+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Le colpe dei sindacati nella crisi del sistema bancario
07/10/2021

By: account

Le colpe dei sindacati nella crisi del sistema bancario

Articolo di Vincenzo Imperatore per  “Il Roma”

E’ possibile, in questo paese, affrontare un discorso critico sulla attivià dei sindacati o si commette il reato di attentato alla lesa maestà? Le banche in Italia stanno attraversando il periodo piu critico della loro storia, coinvolti in uno tsunami di dimensioni preoccupanti ed i sindacati di categoria continuano a parlare un linguaggio che sembra riportare all’epoca paleolitica.

Una distonia profonda rispetto agli scenari che si prefigurano per gli oltre 300mila addetti del mondo degli istituti di credito che può essere spiegata in due modi: o l’orologio dei sindacati ha un ritardo di circa 20 anni per un problema di competenze e di capacita’ di analisi o c’è tanta ipocrisia.

Nel primo caso non possiamo fare altro che ribadire quanto sosteniamo da tempo in merito alla necessità’  di un ricambio generazionale della classe dirigente in un paese dove si preferisce appiattire tutto verso il basso. I bravi e i competenti vanno allontanati, marginalizzati, esclusi perché alterano, “sovvertono” il sistema. Che ha le sue regole inamovibili. Un simile atteggiamento, purtroppo assai diffuso sul piano culturale, sociale ed economico, non è però a somma zero. Anzi.

Nel secondo caso, quando i Sindacati fanno finta di non capire e recitano la parte delle vittime allora dimostrano definitivamente la loro totale ipocrisia che poi è alla base di tutta la loro voluta e cercata inconcludenza.

Le banche tradizionali ormai vanno dritte verso la meta di una fine annunciata, cercata, programmata e strategica e le reazioni dei sindacati rimangono sempre le stesse.

Per oltre 20 anni ho avuto la possibilità professionale di vivere il rapporto con il sindacato sedendomi ai vari “tavoli” negoziali e gestendone le relazioni quotidianamente.

Ne ho viste di tutti i colori e, come sempre, ho le prove. Delegati delle RSA che, nel giorno di sciopero proclamato dalla sigla che rappresentavano, chiedevano alla funzione Hr in maniera carbonara un giorno di ferie in maniera tale da non vedersi decurtare lo stipendio per la giornata di assenza.

Sindacalisti che utilizzavano il permesso previsto dalla legge per svolgere l’attività consassociativa per andare al mare.

Un intreccio di interessi privati in nome di una funzione nobile. E non si trattava di eccezioni.

Ma, prima della grande crisi, il numero degli iscritti ai sindacati restava invariato o addirittura cresceva. Perché erano tutti soddisfatti e contenti, il sistema all’epoca garantiva benefit e privilegi a tutti. Rappresentanti e rappresentati.

Nel momento in cui è mutato lo scenario, anche le organizzazioni sindacali hanno manifestato quella resistenza al cambiamento tipico delle lobby di potere. Recitano ancora la messa in latino arcaico. E perdono centinaia di migliaia di iscritti. I sindacati che tanto tengono alle sorti dei lavoratori dovrebbero spiegare loro che nell’ immediato futuro probabilmente non avranno piu un ruolo cosi come finora concepito. La loro azione dovrebbe mirare ad anticipare i tempi e sollecitare le banche ad avviare un processo di formazione e informazione che li tenga inchiodati alla realtà.

Informatica e Cibernetica sono, ad esempio, competenze fondamentali a cui quelle di intelligenza emotiva dovrebbe incastrarsi secondo una strategia ben delineata.

Il lavoratore bancario può avere un ruolo nella banca del futuro se è altamente formato e   specializzato in questa direzione.

Ma purtroppo per tutti quelli che sono vicini alla pensione probabilmente non vi sarà spazio e tempo per vivere il processo di mutazione del bancario perché inevitabilmente accompagnati ad un prepensionamento. Per gli altri si apre uno scenario incerto e pericoloso, tutto da definire. E solo con la compartecipazione fattiva di tutte le parti in causa si potrà capire meglio se questi lavoratori potranno guadagnarsi un ruolo ben definito o se purtroppo si sarà costretti ad una exit strategy che faccia feriti, se non morti.

Le attuali politiche Sindacali invece sembrano ben lontani da questa chiave di lettura. I tempi stringono e questa situazione presto vedrà gli eventi succedersi in modo così veloce ed ineluttabile che degli stessi Sindacati potrebbe non restarne traccia.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca