+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Perché il caso della Popolare di Bari non ci stupisce
07/10/2021

By: account

Perché il caso della Popolare di Bari non ci stupisce

L’inchiesta aperta sull’istituto di credito pugliese, almeno secondo le carte della procura, segue un copione già visto in Italia. E che potrebbe essere scritto da Enrico Brignano.



Io prima facevo lo strozzino, poi ho aperto una banca perché si guadagnava poco». Non è l’ultima confessione giuntami da una gola profonda, bensì una frase recitata dal comico Enrico Brignano che, nel suo pezzo Per essere credibile in banca i soldi si devono chiedere, si mette sarcasticamente nei panni di un direttore di banca. Potreste chiedervi cosa c’entra un grande artista in un editoriale di Vincenzo Imperatore. Ci arrivo per gradi. Qualche settimana fa, meravigliato dalla meraviglia, vi dicevo: «Non smettete di sorprendervi». Era la truffa dei diamanti a lasciare basiti. Oggi a stupirmi ci pensa la Banca Popolare di Bari, che sembra faccia affari come se gestisse una combriccola dedita al gioco delle tre carte invece che un grosso istituto di credito.

POPOLARE DI BARI, DALLE CARTE DEI PM INVESTIMENTI A RISCHIO

Lasciatemi raccontare. È delle ultime ore l’inchiesta della procura di Bari che accusa di truffa alcuni funzionari e dirigenti della Bpb. Marco Jacobini, presidente del cda, e Vincenzo De Bustis, amministratore delegato, avrebbero già ricevuto un avviso di conclusione delle indagini, le quali hanno rilevato un numero indefinito di risparmiatori che hanno visto le proprie azioni, quelle della suddetta banca, svalutarsi. La prassi è più o meno simile a quanto di già visto, già detto. Il primo passo, come si evince dai documenti firmati dal procuratore Roberto Rossi, era spingere i clienti con «artifizi e raggiri ad acquistare prodotti finanziari illiquidi e a elevata rischiosità». Successivamente si sarebbe messo mano alle carte, manipolando i questionari di profilatura del rischio. In pratica si sarebbe resa giustificabile «la collocazione di strumenti finanziari evidentemente inadeguati alle caratteristiche personali della persona offesa». Per farla facile, se il cliente X nel 2010 aveva dichiarato di essere favorevole a investimenti per proteggere il capitale e ricevere flussi di cassa moderati ma costanti e a basso rischio, si interveniva – così ricostruiscono gli inquirenti – sulle volontà scritte, dello stesso cliente, per renderle compatibili a collocamenti possibili di «forti oscillazioni di valore».

 LA BPB CORRE AI RIPARI CON SOLUZIONI DEGNE DI UNO SKETCH COMICO

Ma c’è di più (e stiamo per arrivare a Brignano). Per chi non fosse del settore, quando compro delle azioni di una banca che non sono quotate, quelle azioni posso rivenderle solo alla stessa banca che organizza un “mercatino” interno. Tale questione ruota intorno ad azioni comprate (!!!) dai risparmiatori a 9,53 euro e che ora girano a 2,38 euro. È tutta qui che starebbe secondo gli inquirenti la truffa. Paradossale, però, non il tranello in sé. Ripeto, ne abbiamo visti tanti siffatti che ci abbiamo fatto il callo. È plausibile sia andata come immagina la procura, come lasciano capire le carte.

“Non c’è meraviglia per ciò che avrebbe fatto la Banca, non è altro che l’ennesima prova di un sistema malato”

Non c’è meraviglia per ciò che avrebbe fatto la Banca, non è altro che l’ennesima prova di un sistema bancario malato e uguale a se stesso un po’ dappertutto. La meraviglia nasce da ciò che l’istituto di credito sta facendo adesso. Volete sapere come corre ai ripari? Ha annunciato, per tutti coloro che hanno acquistato quelle azioni e che ora, naturalmente, sono delusi, un tetto di 350 milioni per finanziare prestiti personali a tassi vantaggiosi o mutui fino a 40 anni, con polizze vita a carico della banca, per un massimo di 300 mila euro. Ovvero, io mica ti chiedo scusa e ti restituisco i tuoi di soldi; no, io ti lascio i miei di soldi, in prestito però, così mi paghi pure gli interessi.

«Quanto vuole prelevare Signor Brignano?»;
«1000 euro!»;
«Ma signor Brignano, perché deve intaccare il suo capitale. Lei ha un 4,1 su Nasdaq, che uno Swap. Dow Jones. È chiaro che su base mensile al 0,5% con i tassi d’interessi che vanno oggi. Lo capisce da per sé che sul movimento interbancario lei ci perde. Lo dico per lei. Non prenda i suoi soldi, prenda i nostri».
Vorrei chiedere ad Enrico se è un cliente della Banca popolare di Bari.

Articolo di Vincenzo Imperatore per “Lettera 43”.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca