+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Volete comprarvi i Btp Italia? Non date retta al bancario-prete
07/10/2021

By: account

Volete comprarvi i Btp Italia? Non date retta al bancario-prete

Dicette ‘o prevete: fa’ chello ca dico io ma nun fa’ chello ca facc’io.

(“Disse il prete: fa quello che ti dico ma non fare quello che faccio io”)

La bellezza dei proverbi napoletani sta nella filosofica essenzialità del retro-pensiero. In questo aforisma il sottinteso fa riferimento al caso in cui, anche ai tempi d’oggi, può capitare, forse anche abbastanza spesso, che un prete possa consigliare agli altri di comportarsi positivamente anche se magari lui, in privato, usa avere altri atteggiamenti, non sempre molto positivi.

Togliete il prete e metteteci una banca (o le banche) ed il senso non cambia. 

In questi ultimi giorni infatti gli istituti di credito del nostro paese stanno spingendo per la vendita del Btp Italia che andrà in collocamento dal 19 al 22 novembre. Come ha sottolineato Nicola Borzi su questo giornale, si tratta del quattordicesimo (!!!) collocamento di un titolo di Stato che, finora, è stato venduto per un totale di circa 129 miliardi di euro. Un titolo del debito pubblico a 4 anni con un rendimento semestrale minimo garantito che dovrebbe aggirarsi intorno all’1,2-1,25% (ma non si esclude anche qualcosa in più) tra l’altro indicizzato all’inflazione. In altri termini se aumenta il caro-vita gli interessi percepiti aumenteranno. 

“Conviene acquistarli?”. E’ la domanda che si pone il comune cittadino-risparmiatore 

“Sì!”. E’ la risposta, decisa e convivente, del consulente bancario. “E – continua nel suo trade story-telling – per due motivi”. 

“Innanzitutto perché se si trattiene il titolo fino alla scadenza si ottiene un premio ‘fedeltà’ pari a un rendimento lordo aggiuntivo (precedentemente intorno all’0,4%)”.

“In secondo luogo perché si tratta di un titolo che garantisce il capitale investito”. 

Ops! Ecco il solito vecchio difetto del venditore bancario che non dice bugie (perché quel titolo garantisce effettivamente il capitale garantito) ma che omette sistematicamente. L’omissione è una tecnica di vendita tipica del consulente bancario. In questo caso il venditore-bancario ha “evitato” di dirmi che quel titolo effettivamente garantisce il capitale ma solo se arriva alla scadenza. Perché, se per qualsivoglia motivo, quei risparmi mi servono prima del termine dei 4 anni, rischio di maturare una perdita  cosi come verificatosi per i Btp Italia emessi dopo il 2016 che, venduti prima della scadenza, hanno maturato una riduzione del capitale investito tra i 45 e i 100 euro per ogni mille investiti!

E poi mi chiedo: come mai le banche italiane che tra la fine del 2015 e il 30 settembre scorso si erano sbarazzate di circa 75 miliardi di titoli di Stato italiani (salvo poi essere obbligate a ricomprarli per un interessato dovere di Stato), sono poi cosi pressanti nel consigliare al risparmiatore italiano di fare l’affare del secolo acquistando il Btp Italia? 

Forse il rischio-paese (ed il pericolo della tenuta dei suoi conti pubblici) lo vogliono trasferire sul risparmiatore? 

Sicuramente si stanno comportando come il prete.  

A cura di Vincenzo Imperatore

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca