+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Giovanni Tria all’Economia, nuove idee?
07/10/2021

By: account

Giovanni Tria all’Economia, nuove idee?

Quali sono le idee del nuovo ministro?

Articolo a cura di Vincenzo Imperatore per il blog de’ “IlFattoQuotidiano.it”

È sicuramente il ministro più ascoltato ed influente della Repubblica Italiana soprattutto da quando, nel 2001, il relativo dicastero è stato istituito a seguito dell’accorpamento del Ministero delle finanze e Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Influente perché “svolge le funzioni di indirizzo e di regia della politica economica e finanziaria complessiva dello Stato. In particolare, si occupa della programmazione della politica di bilancio e della progettazione e realizzazione degli interventi in materia di entrate e di spese dello Stato. Inoltre, gestisce il debito pubblico e le partecipazioni azionarie dello Stato”.

In altri termini gestisce il portafogli (inteso come oggetto-custodia del denaro) della compagine governativa e stabilisce come spendere quel denaro. Ascoltato (ma soprattutto ossequiato e trattato con deferenza) da tutti gli altri ministri perché senza gli stanziamenti di spesa decisi dal Mef i loro dicasteri si ridurrebbero a meri poltronifici. Evitando quindi qualsiasi dietrologia che possa far gridare al complottismo, è il caso di capire bene quale è il pensiero economico di Giovanni Tria, il nuovo ministro dell’Economia, piuttosto che correre dietro al suo passato da maoista (chi non lo è stato in quegli anni).

Il ministro Tria, eccellente curriculum, come economista appartiene alla scuola di pensiero dei neokeynesiani. Si è infatti formato alla Columbia University di New York dove insegnava Edmund Phelps, premio Nobel nel 2006 e uno dei principali fondatori della scuola neokeynesiana. Cosa significa?

In economia esistono sostanzialmente due scuole di pensiero: quella “liberista” e quella “keynesiana”. Sebbene per molti versi la contrapposizione sia di frequente spiegata in maniera approssimativa, a ogni modo con il termine “keynesiano” si identifica chi è genericamente favorevole all’intervento diretto dello Stato nell’economia, mentre con il termine “liberista” si fa riferimento a chi è fondamentalmente ostile a qualsivoglia intervento pubblico nella sfera economica

La scuola dei neokeynesiani, cui appartiene Tria, tra l’altro declinabile in una miriade di sfumature, rappresenta l’ala più ortodossa nelle scienze economiche e forse più coerente anche con il profilo politico conservatore e di destra del ministro. Sostiene infatti, come i keynesiani, che si può realizzare un equilibrio anche in presenza di disoccupazione perché, in sostanza, è impossibile ridurre gli stipendi in maniera infinita per far tornare competitive le imprese. E quindi, inevitabilmente, per stare sul mercato, occorre ridurre gli organici.

Potrebbe sembrare un elemento di incoerenza rispetto all’idea, poco popolare (se non reazionaria), più volte sostenuta dal ministro, di spostare l’imposizione fiscale, in un’Italia a bassissimi o nulli imponibili e ad amplissimi consumi, dalle imposte dirette (Irpef) a quelle indirette (Iva). Quella incoerenza che serve però a stabilizzare i mercati e lo spread. Ora lasciamolo lavorare. Tra qualche mese capiremo. Alla prossima.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

05/22/2023
PMI: il manager "ideale"

PMI: il manager “ideale”

05/15/2023
Scudetto a Napoli tra PIL e FIL

Scudetto a Napoli tra PIL e FIL

05/02/2023
PMI: il legame tra intelligenza e "talenti"

PMI: il legame tra intelligenza e “talenti”

04/24/2023
PMI: come realizzare mission e vision

PMI: come realizzare mission e vision

04/17/2023
Smallownership: una dirigenza tutta italiana

Smallownership: una dirigenza tutta italiana

04/11/2023
L'overconfidence dei guru della finanza

L’overconfidence dei guru della finanza

04/03/2023
La cultura delle piccole imprese

La cultura delle piccole imprese

03/27/2023
Crack bancario: il caso SVB è solo l'inizio?

Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?

03/20/2023
Il networking del piccolo imprenditore

Il networking del piccolo imprenditore

03/13/2023
Pmi | In arrivo un nuovo credit crunch

PMI | In arrivo un nuovo credit crunch

03/06/2023
PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

PMI: la narrazione sbagliata dei mutui più costosi

02/27/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca