+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » ???????????? ???????????????????????????????? ???????????? ???? ???????????????????????????????? ???????????????????? ???????? ????????????????????????.
07/11/2021

By: account

???????????? ???????????????????????????????? ???????????? ???? ???????????????????????????????? ???????????????????? ???????? ????????????????????????.

Articolo a cura di Vincenzo Imperatore

Esiste un problema Mezzogiorno ma è quasi scomparso dall’agenda del governo. Dopo i proclami relativi alla creazione di un Banca del sud (ricordate il programma elettorale del M5S?) come punto di partenza di una politica economica per il Mezzogiorno basata sulla finanza pubblica – confusi probabilmente dal fatto che il divario Nord-Sud tenda a ridursi per effetto della pandemia – non se ne parla più.

Anche dopo la pioggia di soldi stanziati (ma non ancora erogati) dall’Europa per l’Italia.

Avete sentito da parte del governo, anche durante questa ultima campagna elettorale, qualche riferimento alle politiche di sviluppo del Mezzogiorno? Anzi quando se ne parla oggi, in alcuni ambienti del Centro-Nord, si prova addirittura fastidio.

Un fastidio derivante dal fatto che quel tanto di risorse di cui il Paese può disporre, appena basta a tenere in piedi la baracca. Tutto il surplus (che deve arrivare) deve servire a soccorrere la struttura industriale del Paese che è assolutamente concentrata in quel Nord che va alla ricerca spasmodica di mezzi per resistere alla sfida tecnologica ed alla concorrenza del mercato internazionale.

Si prova fastidio, in queste condizioni, a parlare di un problema di espansione di un’area territoriale quando non c’è nemmeno la possibilità di sostenere e difendere adeguatamente quello che serve a tutto il resto del Paese per sopravvivere.

Eppure quella parte di paese necessita di una politica di intervento straordinario simile a quella realizzata a partire dagli anni 50. E’ fondamentale per tutto il paese.

Ricordiamo che questo genere di politica venne ideata per accrescere la capacità di progresso del Mezzogiorno nella piena consapevolezza che difficilmente tutti gli squilibri sarebbero stati eliminati. In nessun Paese del mondo è accaduto questo. E del resto anche nell’area settentrionale d’Italia che è la più avanzata, il progresso non è stato uniforme.

Importante è notare quanto sia migliorata, nel Sud, per effetto di quella politica, negli ultimi 50 anni, la qualità della vita come risultato di una struttura produttiva più forte e di una maggiore partecipazione dei vari settori alla formazione del reddito.

Nonostante le ruberie, le collusioni e il voto di scambio che non mancarono in quel contesto storico e che invece potrebbero essere oggi gestite con più onestà (non etica che e’ qualcosa di diverso) da parte della politica.

Una cosa è certa: occorre ribaltare completamente le logiche, la cultura e la pratica del finanziamento all’imprenditoria del Sud. Se la lasciamo in mano alle banche, già alle prese con i loro problemi di sopravvivenza, nei prossimi 12-18 mesi avremo un problema per il paese.

Quindi non più interventi singoli, frazionati e temporalmente non continuativi. Occorre elaborare una filosofia politica nuova, col Mezzogiorno al centro dell’azione governativa, e destinare delle somme specifiche da investire al Sud in aggiunta a quelle ordinarie.

Deve nascere un organo di coordinamento (che non sia la burocratica Invitalia).

Occorre uno strumento apposito per gestire la spesa straordinaria come lo è stata la Cassa per il Mezzogiorno. Occorre definire un piano di interventi settorialmente ben equilibrato. Occorre creare strumenti creditizi per favorire la nascita o l’irrobustimento dell’industria medio-piccola. Ecco: ai singoli interventi si deve sostituire finalmente una politica.

Che però nessuno, almeno finora, è in grado di elaborare.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca