+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Attenzione al Guru Economicus, il consulente a cui non affiderei i miei risparmi
07/11/2021

By: account

Attenzione al Guru Economicus, il consulente a cui non affiderei i miei risparmi

Attenzione, attenzione! Si aggira per il web ed in particolare sui social network il Guru Economicus, uno strano animale che si spaccia per esperto e competente consulente finanziario (ex promotore finanziario). Tono saccente, linguaggio ricco di tecnicismi, invasato e pieno di deliri di onnipotenza, il Guru Economicus adotta una comunicazione social per niente educativa per quello che dovrebbe essere il suo pubblico di riferimento, il risparmiatore italiano, che, come sappiamo, ha una cultura finanziaria media tra le più basse del mondo occidentale. Una comunicazione comparativamente screditante e sistematicamente poco propositiva.

Ti dice che:
– le banche adottano politiche commerciali aggressive e mai orientate al profitto del cliente. Perché i clienti delle banche dovrebbero portare i risparmi a lui che, invece, è serio, equilibrato ed etico;

– il sistema bancario vivrà nei prossimi mesi una crisi ancora più grave di quella post 2008. Perché i clienti delle banche si spaventino e trasferiscano i risparmi nella società di investimento dove lui lavora;
– anche l’investimento in titoli di Stato è rischioso. Perché quei risparmi è meglio investirli nei prodotti che lui ti suggerisce;– l’investimento immobiliare non è più conveniente. Perché se i clienti acquistano immobili, devono necessariamente prendere i soldi dalle masse gestite da lui;
– occorre pensare a costruire una pensione non basandosi solo sul contributo dello Stato. Perché lui vende prevalentemente prodotti previdenziali;
– non occorre tenere i soldi sui conti correnti. Perché non fanno guadagnare nulla a lui;
– i giornalisti che si occupano di economia & finanza non capiscono nulla. Perché qualche volta scrivono o dicono qualcosa di diverso rispetto a quanto da lui sostenuto.

In sintesi, il suo messaggio è subdolo: “Caro potenziale risparmiatore, che mi segui sui social non prendere alcuna iniziativa di investimento, non ascoltare nessuno, perché, come diceva il glorioso Bartali, ‘è tutto sbagliato, è tutto da rifare’. Solo io, solo il tuo Guru Economicus, posso condurti dalle tenebre alla luce”.

Il Guru Economicus presenta, inoltre, una altra caratterizzazione.
Ha un profilo social (soprattutto Facebook) idealtipico: manda continuamente messaggi indiretti a qualcuno. Lancia frecciate, usa i social per criticare sistematicamente qualcosa o qualcuno. Magari lo fa senza un obiettivo preciso, lo fa solo per difendere il proprio ego smisurato.

Nei casi estremi lo fa perché ha perso qualche cliente importante, perché invidia la posizione dei suoi colleghi che, con un approccio meno borioso, gestiscono un portafoglio clienti con masse (risparmi) maggiori del suo. In sintesi perché vive uno status sociale disagiato. Ecco, in questi casi i social network hanno una funzione catartica, quasi uno sfogatoio: purifica dai miasmi interiori, libera lo spirito dalle negatività accumulate nel tempo.

Poi si scopre che questa strategia di comunicazione ha un solo obiettivo: confondere il suo cliente, quello che gli procura il reddito. Perché il Guru Economicus, lavoratore autonomo che versa i contributi previdenziali all’Enasarco (Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio), guadagna solo sul venduto al cliente.

Lo scopo è quello di non fargli capire che lui agisce in palese conflitto di interesse. Cioè non suggerisce l’operazione migliore per chi investe, ma quella più conveniente per il suo tornaconto (cioè quella che rende di più in termini di commissioni).

Attenzione, attenzione! Siamo riusciti ad avere una copia del portafoglio clienti di un esemplare di Guru Economicus e dalla analisi della composizione dello stesso emerge che, su un totale di risparmi di circa 35 milioni di euro, oltre il 50% è formato da prodotti assicurativi (unit linked e prodotti previdenziali) i cui caricamenti (commissioni) sono, da sempre, tra i più alti del catalogo!!!! Io dal Guru Economicus non mi farei consigliare e non comprerei nulla di ciò che lui mi proporrebbe. Il Guru Economicus è riconoscibilissimo e non è credibile. Stategli alla larga.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca