+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Vademecum per i clienti delle banche a rischio default
07/09/2021

By: gestione

Vademecum per i clienti delle banche a rischio default

Articolo tratto da “Il Roma” del 29 settembre 2016

/

MANUALE DI AUTODIFESA ALL’EPOCA DEL BAIL IN
Vademecum per i clienti delle banche a rischio default

I social network non possono essere solo un semplice svago per occupare 10 minuti del proprio tempo o un surrogato per soddisfare i repressi bisogni di autocelebrazione.
Rappresentano ormai un ecosistema virtuale, una sorta di nodo sociale che ha come funzione primaria la creazione di una community aperta per ciascuna delle necessità/esigenze degli utenti.
E anche la comunità dei risparmiatori e dei clienti delle banche ha una sua identità.
Tutto ciò che avviene all’interno di questa comunità è significativo per capire le esigenze dell’utente, che non cerca in Rete solo informazioni o un posto dove discettare di filosofia (anche bancaria) ma un canale comunicativo, un luogo dove poter essere “concreti” e richiedere/fornire suggerimenti pratici. Talvolta anche provocatoriamente per verificare il coraggio dei presunti “filosofi”.
Siccome negli ultimi tempi sui social mi è spesso stato chiesto di passare dalla teoria ai fatti in merito ai rischi del bail-in, cerco di riassumere in questo editoriale le azioni che farei io ‘se’.
Se fossi un cliente di una banca, andrei a verificare innanzitutto il risultato dello stress test della Bce. Gli stress test sono una prova di resistenza per valutare la tenuta del sistema bancario al verificarsi di ipotetici scenari negativi. Lo stress test permette di determinare se un istituto di credito è abbastanza patrimonializzato da reggere l’impatto in caso di una crisi sistemica.Il parametro di riferimento è il Cet1, un indice che rapporta il capitale totale agli investimenti a rischio.
Se fossi cliente di una qualsiasi banca, chiederei innanzitutto di verificare il mio profilo di rischio e, se mi accorgessi (anche affidandomi a consulenti indipendenti) che non è il mio «profilo di rischio», ne chiederei la modifica, adeguandolo alle mie effettive caratteristiche di investitore.
Se fossi un possessore “non consapevole” di azioni e/o obbligazioni subordinate di una delle banche a rischio, le venderei immediatamente salvo poi agire nei confronti della banca.
Se fossi invece possessore di azioni e/o obbligazioni subordinate di banche già in default, inonderei le procure della Republica di denunce penali seguite da una causa di natura civilistica.
Se fossi un risparmiatore con disponibilità in conto corrente (indipendentemente dal limite dei 100 mila euro), non l’affiderei a una delle banche “chiacchierate” e che presentano un indice Cet1 non positivo. Trasferirei i miei averi in un istituto più solido.
Se avessi un euro di disponibilità non sottoscriverei mai un aumento di capitale di una banca in difficoltà e, se fossi un imprenditore affidato (quindi senza disponibilità proprie) costretto all’acquisto delle azioni dalla subdola e terroristica leva psicologica della chiusura del rubinetto del credito, conserverei le prove (mail, registrazioni telefoniche) della “pressione” ricevuta per denunciare al momento opportuno.
Se fossi un cliente affidato (cioé che ha preso soldi a prestito) di una banca a rischio, ci sarebbero elevate probabilità che l’istituto abbia applicato tassi usurai o commesso altri abusi. Dalle analisi che giornalmente eseguo e verifico, più del 70% dei casi presentano illeciti di vario tipo a scapito di correntisti, mutuatari, utilizzatori di beni in leasing. Purtroppo il cittadino (e ancora di più l’imprenditore) fatica a comprendere quanto sia importante controllare sempre ai raggi x tramite una perizia econometrica i suoi rapporti con la banca.Le sorprese non mancano e possono modificare radicalmente ciò che la banca ci vuole far credere.
Ecco: io mi sono espresso al riguardo. E se solo mettessimo in piedi queste reazioni, sarebbe già una rivoluzione.
Il futuro ora però è nelle vostre mani, fate la rivoluzione. Per fare la rivoluzione bisogna combattere. Scegliete, non accontentatevi, non aspettate che le cose capitino prima agli altri. Non lasciate che il mercato vi abbia come vi vuole. Dovete essere un soggetto collettivo, nessuno vi regalerà niente, ma se può vi spoglierà di qualcosa. È una grammatica diversa, che nessuno vi insegnerà. Imparate a urtare i vostri nemici, iniziate a remare.
Se non lo fate, nessuno lo farà per voi.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca