+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Calcio: la differenza tra gruppo e squadra!
07/11/2021

By: account

Calcio: la differenza tra gruppo e squadra!

Articolo a cura di Vincenzo Imperatore

Devo essere sincero ed evitare la retorica patriottarda.Avrei preferito che Antonio Conte sciogliesse il suo rapporto con l’Inter.Da tifoso del Napoli avrei voluto una Inter più debole e meno competitiva.Perché Antonio Conte è un vincente e l’anno prossimo, solo Dio sa quanto vorrei essere smentito, lo scudetto non gli sfuggirà.Aveva bisogno di mettere in riga alcuni dirigenti e costringere il presidente cinese a promettergli, nonostante le formali smentite di rito, i cambiamenticulturali da lui suggeriti.
Sì perché, così come aveva riferito alcuni giorni fa, non si trattava (solo) di mercato ma di un approccio manageriale basato su una cultura che all’Inter manca(va).All’Inter le vittorie arrivano mediamente ogni 10 anni. Un tempo troppo lungo per Conte.Non è un simpaticone, è un piagnone al cui confronto Sarri è Totò. Ha qualche scheletro nell’armadio ma è uno dei pochi che in breve tempo sa trasformare un gruppo in una squadra.Concetti che nella gestione delle organizzazioni sembrano simili ma non lo sono.Il comportamento di Conte degli ultimi mesi aveva solo questo questo obiettivo. Far capire al management dell’Inter che avere solo una finalità comune (come avviene in un gruppo) non equivale a vincere. E per questo, di solito, nelle organizzazioni si aspetta tanto prima di alzare un trofeo.Julio Velasco in un momento formativo presso la mia ex azienda, oltre 15 anni fa, ci disse che ai suoi giocatori e dirigenti che dichiaravano di essere un buon “gruppo” (ma non vincevano), riferì testualmente: “Se non saprete lavorare con spirito di squadra con me… vi metterò in panchina a fare gruppo”.Il gruppo in una azienda (ma non solo) è indispensabile per la produzione delle idee; nel gruppo si discute, si media, si negozia, si opina, si prendono le distanze, si ammettono le eccezioni; il concetto di gruppo privilegia l’attenzione all’assetto interno nella collaborazione fra persone, alla loro organizzazione per ben lavorare (più che per gareggiare!!!).

Conte ha voluto, invece, lanciare un messaggio preciso: oltre ad una finalità comune, quella società deve competere (gareggiare) con il mercato. Deve diventare squadra.

Nella squadra non si discute (non c’è posto per la discussione una volta deciso cosa fare), non si media (perché la mediazione è sempre un abbassamento del livello di eccellenza), non si negozia (perché se l’obiettivo è ben chiaro a tutti, non c’è bisogno di modificarlo), non si opina (le opinioni non danno quasi mai risultati concreti), non si prendono le distanze (chi le volesse prendere deve uscire dalla squadra), non si ammettono le eccezioni (o se ci sono si risolvono in un secondo momento… a risultato acquisito).Ottenere dalle persone abituate a lavorare in gruppo, un comportamento da squadra non è facile e la sua realizzazione non è immediatamente conseguente alle dichiarazioni.Ci vuole tempo, serve una selezione severa delle persone, è un problema di educazione non spontanea che deve essere indotta con la convinzione, con la consapevolezza, con la formazione, con la testimonianza più che con la costrizione. Ma a Conte la variabile tempo non piace.Il concetto di squadra di Conte implica che le persone di cui essa è costituita devono avere immediatacoscienza di partecipare a una sfida, alla fine della quale o c’è la vittoria o c’è la sconfitta!Il messaggio di Conte a Steven Zhang è stato chiaro: tutti i manager sanno (o possono) lavorare in gruppo; non tutti sanno o possono lavorare in squadra.Avrà ragione lui. Purtroppo.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La sostenibilità per le pmi

La sostenibilità per le pmi

09/18/2023
I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

09/11/2023
L'inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

L’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

09/04/2023
La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

08/30/2023
Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

08/30/2023
La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

08/30/2023
Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

08/30/2023
Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

07/24/2023
PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

07/17/2023
PMI: l'analisi organizzativa per semplificare

PMI: l’analisi organizzativa per semplificare

07/10/2023
L'efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

L’efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

07/03/2023
Crescita e cambiamento nelle PMI

Crescita e cambiamento nelle PMI

06/26/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca