+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Banche da 107 a zero sanzioni in sei mesi.
07/10/2021

By: account

Banche da 107 a zero sanzioni in sei mesi.

Articolo a cura di Vincenzo Imperatore

Lo sapete che le banche del nostro Paese sono diventate, negli ultimi mesi, virtuose e corrette? È una considerazione che emerge dall’analisi dei provvedimenti sanzionatori pubblicati sul Bollettino di vigilanza della Banca d’Italia.

Dal 22 settembre 2017 – quindi da oltre sei mesi – nessuna banca viene sanzionata. Negli ultimi tre anni (2015-2017) sono state irrogate 107 sanzioni a circa 80 intermediari creditizi, una media di 36 sanzioni all’anno, tre al mese. Nel 2018, invece, zero sanzioni! Sembrerebbe dunque che l’inferno si sia trasformato all’improvviso nell’Eden. Siamo perfidi e diffidenti o – visto che la cronaca non ci risparmia sempre nuovi casi di malafinanza – c’è dell’altro?

Una strana coincidenza sembra essere la perfetta sincronizzazione tra la data dell’ultimo provvedimento sanzionatorio (22 settembre 2017) e l’inizio dei lavori della Commissione bicamerale di indagine sulle banche in crisi. Un palcoscenico, ricorderete, su cui andò in scena la più grottesca rappresentazione del “rimpiattino”,quel gioco tra Bankitalia e Consob nel quale uno dei due andava a caccia dell’altro che si era nascosto, cercando di catturarlo per fargli poi prendere il suo posto. Una metafora per ritrarre Ignazio Visco (governatore della Banca centrale) e Giuseppe Vegas (presidente della Commissione di vigilanza sulle aziende quotate in borsa), che cercavano di sottrarsi alle proprie evidenti responsabilità.

A ogni modo la Commissione ha sancito un fatto su cui nessuno può dubitare: la vigilanza bancaria (quindi Consob) che si occupa di banche quotate e Banca d’Italia avevano sottovalutato la gravità della situazione del sistema finanziario italiano. Persino il segretario del Partito democratico Matteo Renzi aveva detto apertamente che a causa degli errori commessi il governatore Visco non avrebbe dovuto essere confermato nel suo incarico (e invece lo è stato).

Visco invece non si è reso conto che facendosi riconfermare ha condannato Bankitalia all’immobilismo. Essendo, infatti, individuato come il responsabile massimo dell’inefficienza dell’istituto di vigilanza, si sarebbe dovuto comportare come alcuni suoi illustri predecessori (Paolo Baffi, Antonio Fazio) che – in alcuni casi anche ingiustamente – rinunciarono alla poltrona per salvaguardare la reputazione di Bankitalia.

La reputazione è un elemento determinante per consentire a Bankitalia di conservare l’autorevolezza necessaria per fare la voce grossa nei confronti delle banche scorrette cui comminare sanzioni. Sembra quindi che Bankitalia non produca provvedimenti sanzionatori per il timore – già verificatosi tra l’altro – di perdere i ricorsi delle banche sanzionate davanti al Tar e pertanto preferisce stare ferma aspettando che passi la bufera mediatica e/o che succeda qualcosa a livello politico che possa supportarla.

Una nuova governance dell’istituto di via Nazionale, vergine ed illibata, presentandosi come il nuovo che rifiuta il passato, avrebbe forse potuto continuare ad avere la forza di punire gli intermediari che incorrono in errori. E vi assicuro che ce n’è ancora tanto bisogno!

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La sostenibilità per le pmi

La sostenibilità per le pmi

09/18/2023
I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

09/11/2023
L'inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

L’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

09/04/2023
La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

08/30/2023
Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

08/30/2023
La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

08/30/2023
Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

08/30/2023
Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

07/24/2023
PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

07/17/2023
PMI: l'analisi organizzativa per semplificare

PMI: l’analisi organizzativa per semplificare

07/10/2023
L'efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

L’efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

07/03/2023
Crescita e cambiamento nelle PMI

Crescita e cambiamento nelle PMI

06/26/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca