+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Banche: raccontate la verità nei vostri spot pubblicitari. Altrimenti è un harakiri
Dossieraggio, contrastare la curiosità dei bancari è una sfida impossibile
07/11/2021

By: account

Banche: raccontate la verità nei vostri spot pubblicitari. Altrimenti è un harakiri

Articolo a cura di Vincenzo Imperatore

“Siamo al fianco delle piccole imprese in un momento di difficoltà.” Recitano più o meno così gli spot pubblicitari delle banche nostrane negli ultimi tempi. Andatelo a chiedere direttamente ai circa 4 milioni di imprenditori che non hanno ricevuto un euro previsto dal decreto Liquidità per effetto del tipico e irritante ostruzionismo bancario.

A tal proposito mi chiedo: ma chi scrive il copy (il testo) delle sceneggiature degli spot che spesso utilizzano, come testimonial, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che ci rimettono la faccia? Questi guru del marketing bancario sono davvero convinti di recuperare la fiducia dei potenziali clienti con messaggi del genere? Quei messaggi sono l’anticristo rispetto ad una delle leggi fondamentali del marketing: la “legge della sincerità“, che si basa sul postulato che “se ammettete un limite, una inefficienza, una verità, il cliente potenziale poi vi riconoscerà una eventuale qualità positiva.”

E’ vero, ammettere un problema va contro la natura umana. Per anni ci hanno inculcato il potere del pensiero positivo. Innumerevoli libri e articoli hanno trattato proprio questo argomento. Il pensiero positivo è stato molto sopravvalutato. Ma la crescita esplosiva delle comunicazioni nella società ha portato le persone a essere più caute e sulla difensiva con le aziende che cercano di vendergli di tutto. Quindi, care banche, forse vi sorprenderà sapere che uno dei modi più efficaci per entrare nella testa del cliente potenziale è prima ammettere un fatto negativo e poi trasformarlo in qualcosa di positivo.

Pensate ad uno spot di una banca che si basi su una sceneggiatura con un copy (testo) del genere: “le abbiamo combinate di tutti i colori ma ora abbiamo capito che l’unica strada percorribile per recuperare la vostra fiducia è dirvi la verità.” Cosa succede in questo caso? Perché un’iniezione di onestà dovrebbe funzionare così bene nel processo di marketing?

Prima di tutto la sincerità è disarmante. Qualsiasi dichiarazione negativa facciate su voi stessi viene accettata all’istante come verità. Non occorrono prove. Le dichiarazioni positive, invece, sono considerate dubbie nel migliore dei casi. Dovete faticare per dimostrarne la verità. Soprattutto in un annuncio pubblicitario.

La maggior parte delle banche non dichiarerebbe mai i propri insuccessi e le proprie malefatte. Eppure se avete un brutta reputazione, le possibilità sono due: o dovete abbassare le saracinesche delle filiali o dovete stare in silenzio in attesa di tempi migliori. L’unica cosa che non potete fare è fingere di non avere scheletri nell’armadio. Vi mette in ridicolo.

Sembra una scelta ovvia? Certo, il marketing è spesso una ricerca dell’ovvio. Poiché non è possibile cambiare la testa di una persona una volta che si è fatta un’idea, cari guru del marketing bancario, i vostri sforzi dovrebbero essere indirizzati all’utilizzo di idee e concetti già installati nel cervello dei consumatori.

Dovete usare i vostri messaggi per “mettere il dito nella piaga.” Ammettere l’esistenza di un problema è qualcosa che pochissime aziende fanno. E men che meno le banche. Quando un azienda comincia il suo messaggio ammettendo un problema, tendenzialmente, e quasi per istinto, la gente apre la mente.

Pensate alle volte che qualcuno si è rivolto a voi per un problema e alla rapidità con cui vi siete lasciati coinvolgere desiderosi di aiutare. Ora pensate a chi inizia una conversazione parlando delle cose meravigliose che sta facendo. Probabilmente in un caso simile il vostro interesse è stato molto minore.

Solo una volta aperta la mente, siete poi in condizione di inserirvi l’elemento positivo, cioè la vostra idea di vendita. Un’ultima osservazione: l’obiettivo della sincerità è chiedere scusa. Iniziare a scusarsi potrebbe essere il primo segnale verso quel cambiamento che incontra forti resistenze e che dovrebbe mettere una certa distanza fra il “vecchio sé” e un “nuovo sé” che non si comporterà più alla stessa maniera.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca