito, ho ritrovato anche, laddove esista una unità organizzativa HR, nelle piccole imprese: ci piace detestare i capi del personale, i manager del settore HR, un sentimento non nuovo che è trasversale in tutti i tipi di aziende. Un vero e proprio paradosso, a ben pensare. Perché se le persone sono la vera risorsa per competere e vanno, come si dice sempre, messe al centro dell’azienda, perché poi gli specialisti che le devono trovare, reclutare, gestire e sviluppare costituiscono spesso una funzione ancillare, relegata spesso a mera gestione amministrativa (rilevazione delle presenze/assenze, costruzione della busta paga, ecc.) e accuratamente tenuta lontana dal vertice dell’organizzazione?

Che non tutti i responsabili del personale si siano evoluti in sintonia con le esigenze e i cambiamenti è certo una realtà, ma non è giunto il momento di una ampia riconsiderazione, soprattutto in quelle piccole realtà che ancora affidano la gestione delle risorse umane ai consulenti del lavoro (che hanno altre specifiche professionalità e funzioni), del ruolo delle HR in azienda; della costruzione di una funzione e di un ruolo più coerenti con l’obiettivo prioritario di esaltare l’importanza delle persone, in primis i talenti; dell’avvicinare il responsabile HR alla stanza dei bottoni e di neutralizzare quella contraddizione che porta danni a tutti? Certo questo comporta ripensare il ruolo delle persone e le relative competenze e credo che sul ricorrente (e un po’ stucchevole) tema del ruolo “strategico” dell’HR, alcune riflessioni complessive vadano fatte contestualizzandole al mondo globalizzato e volatile in cui ci troviamo a vivere oggi. La centralità del capitale umano pone inevitabilmente una grossa sfida/opportunità per chi di persone si occupa di mestiere, il nostro professionista HR.

Tralasciando le elucubrazioni d’antan della professione (ragionano di casta, è un covo di spie e pettegolezzi, ecc…), vorrei guardare avanti facendo alcune riflessioni su cosa l’HR dovrebbe (e potrebbe) fare e su quali competenze siano necessarie per farlo bene. Innanzitutto occorre collegare fortemente il bagaglio professionale degli HR manager al business dell’azienda dove si opera: non si gestiscono le persone solo secondo “buone pratiche” generali. Basta con la solita fuffa delle skills relazionali necessarie per svolgere il mestiere. Queste certamente servono, se applicate allo specifico contesto competitivo, spesso globale, del proprio settore. Ma tale necessario collegamento rende più credibile, agli occhi del vertice e dei colleghi, il reale valore aggiuntivo che la funzione HR può dare, evitando così l’isolamento (non tanto splendido) in cui talora l’HR viene a trovarsi. Per esempio, il grosso problema della motivazione dell’engagement (oggetto di numerose indagini internazionali) non va affrontato con soluzioni generali buone per tutti, ma con interventi ritagliati sui casi specifici (divisione, stabilimento, gruppo di lavoro) che risolvano i problemi reali e ben definiti. Solo così l’HR può contribuire con un proprio valore aggiunto al successo del business.

Posted in Diritto d'impresa, Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged consulenza aziendale, Diritto d'impresa, Economia, imperatore consulting, strategia d'impresa, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca