+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » I regali di Natale del governo alle banche sono già arrivati
07/10/2021

By: account

I regali di Natale del governo alle banche sono già arrivati

Doni inaccettabili alla casta bancaria da parte dei gialloverdi: deroga del rispetto dei principi contabili internazionali e sterilizzazione dello spread per gli istituti di credito non quotati.

Nulla di diverso rispetto al passato. Mentre il nostro Paese è attraversato da una tempesta politica, economica e finanziaria, il presunto “governo del cambiamento” sembra essere invece fedele ai principi del «difendere l’indifendibile» enunciati dall’economista Walter Block che da quarant’anni a questa parte ha deciso, nella sua concezione libertaria, di proteggere le figure, i comportamenti e le pratiche più discusse e considerate immorali.

IL DOPPIO SCUDO PER LE NON QUOTATE, REGALO INDIFENDIBILE

L’ultimo regalo alla indifendibile casta bancaria è la modifica alla legge di bilancio approvata dal parlamento la settimana scorsa per l’introduzione di un doppio scudo protettivo per le banche non quotate. Il primo riguarda la concessione di una deroga del rispetto dei principi contabili internazionali (Ifsr 9) che prevedono, al fine di tutelare il risparmio depositato dai cittadini, prudenziali e precalcolati accantonamenti per i crediti deteriorati e deteriorabili. Con questo emendamento invece le piccole banche, quelle maggiormente esposte al rischio della valutazione creditizia soggettiva e personalizzata, avranno la libertà di poter contabilizzare le perdite sui crediti (deteriorati e deteriorabili) con criteri “all’italiana” nascondendo praticamente ai cittadini e agli analisti la riduzione, secondo quanto riportato da BankItalia, di circa 47 punti di Cet1, l’indice che ci dice con quali risorse, pronte per l’uso (dette anche primarie), l’istituto oggetto di valutazione riesce a garantire i prestiti concessi ai clienti ed i rischi rappresentati dai crediti deteriorati, cioè non restituiti.

LA STERILIZZAZIONE DELLO SPREAD LEGITTIMA IL FALSO IN BILANCIO

Il secondo “regalo” riguarda invece la sterilizzazione dell’effetto spread (oltre 300) sul patrimonio delle banche non quotate che, essendo piene titoli di Stato, vedono fortemente ridursi il valore degli attivi di bilancio. Ovviamente BankItalia ha dato il suo ok. Si aspetta solo la conferma da parte della Bce che non dovrebbe tardare ad arrivare visto che per la Germania questi privilegi sono stati già approvati. Ad ogni modo, in entrambi i casi si sta legittimando il falso in bilancio delle banche! Per consentire alla banche di presentarsi con il vestito (bilancio) delle grandi occasioni, si consente alle stesse di acquistare l’abito al mercato del falso.Ed allora, se proprio non riuscite a scontentare la lobby finanziaria, consentite, per par conditio, anche alle aziende (soprattutto piccole imprese) di rivalutare in bilancio le poste dell’attivo (immobili, partecipazioni, marchi, brevetti, disponibilità, ecc) senza alcuna tassazione. Altrimenti non meravigliamoci poi della piccola evasione fiscale delle piccole imprese. Perche’ in realtà, nei libri di Block «l’indifendibile» è la libertà degli esseri umani, considerata come valore assoluto anche quando porta a conseguenze che moralmente non approviamo.

A cura di Vincenzo Imperatore

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Quante garanzie può pretendere una banca? Sono tutte legittime?

Quante garanzie può pretendere una banca? Sono tutte legittime?

12/04/2023
Negli investimenti è fondamentale il time, non il timing.

Negli investimenti è fondamentale il time, non il timing.

11/27/2023
Il cambiamento in una piccola azienda: cos'è e come affrontarlo

Il cambiamento in una piccola azienda: cos’è e come affrontarlo

11/20/2023
Indici macroeconomici e livelli di benessere: necessari anche per i piccoli imprenditori

Indici macroeconomici e livelli di benessere: necessari anche per i piccoli imprenditori

11/13/2023
Il segreto per un'imprenditorialità di successo

Il segreto per un’imprenditorialità di successo

11/06/2023
Legge sul sovraindebitamento: esiste ancora?

Legge sul sovraindebitamento: esiste ancora?

10/30/2023
La reinvenzione: un'imposta da pagare per il successo dell'azienda

La reinvenzione: un’imposta da pagare per il successo dell’azienda

10/23/2023
Dollaro: non lasciatevi ingannare dalla sua trappola

Dollaro: non lasciatevi ingannare dalla sua trappola

10/16/2023
Affidiamo il futuro delle imprese ai millennials: ma a una condizione

Affidiamo il futuro delle imprese ai millennials: ma a una condizione

10/09/2023
semplificare con la regola dell'interpretazione più favorevole è a costo zero

Semplificare con la regola dell’interpretazione più favorevole è a costo zero

10/02/2023
Il capo non è un controllore ma un motivatore per i suoi collaboratori

Il capo non è un controllore ma un educatore per i suoi collaboratori

09/25/2023
La sostenibilità per le pmi

La sostenibilità per le pmi

09/18/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca