+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Diamanti, altre responsabilità delle banche
07/09/2021

By: account

Diamanti, altre responsabilità delle banche

Articolo di Vincenzo Imperatore su “Il Roma”

In questa ultima settimana si è scritto e parlato tanto del provvedimento preso dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che ha comminato, a seguito di segnalazione della associazione Altroconsumo, una multa a due imprese venditrici di diamanti come “prodotti finanziari” e quattro banche per quasi 15 milioni di euro. Le imprese si chiamano Diamond Private Investment (Dpi) e Intermarket Diamond Business (Idb). Le banche sono Intesa Sanpaolo, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena e Banco Bpm e svolgevano il servizio di segnalazione (ricevendo una lauta percentuale) ai propri clienti del prodotto, sostenendolo e garantendone con la forza del proprio brand la serietà e l’affidabilità delle società DPI e IDB.

Ma soprattutto è stata la settimana dell’olimpiade del “io lo avevo detto per primo”, una gara tra autorevoli commentatori di altrettante prestigiose testate per salire sul podio per la medaglia d’oro “primus inter scoop”. Credo che un simpatico ed ironico, ma assolutamente non risentito, ricorso mi sia consentito. Il primo che ha scoperchiato il pentolone dei diamanti venduti in banca è stato un autore di un libro edito da Chiarelettere (IO SO E HO LE PROVE) con il capitolo “un diamante è per sempre”.

Il libro è uscito in tutte le librerie il 16 ottobre 2014 ma già dal 10 ottobre recensito dai principali media del paese che riprendevano lo “scandalo diamanti”. Solo il programma Report, con una interessante ed approfondita inchiesta, trasmise un servizio il giorno 17 ottobre 2014. Quindi tutti gli altri giù dal podio!

Oggi però voglio mettere a disposizione dei lettori alcuni documenti che ci permettono di fare delle riflessioni sulle sconsiderate politiche commerciali attuate da una di quelle banche multate.

In primis occorre ricordare che i manager che pensarono e stipularono l’accordo con le società specializzate e successivamente sollecitarono la rete delle filiali a vendere un prodotto altamente redditizio per la banca (retrocessioni dal 20% al 40%) sono gli stessi che oggi, come più volte ribadito su queste colonne, dopo essere stati “allontanati” dal nuovo amministratore delegato JP Mustier per le inefficienze procurate (portarono nel 2016 il valore del titolo Unicredit ai minimi di 1,7 euro rispetto ai 43 euro circa del 2007), sono stati scelti per governare le banche in crisi.

Una strategia commerciale che, così come riportato nel documento messo a disposizione delle filiali a cui fa riferimento il top management dell’epoca, individua qualche responsabilità aggiuntiva rispetto alla vendita dei “diamanti da investimento” con modalità «gravemente ingannevoli e omissive».

Già nel 2002 nel protocollo di accordo tra Unicredit e IDB (una delle due società specializzate) si fa riferimento a un “prodotto fiscalmente neutro” e che rimane “anonimo nei confronti del fisco”, un chiaro messaggio subliminale al risparmiatore “tentato dall’evitare di pagare le tasse”. Si potrebbe in tal caso pensare al reato di “induzione alla evasione fiscale”?

Infine una piccola riflessione non può non riguardare gli autorevoli e preparati analisti del Sole24Ore. E’ vero che le banche facevano credere ai risparmiatori, traendoli in inganno, che esisteva un fixing (un mercato ufficiale) dei diamanti consegnando una brochure in cui spacciavano una inserzione pubblicitaria (delle società specializzate) per una quotazione derivante dall’incontro tra domanda e offerta, ma è mai possibile che nessuno riusciva ad accorgersi di quanto stava accadendo sotto il loro naso e fare informazione di servizio?



Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca