+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Quattro frasi che un piccolo imprenditore non dovrebbe dire
07/10/2021

By: account

Quattro frasi che un piccolo imprenditore non dovrebbe dire

‘Articolo a cura di Vincenzo Imperatore”

 Molti non hanno le competenze gestionali per mandare avanti un’impresa. Così si affidano a corsi motivazionali che molto spesso sono bluff.
Giustificando la loro mancanza di risultati con una serie di scuse. Ecco quali.
Ricordate che laddove c’è un business di successo, c’è un offerta che incontra una domanda? Semplice e banale riflessione maturata osservando in questi anni il processo di lenta evoluzione delle competenze e capacità dei piccoli imprenditori del nostro Paese che rappresentano l’80% del tessuto produttivo dell’Italia. Lavoro da oltre 30 anni per i piccoli imprenditori e se dovessi individuare un parametro che evidenzi il livello del loro tardigrado sviluppo sicuramente la massiccia partecipazione ai corsi-seminari motivazionali dei fuffa-guru rappresenterebbe un indicatore molto significativo. Pagano migliaia di euro poche ore di auto-esaltazione e poi considerano un costo (non un investimento) l’implementazione di fondamentali strumenti di gestione aziendale.

I CORSI MOTIVAZIONALI SONO COME DROGHE
Quindi mi sono chiesto: perché i micro-piccoli imprenditori, con profondi gap in termini di competenze gestionali, accorrono poi in massa a quei momenti di esaltazione collettiva che insegnano ad aumentare l’autostima, a incanalare al meglio le proprie “risorse ed energie interiori per ottenere il successo nella vita professionale e privata”? Innanzitutto provate a guardare qualche evento del genere cercando gli appositi link sul web: si tratta di veri e propri show dove più bravo sarà il protagonista sul palco, più forte sarà la musica, più vivaci e splendenti saranno i colori e più si esce da un corso del genere carichi a mille, pieni di energie e di bellissime sensazioni. Non è una cosa strana però. È perfettamente normale e sarebbe un problema il caso contrario!

”SI TRATTA SEMPRE E COMUNQUE DI SPETTACOLI DOPO I QUALI SI VA A DORMIRE SENTENDOSI RAMBO E L’EFFETTO DURA QUALCHE GIORNO.”
Il successo di questi corsi si basa sulla efficienza della macchina organizzativa, su una imponente campagna di marketing e soprattutto sulla capacità e bravura dei fuffa-coach che hanno ben capito il meccanismo chimico e psicologico, assolutamente naturale, su cui agire. In pratica si tratta sempre e comunque di spettacoli dopo i quali si va a dormire sentendosi Rambo e l’effetto dura qualche giorno. Ma dopo un po’ di tempo non ti resta nulla, hai solo ricevuto un temporaneo sollievo. Si tratta di una vera e propria droga. Quando finisce l’effetto elettrizzante, inizia la cosiddetta fase calante dopo la quale stai pure peggio di prima. Perché non ti ha lasciato nulla. Eppure in quel momento non ci pensavi, volevi solo star bene, volevi farti caricare.

TANTI PICCOLI IMPRENDITORI SI BLOCCANO NEL MOMENTO DEL CAMBIAMENTO
A questo punto è chiaro perché questi corsi sono perfettamente inutili e anzi dannosi: contribuiscono a distrarre ancor di più il piccolo imprenditore dalla corretta analisi delle sue esigenze. Quello che manca, ripeto, alla classe dei nostri piccoli imprenditori – che dovrebbero passare da un modello dinastico a un sistema manageriale – sono le competenze basiche di una gestione manageriale dell’impresa. Introduzione di sistemi di controllo di gestione, implementazione di indagini di customer satisfaction, gestione della identità visiva, gestione delle risorse umane e attivazione di un modello di marketing tailor-made. Senza questi modelli-strumenti, non bastano passeggiate sui carboni ardenti per scongiurare la crisi. Ma perché poi il piccolo imprenditore si blocca nel momento in cui deve decidere di azionare il cambiamento e riorganizzare la propria azienda? Perché hanno alcuni punti di vista, universali e sbagliati, rappresentati ormai da frasi divenute idiomatiche. Quali sono? Ecco quattro esempi.

1. «NON è COLPA MIA»
È il più facile e anche il più diffuso idiotismo nelle azienda a conduzione familiare. La stragrande maggioranza dei piccoli imprenditori si incarta già a questo primissimo livello, affidando la responsabilità a degli ostacoli esterni, attribuibili ad altri componenti familiari della compagine aziendale.

2. «E SE POI IL CONTROLLO DI GESTIONE EVIDENZIA DEI MIEI LIMITI?»
Questo concetto ha a che fare con una cosa che ci inculcano fin da bambini: il terrore di sbagliare e di sentirsi un “fallito” perché non sei riuscito nell’intento.
E quindi meglio evitare di controllarsi.

3. «LO FACCIO SOLO SE I MIEI COLLABORATORI MI SEGUONO»
Non c’è alcuna speranza di avere successo con una strategia del genere, si fallisce ancora prima di cominciare, perché il proprio impegno deve essere rivolto al 100% al cambiamento.
Bisogna essere disposti in prima persona a pagare il prezzo in termini di tempo, denaro ed energia da metterci. 

4. «SE LA MAGGIOR PARTE NON VUOLE FARLO, UN MOTIVO CI SARà…»
Ma il motivo non è quello che tutti pensano. E cioè che è “la cosa giusta o la più intelligente da fare”. Al contrario, raramente “tutti” fanno la cosa più intelligente. Il motivo per cui “(non) lo fanno tutti” è che la scelta più facile è non uscire dalla propria zona di comfort. Ricordatevi che se la “massa” è pigra, il mercato è veloce.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca