+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Smallownership: una dirigenza tutta italiana
Smallownership: una dirigenza tutta italiana
04/11/2023

By: Stage Comunicazione

Smallownership: una dirigenza tutta italiana

11 Aprile 2023

Li osservo da anni. Li ascolto e li vedo agire da sempre. I piccoli imprenditori italiani hanno sostanzialmente uno stile di leadership particolare, caratterizzante, quasi esclusivamente “made in Italy” e diverso rispetto a quello dei grandi entrepreneur e, ancor di più, dei manager (non proprietari) di azienda.

Un modello di leadership che, benchè carente di competenze, si aggiunge a quelli ben noti e studiati dalla letteratura di impresa: lo stile “burocratico”(tutto delegato alle regole), quello “assertivo”(l’autorevolezza al servizio dell’organizzazione) , lo stile “tecnocratico” (la risoluzione dei problemi affidata a modelli matematici) e quello “permissivo”(alta discrezionalità che non produce effetto sui comportamenti organizzativi), lo stile “partecipativo” (diviso equamente tra la discrezionalità del leader e l’osservanza delle norme).

I “burocrati” e i “tecnocrati” adottano uno stile di comando rivolto sostanzialmente a dare risultati all’organizzazione, ignorando le reazioni, le emozioni, le motivazioni di coloro che tali risultati devono produrre. Sono individui freddi, duri, che non sanno o non vogliono entrare in relazione sinergica ed empatica con i loro collaboratori. I primi sovente non ottengono neppure i risultati, i secondi spesso si.

I “permissivi” e gli “assertivi” sono, invece molto attenti alla relazione con le persone e in primis con i loro diretti collaboratori; i primi non ottengono risultati, i secondi di frequente si.

E adesso veniamo allo specifico stile di guida del piccolo imprenditore. Per quanto riguarda la sua discrezionalità decisionale essa è molto elevata, ma non totale. Lascia un margine di scelta anche ai suoi collaboratori, ma non sulle decisioni più impegnative per le quali non sente neanche il bisogno di accogliere suggerimenti o di mediare con altri. La forza che ha sull’organizzazione è molto elevata. E’ la risultante della forza della volontà e dell’esempio, della forza psico-fisica e quella derivante dall’avere principi ben saldi e valori ispirati al conservatorismo. Questi atteggiamenti non possono non dare priorità ai risultati rispetto alle persone, anche se verso di esse c’è lealtà nei comportamenti, ma anche massima severità (che può arrivare alla brutalità verbale), pur di raggiungere gli obiettivi.

Con questo atteggiamento esigente prima verso di sé e poi verso gli altri, la “smallownership” (rischio la multa onorevole Rampelli?) crea una squadra coesa, affiatata, entusiasta, pronta ad accettare sfide ritenute da altri impossibili. Ma attenzione, ecco il limite, in questa squadra, con questo stile di leadership, non c’è posto per tutti. Ne abbiamo parlato su queste colonne qualche mese fa.

Rimane il dilemma: si portano a casa i risultati?

Continuando a studiare la cultura della piccola impresa, esercizio che questo giornale mi consente di fare da anni, credo che si possa aprire un dibattito fondamentale per lo sviluppo di un asset fondamentale del sistema economico nazionale.

 

Posted in Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged consulenza aziendale, Economia, gestione aziendale, gestione piccole imprese, imperatore consulting, imprese, piccole e medie imprese, strategia d'impresa, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca