+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » “Io Vi Accuso” Recensione Zest letteratura sostenibilie
07/08/2021

By: gestione

“Io Vi Accuso” Recensione Zest letteratura sostenibilie

/

A partire da documenti riservati e da testimonianze dirette e confidenziali, Vincenzo Imperatore realizza una panoramica sul mondo delle banche e racconta di come la “stretta del credito” abbia messo in ginocchio buona parte delle piccole e medie imprese, un tempo motore della crescita nazionale.

Circa 12,5 milioni di famiglie italiane ruotano intorno alla laboriosità delle piccole imprese guidate da coloro che Imperatore chiama piccoli grandi capitani coraggiosi. Per essi, decisivi fautori dell’economia reale, non esistono trattamenti o corsie preferenziali per accedere al credito e sostenere il proprio slancio imprenditoriale.

“Per preservare il sistema e non saltare in aria a causa dei loro bilanci alterati” gli istituti bancari hanno modificato le strategie di raccolta del credito, privilegiando le categorie in grado di garantire, non sempre limpidamente, ampie coperture e flussi di liquidità ad alto regime.

Tutto ciò a discapito (ça va sans dire) di una residua credibilità etica e contravvenendo a leggi e normative che per contro hanno il potere di affossare pensionati, piccoli imprenditori, professionisti e normali cittadini.

Nel libro-denuncia pubblicato da Chiarelettere, si affacciano dal proscenio sacerdoti fautori di girandole finanziarie, commercianti orientali a cui vengono stesi metaforicamente tappeti rossi in barba alle normative antireciclaggio, giornalisti e altre categorie “protette” gratificate da condizioni di favore, in un balletto di convenienze reciproche gestite direttamente dalle alte sfere degli istituti di credito.

Vincenzo Imperatore porta in superficie le aberrazioni di un sistema che ha sostituito al bancario competente, professionale, una generazione di manager piazzisti, funzionari formati da motivatori d’assalto ed esperti di comunicazione.

La realtà più inverosimile, riferita da chi è attiguo al modus operandi dei principali istituti di credito, ci informa “che adesso puoi anche non essere bravo a vendere fidi: se sei un fenomeno a spingere televisori, radio e telefonini vieni premiato, cresci e fai carriera.”

Tutto ciò perché nella riorganizzazione del sistema bancario, all’interno della relazione con i correntisti e nell’attuazione di metodi di drenaggio del denaro, vincono i prodotti che garantiscono agli istituti di credito maggiori guadagni e fattori di rischio uguali a zero.

“I futuri manager potrebbero essere i capo reparto dei discount e dei megastore di elettrodomestici” ed infatti il personale dirigente non viene più formato principalmente per erogare mutui o prestiti, ma soprattutto per piazzare ai clienti mercanzia di vario genere.

Nei cataloghi delle offerte e delle promozioni figurano – oltre a televisori, radio e telefonini – lettori MP3, scooter, frigoriferi, aspirapolvere, attrezzi ginnici, perfino Smartbox con l’offerta per le terme e l’emozione di guidare una Ferrari nel circuito di Monza.

“Io vi accuso” è un libro che ha l’intensità di una colloquio confidenziale, di una traccia che punta dritta alla verità. Rivela, con l’eloquenza di storie drammatiche e che sentiamo vicine, la degenerazione di un sistema apparentemente inattaccabile.

Vincenzo Imparatore contribuisce (come scrittore e come libero professionista) a intaccare quel sistema complesso e strisciante e nella seconda parte del libro suggerisce al lettore metodi alternativi per ottenere risorse e finanziamenti senza doversi rivolgere agli istituti di credito: dai minibond al crowdfounding, dal peer to peer al commercio delle fatture fino al corporate barter.

Nota Biografica: Vincenzo Imperatore (1963) è stato per ventidue anni manager di importanti istituti di credito nelle piazze principali del Meridione. Dal 2012 ha scelto la strada della libera professione fondando la società di consulenza aziendale InMind Consulting, specializzata nel banking e nella gestione delle piccole e medie imprese in difficoltà. Giornalista pubblicista, collabora, come opinionista, con quotidiani e riviste finanziarie, conduce inoltre un programma radiofonico di informazione economica. Nel 2014 ha pubblicato IO SO E HO LE PROVE con Chiarelettere.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Intelligenza emotiva nelle PMI

Intelligenza emotiva nelle PMI

05/29/2023
PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

05/22/2023
PMI: il manager "ideale"

PMI: il manager “ideale”

05/15/2023
Scudetto a Napoli tra PIL e FIL

Scudetto a Napoli tra PIL e FIL

05/02/2023
PMI: il legame tra intelligenza e "talenti"

PMI: il legame tra intelligenza e “talenti”

04/24/2023
PMI: come realizzare mission e vision

PMI: come realizzare mission e vision

04/17/2023
Smallownership: una dirigenza tutta italiana

Smallownership: una dirigenza tutta italiana

04/11/2023
L'overconfidence dei guru della finanza

L’overconfidence dei guru della finanza

04/03/2023
La cultura delle piccole imprese

La cultura delle piccole imprese

03/27/2023
Crack bancario: il caso SVB è solo l'inizio?

Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?

03/20/2023
Il networking del piccolo imprenditore

Il networking del piccolo imprenditore

03/13/2023
Pmi | In arrivo un nuovo credit crunch

PMI | In arrivo un nuovo credit crunch

03/06/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca