+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Perché lo spread sale? Se io fossi Larry Fink
07/10/2021

By: account

Perché lo spread sale? Se io fossi Larry Fink

Vincenzo Imperatore per Il Roma

Articolo di Vincenzo Imperatore per  “Il Roma”

Quando il giornalaio sotto casa ti chiede: “Dottò perché’ lo spread sale?”, allora capisci che il problema è serio. Il problema della educazione finanziaria che, nonostante le maratone tv, continua ad evidenziare un limite nella capacità di spiegare aspetti complessi con concetti semplici. Ci proviamo

Lo spread sale perché i mercati finanziari reagiscono di fronte a tanta inesperienza, facilmente giudicabile (anche in base a pregiudizi) addirittura come impreparazione. E mi metto nei panni di un investitore internazionale, ad esempio Larry Fink di Blackrock (la più grande società di investimento al mondo), che dovrebbe decidere se continuare ad acquistare debito pubblico italiano, necessario per pagare le pensioni, i dottori negli ospedali, i vigili del fuoco e gli autisti degli autobus e delle metro che ogni giorno ci rendono (almeno dovrebbero) la vita più agevole.

Innanzitutto rimarrebbe un po’ perplesso se analizzasse le parole di Giancarlo Giorgetti pronunciate durante una delle tante maratone di Mentana. Il deputato della Lega, uno dei più lucidi e preparati oggi in Parlamento, ha dichiarato che il nome di Paolo Savona (poi sostituito da Tria) come ministro dell’Economia è stato proposto dopo che gli era stato chiesto dal duo Salvini/Di Maio “tu chi metteresti al ministero dell’Economia?”.

Bene, se voi foste Larry Fink, prestereste dei soldi a chi sceglie colui che dovrebbe assicurargli la restituzione di quel denaro come si sceglie all’ultimo momento il portiere nelle partite di calcetto tra amici? “Conosci qualcuno che vuole andare in porta? “denota quantomeno una leggerezza nella programmazione della compagine governativa di uno dei primi 10 paesi industrializzati al mondo.

In secondo luogo il solito investitore istituzionale sarebbe alquanto confuso se si soffermasse sulle parole di Alessandro Di Battista espresse durante un talk televisivo. La testa più brillante del M5S, di fronte alla legittima richiesta di un esperto giornalista in merito alle “coperture” degli interventi previsti nel contratto di governo, ha risposto, più o meno, che “ora è opportuno partire con le riforme e poi si vede per le coperture”.

Bene, se voi foste Larry Fink, prestereste dei soldi a chi afferma di volerli poi dare a chi non lavora (reddito di cittadinanza) e soprattutto ancora non sa dove andare a trovare le fonti per restituirgli quel denaro?

Infine, sempre il solito investitore sarebbe sufficientemente scettico se confrontasse il programma elettorale del M5S con i profili poi scelti per la squadra dei ministri. Negli ultimi anni e soprattutto durante tutta la campagna elettorale il M5S ha infatti focalizzato tanta attenzione sui temi della malafinanza proponendo anche un ricambio generazionale del management che aveva provocato quei disastri. Facce nuove, pulite e senza alcun legame con l’establishment consolidato.

Bene. La prima scelta come ministro dell’Economia è caduta sul prof.  Savona, dal profilo appunto poco coerente con le dichiarazioni elettorali dei rappresentanti del M5S.  Qui non si discutono le skill e la caratura dell’esimio professore. Qui non stiamo ragionando sui rischi derivanti dal (probabile) approccio antieuro dell’illustre economista.

Qui ci stiamo soffermando sul fatto che il prof. Savona non è proprio una “faccia nuova” nel mondo delle banche. 

Bene, se voi foste Larry Fink, prestereste dei soldi a chi ha manifestato quantomeno incoerenza tra ciò che si è “venduto” durante la campagna elettorale e quello che invece si sta proponendo una volta ricevuta la fiducia dagli italiani? Avreste fiducia di chi non mantiene la “parola data”?

Ecco perché’ lo spread sale! Perché Larry Fink preferisce a questo punto investire i suoi capitali nel più sicuro debito pubblico tedesco. A meno che lo Stato italiano non paghi almeno il 2,70 % (i 270 punti di spread) di interessi  in più rispetto a quanto offre la Germania.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca