+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Il ricambio generazionale nelle PMI: potere e capricci dei figli del fondatore.
09/29/2021

By: Stage Comunicazione

Il ricambio generazionale nelle PMI: potere e capricci dei figli del fondatore.

Spesso i figli dei piccoli imprenditori, quando assumono posizioni di vertice all’interno delle loro aziende, decidono di saltare a piè pari un “buon processo”, radicato semmai da anni, per agire semplicemente secondo un capriccio.

Prendiamo l’esempio, vissuto da chi scrive, del figlio di un imprenditore operante nel settore della ristorazione che era entrato nella governance dell’azienda. Aveva appena ereditato un team e subito licenziato il capo dell’unità che vantava la miglior performance economica e la miglior reputazione di gestione delle persone. Quando gli fu chiesto come era giunto a quella decisione, aveva risposto che non doveva una spiegazione a nessuno.

Spesso mi trovo a lavorare in aziende in cui si sta realizzando il ricambio generazionale con persone (i figli del fondatore) che agiscono come se le regole riguardino solo la gente comune e non si applichino a loro stessi.

Perché si verifica questa situazione?

Nel corso dei millenni si è sviluppata un’associazione euristica tra il rigetto delle norme di comportamento e la detenzione del potere: nel mondo delle piccole imprenditorie spesso osserviamo che le persone potenti solo perché “figli di…” sono capaci di ignorare ciò che ci si aspetta e fare ciò che gli pare.

Naturalmente, avendo il potere, in quel contesto la percezione diventa realtà.

L’effetto è che l’abitudine di ignorare le regole e di violare le norme crea effettivamente, in quelle piccole realtà, potere, per tutto il tempo in cui il giovane imprenditore riesce a cavarsela con tale comportamento.

E che dire di coloro che sono soggetti ai capricci di un capo imprevedibile?

Pagano un prezzo enorme.

Tale tipo di comportamento non fa engagement tra i propri collaboratori che si convincono che “il figlio del capo” sbeffeggi le convenzioni della società solo perchè abbia potere di farlo.

Come ben chiarisce la letteratura psicologica sull’importanza acquisita, la nostra capacità di navigare nel nostro mondo con fiducia dipende da relazioni ragionevolmente prevedibili tra le azioni e le loro conseguenze.

Quando le persone (o, se è per questo, cani, topi e persino pesci) si imbattono in un ambiente pieno di punizioni e ricompense incerte, incoerenti e distribuite a casaccio, si verificano tre cose.

Primo, la motivazione cala: se non possiamo influenzare in nessun modo il risultato, perché provarci? Secondo, l’apprendimento soffre per la mancanza di feedback coerenti: è possibile imparare a guidare la macchina se ad ogni istante il pedale dell’acceleratore e quello del freno si scambiano di posto? Sarebbe un compito impossibile.

E, terzo, lo stress va alle stelle: nei fatti, secondo le ricerche dell’epidemiologo britannico Michael Marmot, il livello percepito di controllo del proprio lavoro è un predittore importante di longevità e salute.

Le piccole imprese hanno di fronte un vero paradosso nella gestione del ricambio generazionale.

Un comportamento capriccioso del giovanotto segnala, e può anche creare, il potere che i proprietari (non leader) perseguono e di cui spesso necessitano per mettere in atto cambiamenti significativi.

Ma questo, in un momento di cambiamento come quello che stiamo vivendo, impone un pedaggio ai dipendenti e potenzialmente mina la performance dell’organizzazione.

I teorici dell’evoluzionismo hanno a lungo osservato che ciò che è bene per la sopravvivenza e il successo dell’individuo non coincide necessariamente con ciò che è bene per il gruppo.

Il piccolo imprenditore dovrebbe riconoscere ed esplorare il dilemma che questo crea e non far finta che non esista.

Gestire il ricambio generazione con programmazione e professionalità è una necessità.

Anche per la Rossi srl !

Posted in Gestione aziendaleTagged Economia, gestione aziendale, imperatore consulting, piccola impresa, ricambio generazionale, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca