+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » La leadership rumorosa di Gattuso
07/11/2021

By: account

La leadership rumorosa di Gattuso

 

La leadership rumorosa di Gattuso. Non so se Rino Gattuso abbia la preparazione tecnica per diventare un grande allenatore. Non è il mio campo di competenze e pertanto, come semplice tifoso “risultatista”, mi limito ad apprezzarne i successi (una Coppa Italia ed una probabile quanto difficile qualificazione in Champions League).Quello che riesco a valutare, invece, con maggiore consapevolezza è la leadership efficiente che il mister ha dimostrato di possedere in un momento di crisi come quello vissuto dal Napoli tra l’autunno e l’inverno scorso. È una delle cose più difficili essere riconosciuti come leader nelle fasi di crisi perchè, di solito, ci sono due tipi di comportamenti distorsivi che impediscono ai capi di fare le scelte giuste:-     l’accentrismo, cioè la consapevolezza che spinge a fare troppo e ad assumersi compiti per cui l’organizzazione è mal equipaggiata (errore commesso da Ancelotti abituato ad un diverso tipo di società)-     l’abdicazione, che porta a scansare le responsabilità e ad addossare la colpa agli altri (opzione particolarmente attraente per Sarri).Quando c’è un incendio in una fabbrica, un improvviso calo dei ricavi, una catastrofe naturale, gli uomini di una azienda non hanno bisogno di una chiamata all’azione.Sono già motivati a muoversi, ma spesso brancolano. Ciò che serve, in quel momento, è solo un certo tipo di “sostegno” che li spinga ad agire in modo mirato. Il “sostegno” descrive il modo in cui il manager, l’allenatore, spesso con autorevolezza, contiene e interpreta ciò che accade nei momenti di incertezza.Contenere si riferisce alla capacità di lenire l’angoscia e di aiutare gli altri a dare un senso a una situazione, alla vita insieme. Le persone non dimenticano mai come i manager le hanno trattate nei periodi crisi.Essere “sostenuti “ mentre si lavora in un momento di crisi è più utile che sentirsi dire quanto sia luminoso il futuro.E il gruppo di lavoro ricorderà come i manager li hanno sostenuto nella crisi o, e te lo fanno pagare, non lo hanno fatto.È il grande merito di Gattuso al Napoli che ha compattato un gruppo che, memore delle citate esperienze precedenti, rischiava di sbandarsi.Un gruppo cui ha trasmesso energia e sostenuto anche (e ribadisco anche) con rumore, quel rumore che ha dato fastidio a Quagliarella (“mister stai facendo la telecronaca”) e ai tanti “giochisti” che lo interpretano come volgare chiasso.Ma la leadership è la capacità di far conseguire alle persone di un gruppo determinati obiettivi. E’ l’attività volta ad influenzare le persone affinché si impegnino volontariamente in obiettivi di squadra. Avere leadership significa avere consenso, disponibilità verso gli altri e quindi capacità di capire gli interlocutori (come sono fatti, come la pensano) al fine di indirizzarne i comportamenti verso gli obiettivi fissati dalla società. In ultima analisi la leadership e’ la capacità di coniugare le aspettative dei cuori e dei cervelli dei tuoi collaboratori con quelli della organizzazione e i tuoi.Non esiste lo stile di leadership ideale, esiste lo stile di guida migliore per quel contesto, per quelle teste e per quegli obiettivi.Perché per essere efficiente, per realizzare gli obiettivi prefissati da una azienda, un leader deve trasmettere energia anche (lo ripeto, anche) attraverso “suoni”, mandarli in risonanza!Ogni leader è fatto di musica, è una sinfonia, un’opera d’arte unica e irripetibile. Anche il silenzio produce vibrazioniPer capire quanto vali come guida, il gruppo deve conoscerti, ascoltarti e accettarti: sei un flauto o un pianoforte? Il tuo ritmo è “grave” o “allegro con brio”? Evochi un requiem o una primavera? Suoni in maggiore o minore?La leadership nasce anche dai suoni che trasmetti: sono chiari o confusi? Ben organizzati o caotici? Sono note o rumori? Accordi o cacofonie? Che cultura trasmetti, sei rock o lento? Heavy metal o pop? E infine, che modello sei, un solista o un’orchestra?L’era del calcio globalizzato, le squadre formate dalle nuove generazioni dei millennials e della generazione Z, mettono il leader in relazione con persone di provenienza e cultura diverse.Come fai a farti capire e a motivarle? La forza della voce, la tua musica ti può dare una mano.Il suo segreto è contenuto negli elementi ritmici, melodici, armonici e timbrici.È quasi impossibile che ci siano tutti e quattro.Importante è che la musica funzioni.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
PMI: il paradosso delle competenze tecniche e manageriali.

PMI: il paradosso delle competenze tecniche e manageriali

05/23/2022
MPS

Assolti vertici MPS: è solo incapacità gestionale!

05/16/2022
 “Mi sono rovinato per una firma di garanzia": verità da sapere sulla fideiussione

“Mi sono rovinato per una firma di garanzia”: verità da sapere sulla fideiussione

05/05/2022
benessere aziendale

FIL: la valorizzazione dello stato di benessere provato dal dipendente

05/02/2022
Nelle piccole imprese essere un po’meno manager e più coach è possibile

Nelle piccole imprese essere un po’meno manager e più coach è possibile

04/21/2022
il budget non è profezia

Il budget non è una profezia ma una previsione che si basa su una simulazione

04/19/2022
La responsabilità da reato degli enti

La responsabilità da reato degli enti per le sviste dei commercialisti 

04/11/2022
truffe carte di credito

Truffe carte di credito: bisogna combattere non solo con i criminali ma anche l’ostruzionismo delle banche!

04/04/2022
Non caricare troppo l’asino altrimenti si adegua: il consiglio per migliorare la produttività

Non caricare troppo l’asino altrimenti si adegua: il consiglio per migliorare la produttività

03/28/2022
Smart Working

Lo smart working non ammazza l’ingegno ed il senso di responsabilità

03/21/2022
compliance: in azienda

Compliance: in azienda, come nella vita, prevenire è meglio che curare

03/14/2022

Tag

  • Banche
  • consulenza aziendale
  • consulenza finanziaria
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca