+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » L’estorsione alla proroga della sospensione dei mutui.
07/11/2021

By: account

L’estorsione alla proroga della sospensione dei mutui.

Articolo a cura di Vincenzo Imperatore

Le banche stanno tentando di estorcere sei mesi di tranquillità ai cittadini in difficoltà economiche che hanno diritto, in base al decreto legge “Cura Italia” del marzo scorso, ad una sospensione del pagamento dei mutui per 18 mesi. Avevo parlato di questo “rischio” due settimane fa. Avevo tra l’altro sollecitato, sebbene consapevole della inefficacia, l’inutile commissione bicamerale banche affinché i presunti “tecnici” cui questo governo ha affidato la guida del paese prendessero in considerazione questa grave anomalia.Ebbene la conferma è arrivata. Le banche non osservano le disposizioni governative, talvolta con arroganza ma spesso con la superficiale ironia di chi considera il legislatore semplicemente un soldatino che deve sottostare alla loro lobby. Ricapitoliamo.Il decreto legge del 17 marzo 2020, il cosiddetto “Cura Italia”, ha introdotto la possibilità, per chi ha sottoscritto un mutuo e si è trovato in difficoltà economica a causa del Coronavirus, di sospendere il pagamento delle rate del mutuo per un massimo di 18 mesi. Ripeto: diciotto mesi! Il decreto inoltre stabilisce che la sospensione si può richiedere non più di due volte e per un periodo (singolo) massimo di 12 mesi.Al momento del lockdown e della emanazione del decreto, siamo nel periodo marzo-aprile scorso, le banche, quasi tutte, hanno concesso ai richiedenti, sebbene dopo mille peripezie dovute al loro atteggiamento dilatorio, solo una proroga di 6 mesi adducendo la banale e formale motivazione della “incertezza del momento”. Ovviamente la verità è un’altra.Le banche hanno seri problemi di funding, espressione anglosassone che individua tutte le operazioni di raccolta di fondi (depositi, conti correnti, titoli, ecc…) effettuate da una banca per il finanziamento degli impieghi (prestiti) e il conseguente sostenimento dei costi di gestione. In parole semplici anche l’incasso delle rate di mutuo fanno raccolta e funding. E quindi, come avrebbe detto Catalano, il compianto musicista-filosofo dell’ovvio, fa meno male per le banche non raccogliere per 6 mesi piuttosto che per 18!Come volevasi dimostrare, questa settimana sono stato inondato di lamentele dai miei clienti che, di fronte alla richiesta di proroga della moratoria di ulteriori 12 mesi, si sono sentiti rispondere: “No, possiamo concedervi solo una proroga di altri 6 mesi!”. Un esempio?A quanto mi è stato riferito una banca popolare, facendo riferimento ad un accordo Abi (quindi ad un patto tra le banche) del 24 aprile (quindi successivo al decreto) – che sarebbe divenuto, nel loro immaginario delirio di onnipotenza, ormai fonte di diritto avente forza di legge ben superiore al decreto – avrebbe spinto un cittadino che aveva fatto richiesta di proroga di ulteriori 12 mesi a rinunciare a un proprio diritto. Gentilissima signora Carla Ruocco, presidente della Commissione banche, vogliamo intervenire ?

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
semplificare con la regola dell'interpretazione più favorevole è a costo zero

Semplificare con la regola dell’interpretazione più favorevole è a costo zero

10/02/2023
Il capo non è un controllore ma un motivatore per i suoi collaboratori

Il capo non è un controllore ma un educatore per i suoi collaboratori

09/25/2023
La sostenibilità per le pmi

La sostenibilità per le pmi

09/18/2023
I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

09/11/2023
L'inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

L’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

09/04/2023
La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

08/30/2023
Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

08/30/2023
La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

08/30/2023
Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

08/30/2023
Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

07/24/2023
PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

07/17/2023
PMI: l'analisi organizzativa per semplificare

PMI: l’analisi organizzativa per semplificare

07/10/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca